DISINTOSSICANTE
NATURALE :
zeolite
il minerale con tante caratteristiche :
un Vulcano per la nostra Salute
Sono
le zeoliti: minerali di origine vulcanica
che si formano per lo più dall'incontro
tra lava incandescente e acqua di mare.
Si presentano come minerali naturali dalla
struttura microporosa, costituita da migliaia
di piccoli canali in grado di legare rilevanti
quantità di tossine e metalli pesanti dannosi
alla nostra salute.
I russi sono stati fra i primi a sfruttare
la capacità della zeolite di attrarre e
trattenere gli ioni positivi, come i
metalli pesanti e gli isotopi radioattivi:
nel 1986, a Chernobyl, tonnellate di
zeolite furono utilizzate per erigere
barriere e per bonificare i terreni contaminati.
In quell'occasione la clinoptilolite fu
utilizzata anche per decontaminare le acque,
e furono preparati biscotti e cioccolate
alla zeolite da dare ai bambini colpiti
dalle radiazioni per proteggerli dalle loro
terribili conseguenze

La zeolite
è anche in grado di ridurre i radicali liberi
in eccesso, chiamato stress ossidativo,
responsabili dell'insorgenza o dell'aggravamento
di molte malattie come diabete, malattie
cardiovascolari, tumori ed invecchiamento
precoce. In Austria, il professor Wolfgang
Toma dell'Ospedale di Villach, utilizza
la zeolite in oncologia allo scopo di ridurre
gli effetti collaterali della chemioterapia
tradizionale.
Il nome
“zeolite” deriva dalle parole greche “zeo”
= “bollire” e “lithos” = “pietra”, pertanto
significa pietra che bolle e deriva dal
fatto che, quando viene scaldata, libera
acqua senza modificare la struttura dell’alluminosilicato
e sembra che bolla.
Esistono
più di 100 tipi diversi di zeolite,
che possono essere raggruppate in quelle
a struttura fibrosa, lamellare e cristallina
sferica. A causa delle sue particolari
proprietà, la
Clinoptilolite, i cui cristalli hanno struttura
lamellare, ha dimostrato negli anni di essere
la più adatta per l’uso nella medicina umana
e veterinaria.
In Giappone
le zeoliti sono state approvate come additivi
alimentari fin dal 1996; 39 brevetti relativi
all’applicazione delle zeoliti nell’uomo
sono stati registrati in tutto il mondo
dal 1986.

La clinoptilolite
è una zeolite di origine naturale formata
dalla conversione di materiali vulcanici
vetrosi in struttura cristallina nelle acque
dei laghi o dei mari milioni di anni fa
ed è la più ricercata ed ampiamente utilizzata.
Quando
i nostri corpi sono “occupati” da sostanze
nocive i minerali essenziali benefici
come magnesio, calcio, ferro, potassio provenienti
dai cibi possono non raggiungere le loro
destinazioni nell’organismo e quindi
compaiono i sintomi di mancanza di sali
minerali importanti per il corretto funzionamento
delle attività cellulari e soprattutto
questi metalli pesanti, sostanze radioattive
(presenti nell'aria o cibi a casa di disastri
nucleari come Fukushima oppure dovuti alla
presenza di scorie radioattive depositate
nel sottosuolo) e quant'altro danneggiano
il nostro intelligente ma delicato corpo

Le zeoliti
attualmente stanno suscitando tanto interesse
in quanto la loro rigorosa struttura cristallina
è composta da minuscoli canali diretti in
tutte le direzioni che hanno una carica
negativa e quindi consente l'assorbimento
di numerose tossine che essendo perlopiù
caricate positivamente, vengono attirate
dalla zeolite e intrappolate nei canali
cristallini.
Poichè
la zeolite non viene assorbita dall'apparato
gatro-intestinale, essa viene espulsa
con le feci insieme a tutta la robaccia
che ha incontrato nel suo percorso. Questo
vale anche per le sostanze tossiche che
si trovano già all'interno del corpo che
vengono richiamate dentro il lume intestinale,
come attirate da una calamita, con il risultato
di una efficace disintossicazione sistemica.
L’influenza
sull’intero organismo deriva quindi dall'
equilibrio esistente fra questo e l’intestino.

