





Questi
e tantissimi altri documenti 12 dischetti con studi,
conferenze, protocolli ecc ecc...
Nella strada meno battuta del bosco l'ammalato diventa
il protagonista della faccenda.....
Nel Sistema allopatico l'ammalato
è un soggetto debole nelle mani degli altri,
a volte tenuto all'oscuro delle reali condizioni patologiche,
magari per volere della moglie del marito, dei figli
ecc ecc
Chi si sottopone alle cure allopatiche generalmente
non partecipa attivamente alla sua guarigione perchè
il sistema non lo educa al grande lusso di riprendersi
il diritto di pensare e scegliere, il malato che si
rivolge al sistema allopatico è un malato psicologicamente
passivo, vuole tutto dalle cure, la strada comoda dove
la responsabilità e il destino della tua vita
finisce nelle mani di emeriti sconosciuti :-(
La strada meno battuta del bosco è un percorso
molto diverso......
Intanto l'ammalato diventa
il PROTAGONISTA ASSOLUTO della sua guarigione....
l'individuo ci deve credere e l'ammalato non parte dalla
posizione del debole in difficoltà ma bensì
DEL FORTE che scende in campo.....
Questo duplice aspetto di vivere e affrontare la malattia
fa la differenza assoluta tra
i due percorsi, due mondi completamente diversi a partire
dall'approccio, .....
Senza il giusto approccio inutile intraprendere,
la strada meno battuta del bosco pretende la partecipazione
totale del credo, della mente, della ricerca dell'amore
e quindi della serenità interiore............
Dalle nostre parti siamo i protagonisti, i medici di
noi stessi, utiliziamo tutto il potenziale mentale a
disposizione, compreso il credo e il placebo,
due medicine che curano bene, a volte con risultati
stupefacenti, specie se abbianati a principi attivi
naturali a disposizione di tutti ;-)
insomma ragazzi, questa
pagina è dedicata a noi pazzi che abbiamo deciso
di prendere in mano le redini della nostra salute,
Non vogliamo
essere alternativi, non vogliamo sostituire nessuno,

VOGLIAMO
SOLO CHE LA GENTE SAPPIA - ESISTE ANCHE QUESTA STRADA.



L'ISCRIZIONE
ALL'IMI E' UNA GRANDE OPPORTUNITà PER CAPIRE
il materiale è il
risultato di studi - non siamo più alle chiacchere
;-)
L'iscrizione all'imi ti permetterà di entrare
in possesso di materiale molto interessante
a livello didattico, Auto-Didatta ;-) -
Vengono
trattate tutte le patologie - spiegate le strategie
sinergiche
io sono iscritto, il materiale
che ho ricevuto vale molto di più dei 90 euro
dell'iscrizione...
CERTIFICO
IO ;-)

|
Nel rispetto del codice
di condotta prescritto dal D.lgs n°70 del 09/04/2003
i contenuti e le affermazioni
su questo sito non intendono
diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie
o disturbi
Le informazioni fornite sono a
scopo informativo e non vogliono assolutamente sostituire
il parere del vostro medico di fiducia al quale dovete
sempre ed in ogni caso rivolgervi per questioni che
riguardano la vostra salute..
Le informazioni riportate
non intendono sostituire nessun prodotto o medicinale..
per qualsiasi problema
riguardante la vostra salute rivolgetevi sempre al
vostro medico curante...
Solo lui è autorizzato a darvi consigli
sulla vostra salute ;-)
|
Chi vuole
capire il mondo della MICO - TERAPIA deve leggersi
questo libro ;-)
|
Stefania Cazzavillan
Funghi Medicinali
- Dalla Tradizione alla Scienza

