|
 |
|
 |

|
18/08/2013
13:59:35
|
Uk, nuova pista sulla morte di Lady Diana. 'Fu un complotto militare'
|

Secondo le indiscrezioni riportate da Skynews e dal Daily Mirror, Scotland Yard valuta la “rilevanza” e la “credibilità” di alcune informazioni ricevute sull'incidente in cui la principessa perse la vita insieme al compagno Dodi al-Fayed nel '97. Presto potrebbe essere aperta una nuova inchiesta

Cinque anni dopo l’archiviazione di un’inchiesta costata ai sudditi di Sua Maestà quasi 15 milioni di sterline, si riapre il giallo su Lady Diana e Dodi Fayed: Scotland Yard sta esaminando nuove informazioni – secondo cui la principessa e il suo compagno potrebbero essere stati assassinati – per valutarne la “rilevanza” e la “credibilità”.
- A dare la notizia è l’emittente britannica SkyNews, secondo cui le nuove informazioni includono anche un riferimento al diario segreto di Diana.
................................continua
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
14/08/2013
23:04:54
|
Egitto nel caos, 280 morti negli scontri.
|

Stato di emergenza, si dimette El Baradei Tra le vittime ci sono 43 poliziotti. Secondo i sostenitori dell'ex presidente sarebbero state uccise almeno 2.200 persone.

I Fratelli Musulmani parlano di 300 morti e denunciano: "Reprimono nel sangue la protesta". Dopo le violenze, si dimette il vicepresidente El Baradei. Coprifuoco in tutto il Paese, mentre brucia il ministero delle Finanze
Il bilancio del ministero egiziano della Sanità è di 278 morti, di cui 43 poliziotti. E’ finito nel sangue il tentativo da parte del governo di sgomberare i presidi dei sostenitori del deposto presidente egiziano, Mohamed Morsi, dalle strade del Cairo. In seguito agli eventi della giornata, il vice presidente ad interim El Baradei si è dimesso, comunicando la sua decisione con una lettera al presidente Adli Mansour, e aprendo quindi la possibilità di una nuova, ulteriore crisi politica nel Paese.
................................continua
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
27/07/2013
23:20:42
|
Australia: l’inferno dei rifugiati
|

Il paese costruito sull'immigrazione e schiacciando gli abitanti aborigeni, oggi è diventato un incubo per chi cerca asilo

L’Australia è tornata ad abbracciare la politica dei centri di detenzione per migranti su isole remote in altri paesi, dove imprigiona migranti e richiedenti asilo in condizioni disumane

I CONSERVATORI - Il padre dell’attuale politica australiana contro migranti e richiedenti asilo può essere considerato il conservatore John Howard, che come molti conservatori in giro per il mondo ha fatto fortuna mostrandosi crudele e insensibile alle loro esigenze come ai loro diritti e alle leggi internazionali. Howard diede scandalo nel 2011, quando rifiutò a una nave norvegese di sbarcare i naufraghi che aveva raccolto in mare mentre cercavano di raggiungere l’Australia. Secondo le nuove leggi che aveva fatto approvare tutti i migranti giunti per mare dovevano essere inviati e detenuti sulle isole di Manus e Nauru, in attesa che la loro posizione fosse valutata.
................................continua
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
27/07/2013
10:33:13
|
Egitto, ancora sangue per le strade Fratelli Musulmani: "Oltre 70 morti"
|

Incerto il bilancio delle vittime degli scontri avvenuti durante una manifestazione al Cairo a favore di Morsi

Il portavoce dei Fratelli Musulmani: "Non sparano per ferire, ma per uccidere". Almeno cinque morti negli scontri di ieri ad Alessandria
Ancora sangue per le strade dell'Egitto. Sono oltre settanta, secondo la Fratellanza musulmana, le vittime di attacchi da parte delle forze di sicurezza contro una manifestazione al Cairo a favore del presidente Mohamed Morsi.
................................continua
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
25/07/2013
01:55:35
|
Gli immigrati sono tutti corrieri della droga
|

“Gli immigrati che vuole regolarizzare Obama con la sua riforma? Non sono altro che ‘muli della droga”’.

La frase shock è del deputato repubblicano, Steve King, noto per le sue posizioni ultraconservatrici in campo sociale

LE PROTESTE DEL PARTITO REPUBBLICANO - Ma stavolta la sua provocazione non è piaciuta nemmeno all’interno del suo partito, alle prese con una difficile trattativa con i democratici per portare finalmente a casa una riforma fortemente voluta dal presidente Barack Obama.
Ma voluta anche dal Grand Old Party repubblicano (Gop), che si rende conto come ormai il futuro in chiave elettorale non può prescindere dal voto della comunità ispanica.
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
23/07/2013
02:12:12
|
Il Papa in Brasile, problemi di sicurezza.
|

Bagno di folla a bordo di un'utilitaria che resta bloccata per diversi minuti. Bergolgio costretto a scegliere l'elicottero. Disinnescato ordigno ad Aparecida

La polizia brasiliana ha disinnescato un ordigno esplosivo artigianale ad Aparecida, dove il Papa si recherà mercoledì. Lo hanno reso noto fonti della sicurezza, precisando che l'ordigno è stato trovato in un bagno del santuario
"La presenza di Sua Santità in Brasile ci dà l'opportunità di condividere un dialogo su temi che condividiamo", come diritti umani e povertà.
Lo ha detto la presidente Dilma Rousseff intervenendo in occasione della visita di Papa Francesco in Brasile. "Sappiamo - ha aggiunto - di avere qui un leader religioso sensibile per quanto riguarda la giustizia sociale" e
- "noi lottiamo contro il nemico comune, la disuguaglianza in tutte le sue forme".
................................continua
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
22/07/2013
18:36:43
|
I rom? Forse Hitler non ne ha uccisi abbastanza
|

La frase shock del deputato francese

polemiche in Francia per la frase shock del deputato centrista dell’Udi, Gilles Bourdouleix, che si e’ espresso in questi termini per riferirsi a nomadi e rom.
Secondo diverse fonti, l’Udi dovrebbe procedere alla sua espulsione dal partito.
................................continua
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
22/07/2013
17:50:14
|
Fukushima, ammissione della Tepco 'Acqua radioattiva nell'Oceano Pacifico'
|

Per la prima volta la società che gestisce l'impianto dove nel 2011 si sono verificati i disastri nucleari ammette che le acque radioattive accumulate sotto la centrale sono finite in mare. Ma secondo la compagnia l'impatto sarà "limitato"

La Tepco, la società giapponese che gestisce il disastrato impianto nucleare di Fukushima, per la prima volta oggi ha ammesso che acque radioattive accumulate sotto la centrale sono finite nell’Oceano Pacifico.
L’ammissione è maturata all’indomani dell’ampia vittoria dei Liberaldemocratici del premier Shinzo Abe e degli alleati del New Komeito alle elezioni di rinnovo parziale della Camera Alta, in gran parte favorevoli al riavvio dei reattori nucleari.
................................continua
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
22/07/2013
15:13:51
|
Shinzo Abe vince le elezioni giapponesi
|

Oggi 21 Luglio 2013 i giapponesi si sono recati alle urne per rinnovare il Senato (camera alta 121 seggi su 242).

NHK ha realizzato un exit poll che vede il Partito Liberaldemocratico insieme agli alleati del New Komeito in vantaggio con 71 seggi dei 121 in palio.
Qualora questo exit poll trovasse conferma nei dati reali il Premier Shinzo Abe avrebbe da oggi il controllo di entrambe le camere. Redazione
|
|
|
fonte
notizia - vai 

|
Utenti Connessi: 272

|
|
|