A causa
degli equilibri osmotici tra parete intestinale
e il resto dell'organismo,
più si sottraggono sostanze dall'intestino
più l'organismo invia nel lume intestinale
le stesse sostanze che ha accumulato a livello
sistemico.
La ZEOLITE,
quindi, attraverso il richiamo nel lume
gastro-intestinale sottrae dall'intero organismo
sostanze tossiche di varia natura. Queste
sostanze sono presenti spesso nell'ambiente
e possono venire a contatto con l'organismo
diventando cause o concause di diverse disfunzioni
fisiologiche, attraverso l'alterazione degli
equilibri metabolici.
Questo
minerale, nel suo viaggio lungo il canale
digestivo assorbe sostanze nocive come:
metalli pesanti, radionuclidi, sostanze
chimiche provenienti dai cibi e dalle medicine,
virus, batteri, funghi e loro tossine, tossine
fermentative che derivano da una alimentazione
scorretta e da una flora batterica in disequilibrio
ed eccessi di acidità nell’organismo.
Ma non
solo: la zeolite rilascia nell’organismo
degli oligoelementi e minerali di cui esso
necessita. Il corpo cosi viene disintossicato,
de-acidificato e snellito e contemporaneamente
rimineralizzato: i suoi depositi di
minerali vengono di nuovo riempiti. Infatti
la sua struttura cristallina contiene
cationi quali calcio, magnesio, sodio, potassio
ed altri oltre a molecole di acqua.

Ancor più
importante è che fegato e reni vengono alleggeriti,
perché molte tossine vengono già “afferrate”
nel canale digestivo e non raggiungono quindi
la circolazione. Si possono notare anche
benefici nel sonno: nel prendere sonno e
nel dormire.
Per questo
“alleggerimento” ringrazieranno anche i
tessuti connettivi (depositi di scorie)
: si fa pulizia e questo beneficia anche
le cellule
La Zeolite
stimola anche la funzione intestinale, pulisce
l’intestino e di conseguenza la flora
batterica e influenza positivamente l’aspetto
della pelle e la tolleranza ai cibi.
Uno degli
esempi di utilizzo della zeolite, che dà
risultati immediatamente visibili, è quello
negli sportivi, specialmente in quelli che
fanno un'attività estenuante come la maratona
o le gare di ciclismo. Durante una gara
massacrante come una maratona, oltre alla
produzione di acido lattico che disturba
la prestazione, l'organismo produce anche
ammoniaca, che è tossica per il cervello
ed è responsabile di molte delle crisi di
fatica che chi ha provato questi sport ben
conosce.
L'uso
della zeolite limita parecchio gli effetti
negativi delle crisi di fatica riducendo
la quantità di ammoniaca che intossica il
cervello. Adesso i lettori si domanderanno
se questa zeolite è la panacea, ossia il
mitico farmaco universale ricercato fin
dai tempi antichi. Sicuramente no, anche
se gli studi in corso potrebbero riservare
nuove sorprese. Siccome gli effetti di questa
sostanza sono reali e non ci sono controindicazioni
al suo uso, la zeolite può essere assunta
anche dalle persone sane, perché rappresenta
un ottimo fattore di prevenzione delle malattie
Come accennato
sopra questo minerale è altresì tra quegli
elementi efficaci per combattere e neutralizzare
i radicali liberi. Un'alimentazione
sbagliata, una vita sedentaria, un'eccessiva
esposizione al sole e agli agenti inquinanti
e, soprattutto, il fumo di sigaretta, sono
responsabili di questo eccesso che è chiamato,
in linguaggio tecnico, stress ossidativo.
Risulta
essere cosi una sostanza sia detossificante
che antiossidante, oltre che assorbente,
che viene eliminta con le feci dopo aver
svolto la sua azione nel tratto gastro-intestinale.
La
zeolite contiene quasi tutti gli elementi
della tavola periodica e quindi oltre
ad espellere le tossine reintegra gli
elementi essenziali per il nostro organismo
attraverso un intelligente scambio ionico
in cui fornisce ciò ci cui l'organismo è
carente e toglie ciò che ha in eccesso apportando
quindi notevoli e numerosi benefici:
- aumento delle prestazioni fisiche e mentali
- aumento della motivazione - alleggerimento
dell’umore - migliore gestione dello stress
- aumento delle
difese immunitarie - sostegno delle
risorse di autoguarigione dato l’apporto
all’autoregolazione