Editore: Nuova Ipsa Editore
Data pubblicazione: Settembre 2011
Formato: Libro - Pag 336 - 16,5X23,5
leggi
recensione
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
IRCAV
- Il Potere Curativo dei Funghi
|


|
Stefania Cazzavillan
Funghi Medicinali
- Dalla Tradizione alla Scienza

Editore: Nuova Ipsa Editore
Data pubblicazione: Settembre 2011
Formato: Libro - Pag 336 - 16,5X23,5
leggi
recensione
|
|
|
Il Potere
Curativo dei Funghi
Il Potere
curativo dei Funghi
I funghi che
possiedono proprietà che possono migliorare
la nostra salute e qualità di vita
sono chiamati " funghi medicinali
".
Tra questi i più
conosciuti e utilizzati in italia sono:
Grifola frondosa o Maitake - Ganoderma
lucidum o Reishi - Lentinus edodes o Shiitake
- Corrdyceps sinensins - Agaricus blazei Murrill
o Cogumelo del Sol - Phellinus linteus - Trametes
(coriolus) versicolor - Hericium erinaceus
- polyporus umbellatus - Auricularia auricula
judae - Coprinus comatus.
(continua)
|
|
|
Germanio organico, la formula
GL è ricca di germanio
 |
Proprietà del germanio
organico
Il
Germanio Organico (Ge 132 o Betacarboxyethylgermanium
Sesquioxidum) è un minerale traccia, un composto
organometallico del germanio scoperto dal Dr
Kazuhiko Asai nel 1945 e sintetizzato il primo
Germanio Organico verso la fine degli anni 60
(2967), i cui effetti positivi sono ormai molto
noti e studiati.
Nel
suo libro, “Miracle Cure: Organic germanium”
descrisse gli esperimenti eseguiti utilizzando
un composto organico del germanio, il Ge-132.
Ora il Dr. Asai è a capo della “Asai Germanium
Clinic” riuscendo a trattare molte patologie
col solo utilizzo del germanio liquido.
(continua)
|
|
Il
Micelio DXN produce la formula GL prodotta dal micelio a
18 giorni
 |
Il micelio
è l’apparato vegetativo dei Funghi, ed è
formato da un intreccio di filamenti detti ife,
(in realtà sono dei tubuli entro cui scorre
ilprotoplasma), le ife possono essere
mono o multicellulari, nei multicellulari le
singole cellule sono delimitate da pareti che
prendono il nome di setti, (per l’osservazione
è necessario il microscopio). Tuttavia i setti
sono dotati di un foro che permette il passaggio
delprotoplasma. L’insieme di queste ife costituiscono
il vero corpo (Tallo) del fungo (non
il frutto, che viene chiamato carpoforo o sporoforo).
È possibile che
il micelio derivi il suo nome da Pier Antonio
Micheli, botanico del Settecento che per primo
cominciò a studiarne la natura.
(continua)
|
|
I polisaccaridi
 |
I carboidrati di interesse
alimentare possono essere divisi in tre categorie:
monosaccaridi; oligosaccaridi;
polisaccaridi.
I
monosaccaridi
comprendono le molecole più semplici,
direttamente assorbibili senza bisogno di processo
digestivo: i più diffusi sono il glucosio, il
fruttosio (presente nella frutta), il galattosio
(che non esiste libero negli alimenti, ma è
prodotto durante la digestione enzimatica del
lattosio nell'intestino), il mannosio (che si
trova legato a molte proteine).
Gli
oligosaccaridi sono costituiti da poche
unità di monosaccaridi: i più diffusi sono i
disaccaridi (con due molecole di monosaccaridi),
tra cui il saccarosio (formato da una molecola
di glucosio più una di fruttosio), cioè il comune
zucchero da cucina;
(continua)
|
|
Ganoderma Lucidum
Il Ganoderma Lucidum è un fungo,
uno dei più famosi e tradizionali nelle erbe medicinali
cinesi, un aspetto molto interessante delle proprie
prestazioni è l’effetto antimicrobico per gli estratti
derivati dal fungo che contiene l’enzima antibatterico,
lisozima e acido proteasi.
Il Ganoderma Lucidum è classificato
sotto una varietà di nomi tra cui Reishi, Lingh Zhi
o anche “fungo dell’immortalità” quest’ultimo è il
nome del fungo che nell’antichità gli era stato dato,
sicuramente diverse persone lo avranno sentito nominare,
sono tutti nomi asiatici alcuni provengono dalla Cina
altri dal Giappone.
(continua)
|

|
Tumore al
seno: scienziati dimostrano che Agaricus, Cordyceps, Reishi
eliminano le cellule tumorali