Ecco
quindi le proprietà della Zeolite Clinoptilolite:
-
- E' un "magnete"
molto forte per i metalli pesanti e sostanze
radioattive facilitando la loro rimozione
dal corpo;
-Agisce come una spugna per le tossine,
attirandole nei suoi numerosi canali e la
rimozione dal corpo attraverso le feci;
- Promuove il processo di disintossificazione
a livello epatico;
- Migliora il sistema immunitario e la resistenza
del corpo allo stress;
- Normalizza il metabolismo dei lipidi,
proteine ??e carboidrati grazie alla sua
proprietà catalitica;
- Stimola la funzione riproduttiva;
- Ottimizza il funzionamento del sistema
endocrino;
- Impedisce il restringimento dei vasi sanguigni;
- Promuove un aumento della superficie di
reazioni biochimiche nell'intestino, migliorando
così l'apporto di sostanze nutritive (vitamine,
minerali, amminoacidi);
- Promuove la regolarità dei movimenti intestinali,
contribuendo così al suo stato di salute
generale;
- Aiuta a prevenire l'anemia;
- Promuove la rimozione dei radicali liberi
dal corpo;
- Agisce come un'assorbente e detergente
per le cellule del corpo aiutando quindi
a stabilire e mantenere la salute a livello
cellulare;
- Aiuta a mantenere sane le membrane delle
cellule, riducendo così la probabilità di
formazioni tumorali maligni.

Un gruppo
di ricercatori ha pubblicato un articolo
in cui dimostrano gli effetti positivi dell'uso
della zeolite nel trattamento della cura
del cancro: La
zeolite clinoptilolite applicata a topi
e cani affetti da una varietà di tipi di
tumore ha portato ad un miglioramento dello
stato di salute generale, il prolungamento
della durata della vita, e riduzione della
dimensione dei tumori.
L'applicazione
locale di clinoptilolite al cancro della
pelle di cani ha efficacemente ridotto la
formazione e la crescita tumorale. Inoltre,
gli studi tossicologici su topi e ratti
hanno dimostrato che il trattamento non
ha effetti negativi. Le zeoliti sono in
grado di assorbire composti a basso peso
molecolare (ad esempio idrocarburi, biossido
di zolfo, ed ossidi di azoto) oltre che
micotossine.
Esse agiscono
come setacci molecolari ed adsorbono
gas e sostanze disciolte di determinate
dimensioni, e quindi anche tutto lo smog
che involontariamente ci "mangiamo". Per
la prima volta ci troviamo di fronte ad
una sostanza in grado di svolgere le funzioni
antiossidante e detossicante oltre a quella
adsorbente esplicandole nel tratto gastro-intestinale
per essere poi eliminata con le feci.
Fonte: SpazioSacro.it

Altri
articoli legati alla chelazione umana.
Chlorella,
l'Alga Meravigliosa
Le
Alghe della Salute
Pectina
di Agrumi modificata
Zeolite,
proprietà chelanti e antiossidanti
L'inquinamento
dei Metalli Pesanti




Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)


|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|