 |
Agaricus, Cordyceps,
Coriolus, Reishi, Maitake e Polyporus.
Due noti ricercatori
americani impegnati nella ricerca oncologica
in uno studio sperimentale hanno dimostra che
Agaricus (A.blazei Murrill), Cordyceps
(C. sinensis), Coriolus (C.versicolor),
Reishi (Ganoderma lucidum), Maitake
(Grifola frondosa) in
72 ore hanno eliminato oltre l’80% di una coltura
di cellule del tumore della mammella.
Inoltre nella seconda
parte dello studio sperimentale hanno bloccato
la cellula tunorale nella capacità di migrazione
del 70% la capacità di migrazione e del 60%
la capacità di penetrazione in un tessuto sano.
(continua)
|
|
|
|
|
Funghi
come Pre-Biotici
Nel
tratto gastrointestinale sono presenti 10.000
volte più batteri di quante sono le
cellule del nostro corpo, capite amici? 10.000
volte le cellule del corpo umano che già
di per sè ne conta un numero esagerato.
Secondo alcune stime, i batteri che colonizzano
il grosso intestino contano come il 95% di
tutte le cellule del nostro corpo.
La maggior parte
delle persone ha almeno 5 kg di batteri probiotici
nel tratto gastro-intestinale, gli stessi
creano un ecosistema che è diverso
per ogni organismo (microbiota diverso = metabolismo
diverso).
(continua)
|
|
|
Coriolus
(Trametes) Versicolor - Storia e Proprietà
|
Il Coriolus Versicolor
è uno dei funghi più facilmente riscontrabile
nei ceppi di legno, è anche chiamato Turkei
Tail ( coda di tacchino).
Il nome popolare deriva
dalla caratteristica bandeggiatura che lo
rende simile ad una piccola e variopinta coda
di tacchino, è uno dei funghi più comuni ad
elevata proliferazione e più omeno presente
in tutte le stagioni.
(continua)
|
|
Agaricus
Blazei Murrill - Storia e Proprietà
La prima nota storica relativa all'utilizzo
in medicina, dei funghi del genere Agaricus
risale ai trattati medici Bizantini dell'area
mediterranea del 4° secolo (Orivasios) e del
15° secolo (Apuleio) nel trattamento delle
"ulcere maligne" della laringe.
A differenza
della maggior parte dei funghi, l'Agaricus
Blazei Murrill non ha un origine esotica,
ma fu trovato, nel 1965, nella regione montagnosa
di Piedade, nella foresta Atlantica, nei pressi
di Tauape nella provincia di S. Paolo, da
un coltivatore brasiliano di discendenza giapponese
chiamato Takahisa Furumoto.
(continua)
|
|
|
Grifola Frondosa
- Maitake - Proprietà e Storia
|
Il Maitake
viene spesso chiamato "re dei funghi" grazie
alle sue dimensioni notevoli;
il suo nome
in latino è "Grifola
Frondosa", e molti studiosi pensano
che questo nome derivi dal "Grifone"
un animale mitologico con testa e ali di aquila
e gambe posteriori e coda di leone.
Frondosa,
significa a forma di foglia, e l'attribuzione
del nome deriva dal fatto che i corpi fruttiferi
sovrapponendosi hanno l'aspetto di foglie.
(continua)
|
|
Coprinus
Comatus, Storia - Proprieta
Coprinus Comatus Comunemente noto in America
col nome di "Shaggy mane" in Italia lo conosciamo
come "fungo dell'inchiostro"
il Coprinus
Comatus è decisamente appetitoso dal punto
di vista culinario, e per questa sua caratteristica
è stato citato anche dal prof. Clyde Christensen,
dell'Università del Minnesota nel libro "
Common Edible Mushrooms" del 1943, il quale
pubblicò questo testo nel tentativo di superare
la micofobia insita nel pubblico del periodo,
ora dopo 60 anni, fortunatamente le cose sono
cambiate.
(continua)
|
|
|
Cordyceps
Sinensis e Fegato
|
Cordyceps
Sinensis
Il Cordyceps
Sinensis è conosciuto anche come "fungo Caterpillar"
o "DongChaongXiaCao", il significato tradotto
per noi occidentali è pianta d'estate e insetto
d'inverno; il nome Cordyceps deriva dal latino
"cord" pianta e "ceps" testa e la fusione
di queste parole descrive la forma del fungo,
che si estende dalla carcassa mummificata
di una larva di insetto, solitamente Hepialus
armoricanus.
Il Cordyceps
Sinensis è molto raro, e venerato per
le sue proprietà terapeutiche.
(continua)
|
|
Shiitake
- Lentinus Edode
Il Fungo Shiitake:
nutre fermenti lattici che proteggono l’intestino.
E’ immunostimolante
ed Epatoprotettore.
Combatte
la carie, il tartaro e favorisce la salute
delle ossa.l Fungo Shiitake è un utile
nutraceutico, che con le sue proprietà scientificamente
documentate,
può
promuovere i seguenti benefici :
- Epatoprotettore, coadiuvante
nelle disfunzioni del fegato e nelle epatiti
non virali e nelle Epatite A e B.
- Riduce gli effetti nocivi di alcuni batteri
patogeni, che liberando nell’intestino tossine
che lo aggrediscono.
(continua)
|
|
|
Cordyceps
Sinensis, il fungo “spazzino”
|
Utilizzato già nel diciottesimo secolo
dalla Medicina Tradizionale Cinese, questo
fungo è considerato la panacea per recuperare
potenza e forza.
Cordyceps è un alleato per
ritrovare l’energia fisica e mentale dopo
un periodo di convalescenza, è un alimento
che rigenera il corpo.
E’ considerato un
tonico dei reni e dei polmoni, inoltre regola
il sistema immunitario.
Come la maggior parte
dei funghi medicinali, anche il Cordyceps
è stato studiato dal punto di vista dei suoi
componenti, in relazione alle patologie tumorali.
(continua)
|
|
Auricularia
Auricula - Judae - Storia e Proprietà
Auricularia Auricula-Judae
L'auricularia
è un fungo diffusamente presente in tutto
il mondo, e ha un aspetto molto particolare,
in quanto la sua forma ricorda un orecchio.
Il nome popolare
di "orecchio di Giuda" deriva da una leggenda;
questa narra che il fungo prese questa forma
a causa della maledizione dell'albero, dove
crebbe la prima volta, sul quale Giuda, l'apostolo
traditore, si impiccò devastato dai sensi
di colpa, e il suo spirito si incarnò sotto
forma di fungo
(continua)
|
|
|
Tumore
al seno: scienziati dimostrano che Agaricus, Cordyceps,
Reishi eliminano le cellule tumorali

 |
Agaricus, Cordyceps,
Coriolus, Reishi, Maitake e Polyporus.
Due noti ricercatori
americani impegnati nella ricerca oncologica
in uno studio sperimentale hanno dimostra
che Agaricus (A.blazei Murrill), Cordyceps
(C. sinensis), Coriolus (C.versicolor),
Reishi (Ganoderma lucidum), Maitake
(Grifola frondosa) in
72 ore hanno eliminato oltre l’80% di una
coltura di cellule del tumore della mammella.
Inoltre nella seconda
parte dello studio sperimentale hanno bloccato
la cellula tunorale nella capacità di migrazione
del 70% la capacità di migrazione e del 60%
la capacità di penetrazione in un tessuto
sano.
(continua)
|
|
Hericium
Erinaceus - Storia - Proprieta
|
Hericium
contiene vitamine del gruppo B e provitamine
del gruppo D.
Studi preliminari
attestano che, oltre ai polisaccaridi,
vi sono alcuni componenti a basso peso molecolare,
tra cui molecole a struttura fenolitica (hercenon
A e B) e alcuni acidi grassi, in grado
di compiere un'azione citotossica diretta
sulle cellule tumurali.
A livello
gastro-intestinale l'Hericium ha effetti
antinfiammatori e prebiotici che lo
rendono decisamente efficace in tutte le
patologie infiammatorie e infettive che
coinvolgono le mucose del sistema digerente
(continua)
|
|
|
|
 |
 |
IL MIO PROTOCOLLO MICO -TERAPICO

DA
INIZIO ESTATE 2015 HO INIZIATO UN PROTOCOLLO
MICO TERAPICO PERSONALE
Più studio
e uso i Funghi Medicali, più MI
RENDO CONTO che per me è la via
di uscita giusta.....
Il famigerato mantenimento, sarà sicuramente
a base di funghi sinergici...
Io assumo Ganoderma Lucidum da 3 anni,
dopo synchrolevels è stato il secondo
integratore inserito nel mio neonato protocollo
" SIA
FATTA LA TUA VOLONTA'
Ho incontrato DXN nel novembre 2013
e non l'ho mai più abbandonata, il
suo ganoderma rispetta i miei bisogni, fatto
a regola d'arte, in toto e ad un prezzo onesto..-
dxn - SICCOME LO USO E SECONDO ME E' IL TOP
- SONO
DIVENTATO ANCHE RIVENDITORE
Alcuni funghi non prodotti da DXN li acquisto
da freeland, ritengo i prodotti freeland di
ottima qualità ;-)

|
AVVERTENZE
Mi raccomando amici visitatori, vi
racconto solo quel che faccio io, spesso eccedo
nei dosaggi suggeriti a norma di legge, lo
faccio coscientemente perchè conosco
l'argomento, conosco il mio corpo e ne posso
verificare le reazioni all'istante, non
prendetemi come esempio nei dosaggi,
io li tengo (TRANQUILLAMENTE) molto alti,
voi attenetevi ai consigli dei produttori
(SEMPRE) ;-)
|
Protocollo
Mico Terapico "SIA FATTA
LA TUA VOLONTA"
L'askorbato
lo prendo 5 minuti prima, poi
apro tutte le capsule, metto
tutta
la polvere di tutti i funghi
in una tazza e ci verso acqua
tiepida, massimo 35 gradi ;-)
-
3 grammi di Ganoderma Lucidum
DXN (in toto) - (clicca
qui)
-
1/2 grammo Hericius DXN
- (clicca
qui)
-
1 grammo Cordyceps DXN
- (clicca
qui) - altro (clicca
qui)
-
1 grammo Shiitake Freeland
(titolato) - (clicca
qui)
- 1 grammo Maitake Freeland
(in toto) - (clicca
qui)
-
1/2 grammo Coriolus Freeland
(titolato) - (clicca
qui)
-
1 grammo Agaricus Freeland
(in toto) -
(clicca
qui)
L'askorbato
lo prendo 5 minuti prima, poi
apro tutte le capsule, metto
tutta
la polvere di tutti i funghi
in una tazza e ci verso acqua
tiepida, massimo 35 gradi ;-)
-
3 grammi di Ganoderma Lucidum
DXN (in toto) - (clicca
qui)
-
1/2 grammo Hericius DXN
- (clicca
qui)
-
1 grammo Cordyceps DXN
- (clicca
qui) - altro (clicca
qui)
-
1 grammo Shiitake Freeland
(titolato) - (clicca
qui)
- 1 grammo Maitake Freeland
(in toto) - (clicca
qui)
-
1/2 grammo Coriolus Freeland
(titolato) - (clicca
qui)
-
1 grammo Agaricus Freeland
(in toto) -
(clicca
qui)
|
|
|

Chi vuole
capire il mondo della MICO - TERAPIA deve leggersi
questo libro ;-)
|
Stefania Cazzavillan
Funghi Medicinali
- Dalla Tradizione alla Scienza

Editore: Nuova Ipsa Editore
Data pubblicazione: Settembre 2011
Formato: Libro - Pag 336 - 16,5X23,5
leggi
recensione
|
Polyporus
Umbellatus - Storia - Proprietà
|
Il
suo sclerozio, chiamato Zhu Ling, èla
parte del fungo dove i polisaccaridi
sono maggiormente concentrati, ed
è regolarmente usato nella
tradizione Cinese, grazie alle sue
proprietà diuretiche, nel trattamento
di patologie urologiche.
Sempre
nella tradizione Cinese si tramanda
che il Plyporus migliora la struttura
dell'epidermide, rilassa il tessuto
muscolare, apre i pori delle ghiandole
sudoripare e facilita la minzione durante
la gravidanza.
Una delle
azioni del fungo di cui stiamo trattando
è quella di favorire la crescita
dei capelli;
(continua)
|
|
Pleurotus
Ostreatus - Storia - Proprietà
Il Pleurotus
Ostreatus è un fungo comune che
si trova in diverse aree geografiche
del mondo ed è di facile coltivazione,
si sviluppa in autunno e in inverno
nelle regioni settentrionali con clima
temperato.
E'
un fungo parassita e saprofita, cresce
organizzato in gruppi o in file sui
ceppi o sui tronchi, sia vivi che morti
in particolar modo di salici, pioppi
e latifoglie.
Proprietà
del Pleurotus Ostreatus
Le
proprietà e virtù di questo
fungo sono note da diversop tempo
(continua)
|
|
|
 |
Confezione da 250 gr -
500 gr e 1 kg - Sconto 15% x Acquisti di almeno
100 €!
€ 33.5
|
Effetti
benefici apportati dai funghi
|
Effetti
benefici apportati dai funghi
Le maggiori proprietà attribuite
ai funghi riguardano la funzionalità
del sistema immunitario, che
è potenziato e riequilibrato soprattutto
dall'azione dei polisaccaridi presente
nel fitocomplesso fungino.
Questa
caratteristica, oltre a prevenire l'insorgenza
di molte patologie, principalmente di
natura allergica e autoimmune, è inoltre
alla base dell'azione anticancerogena
dei funghi.
I
funghi, infatti, sono benefici soprattutto
come immunomodulanti cioè come regolatori
del nostro sistema difensivo.
(continua)
|
|
Giuseppe Nacci
Diventa Medico
di Te Stesso

Editore: Editoriale Programma
Data pubblicazione: Ottobre 2006
Formato: Libro - Pag 334 - 15x23
Nuova Edizione: Gennaio 2012
leggi
recensione
|
|
Funghi
storia e testimonianze
I funghi
hanno una storia antichissima, sono
sempre stati considerati dotati di poteri
misteriosi e magici.
In Europa,
durante il periodo del Medioevo,
erano spesso associati a spiriti maligni
e a folletti, questo, probabilmente
a causa delle loro forme stravaganti
e forse anche per il fatto che alcuni
di loro dietro colori accattivanti celavano
potenzialità letali.
La
storia del loro uso medicinale risale
ad almeno 5000 anni fa, anche se
è arduo documentarlo, sicuramente
le proprietà terapeutiche dei
funghi erano note ai nostri antenati
preistorici, conseguentemente la suddivisione
tra funghi "buoni" e quelli "cattivi"
è più antica di quanto
siamo riusciti a catalogare dalle fonti
a noi note.
(continua)
|
|
|
Funghi
: Un concentrato di sostanze benefiche
|
Oltre
a molti sali minerali, vitamine e fibre
i funghi contengono proteine, terpenoidi,
eteropolisaccaridi,
tra cui i betaglucani ed importanti
enzimi, in particolar modo i
betaglucani sono responsabili dell'attività
benefica dei funghi sul Sistema
Immunitario.
Le
Vitamine
Significativo
è anche l'apporto vitaminico
dei funghi, che contengono vitamine
del gruppo B, vitamina K, vitamina C
e, in minori quantità, anche
i precursori delle vitamine A e D,
cioè Betacarotene e L'Ergosterolo.
(continua)
|
|
|
|
|




Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

Vi presento i miei media - visitateli, sono tutti molto interessanti
|
La Pagina (MARCO SESANTA)
- collegata al sito
|
|
La Pagina (NON SONO PRONTO)
- info dal web
|
|
Il mio Diario Face (ARTURO
VILLA) - chiacchere con amici, tema libero.
|
|
Gruppo di (RICETTE SALUTARIANE)
- un sacco di spunti sulla cucina salutariana
|
|
Il mio Canale (GOOGLE+)
- un fritto misto dei miei vari media ;-)
|
|
Il Canale (YOUTUBE ARTURO
VILLA) - più di 230 video dove
mi racconto
|
|
Il Canale (Instagram)
- Foto, Foto e ancora Foto
|
|
Nel rispetto
del codice di condotta prescritto dal
D.lgs n°70 del 09/04/2003
i contenuti e
le affermazioni su questo sito non intendono
diagnosticare, trattare, curare o prevenire
malattie o disturbi
Le informazioni fornite
sono a scopo informativo e non vogliono
assolutamente sostituire il parere del
vostro medico di fiducia al quale dovete
sempre ed in ogni caso rivolgervi per
questioni che riguardano la vostra salute..
Le informazioni
riportate non intendono sostituire nessun
prodotto o medicinale..
per qualsiasi
problema riguardante la vostra salute
rivolgetevi sempre al vostro medico curante...
Solo lui è autorizzato a darvi
consigli sulla vostra salute ;-)
|
Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|
|
 |
|