Il discorso della
Vitamina B12 non è nuovo alla maggior parte
dei vegani, dei vegetariani e dei crudisti
– vegan.
Le compagnie che vendono
integratori hanno molte persone che vanno
in erboristeria/parafarmacia a comprare
queste droghe e fanno moltissimi sforzi
per non ritrovarsi carenti di questa vitamina,
ma conviene? In questo articolo verranno
posti molti interrogativi e cercherò di
estrapolarne delle informazioni utili che
provengano da fonti autorevoli e non consumistiche.
Le carenze di vitamine
e minerali non capitano mai in casi separati
La carenza di vitamina b12 è un problema
serio, ma non si tratta solamente di una
carenza di B12 perché le carenze di vitamine
e minerali non capitano mai in casi separati.
Gli indicatori di una carenza
di vitamina b12, quando raggiungono un livello
in cui si manifestano, possono essere molto
gravi. Affaticamento, pallore, anoressia,
confusione mentale, paranoia, perdita di
peso etc sono alcuni sintomi di carenza
di B12.

La
B12 viene prodotta dalla bile
La vitamina
B12 viene esecreta dalla bile e poi riassorbita.
Questo fenomeno è conosciuto con il nome
di circolazione enteropatica. La quantità
di B12 esecreta nella bile può variare da
1 a 10 ug (microgrammi) al giorno.
Le persone
che seguono una dieta con valori bassi di
b12, inclusi vegani e vegetariani, possono
ottenere più B12 dal suo riassorbimento
che dalle fonti alimentari. Il riassorbimento
è il motivo per cui ci possono volere anche
20 anni affinché la carenza sviluppi la
malattia.
Analogamente,
se la carenza di B12 è dovuta a causa di
una mancanza nell’assorbimento, bastano
tre anni perché si manifestino i sintomi
della malattia. Siccome la vitamina b12
in un corpo sano viene riciclata, per principio,
la sintesi interna della b12 può soddisfare
i nostri bisogni senza che questa venga
aggiunta nella dieta, ma se nella nostra
dieta manca il cobalto, il problema non
è più che altro una mancanza di B12 nella
flora intestinale, ma una mancanza di cobalto
(che ha bisogno di altri fattori per venir
assorbito).
Una
teoria obsoleta
Tra le tante
controversie sulla vitamina b12, ce n’è
una che dice che sebbene il fattore intrinseco
venga prodotto nello stomaco e che gli intestini
producono vitamina B12, il batterio viene
prodotto troppo in basso negli intestini
e non può essere assorbito dai nostri corpi.
Questa opinione,
purtroppo circola ancora, e secondo il Dr
Vetrano, è stata smentita da una ricerca
20 anni fa e altro non è che una teoria
scientifica obsoleta. La versione del 1999
di “Anatomia e Fisiologia Umana” di Marieb
dice chiaramente che assorbiamo vitamina
b12 attraverso gli intestini. Molte persone
dicono che i cibi contenenti vitamina B12
sono quelli che derivano da fonti animali.
Anche questo
non è vero. Nessun
cibo può naturalmente contenere B12
– che sia animale o vegetale. La vitamina
B12 è un microbo – un batterio – viene prodotto
da microrganismi.
La vitamina
B12 è l’unica vitamina che contiene un elemento
traccia – il cobalto – che dà a questa vitamina
il suo nome chimico – cobalamina – il centro
della sua struttura molecolare. Gli uomini
e tutti i vertebrati hanno bisogno del cobalto,
sebbene sia possibile assimilarlo solamente
sottoforma di vitamina B12.
La
b12 viene assorbita nell'intestino (ileo)
La sintesi
della B12 avviene naturalmente nel piccolo
intestino umano (nell’ileo), che è il primo
luogo di assorbimento della B12. Fino a
che i batteri degli intestini hanno il cobalto
ed altri nutrienti, producono B12. Secondo
il Dr Michael Klaper, la vitamina B12 è
presente nella bocca e negli intestini.
La B12, per
venir assimilata in modo corretto, deve
essere combinata con una mucoproteina enzima
chiamato Fattore Intrinseco, che è normalmente
presente nelle secrezioni gastriche. Se
il fattore intrinseco è danneggiato o assente,
la sintesi della B12 non avrà luogo, non
importa quanta ne sia presente nella dieta.
Cause
della carenza di B12
La carenza
di B12 può esser causata da antibiotici
(contenuti nel latte), alcol, dal fumo e
dallo stress (l’alcol danneggia il fegato,
dunque coloro che bevono alcolici hanno
bisogno di maggiore quantità di B12, il
fumo (e tutti i cibi cotti ad alte temperature)
aumenta il fabbisogno di B12).
La
B12 nella frutta
Molto tempo
fa vennero condotte tante analisi nutrizionali
sulle derrate alimentari e per questo, non
si è tenuto conto delle innovazioni della
tecnologia nelle procedure scientifiche.
Per esempio i lamponi della Tesco dicono
che 100 grammi di questi lamponi contengono
il 30% della dose giornaliera raccomandata
di b12. Questo non può essere un caso isolato
di pianta che contiene b12! È solamente
una pianta come tante altre che contiene
questa vitamina.

Gli
studi scientifici sulla B12 cosa dimostrano?
Non crediamo
che la carenza di vitamina b12 sia più diffusa
tra i vegani ed i vegetariani – questa è
molto probabilmente un’altra bugia di mercato!
Infatti, molti studi che tentavano di dimostrare
che i vegani erano carenti – devono essere
studiati attentamente perchè la maggior
parte di essi non prova un bel nulla!
Contrariamente
alla propaganda delle industrie della carne
e dei latticini, coloro che mangiano carne
hanno più carenza di vitamina B12 – e questo
è noto già dal 1959!! (1) Detto
questo, dobbiamo tenere a mente che molti
vegetariani e vegani assumono antibiotici
o consumano cibi contenenti antibiotici
come per esempio cipolle, aglio, ravanelli
ed altri cibi ricchi di olio di mostarda,
che sono letali alla flora intestinale.
I
fattori che determinano la carenza di B12
Il problema
è che una volta che abbiamo danneggiato
la nostra flora intestinale, è difficile
ristabilirla senza la giusta dieta. È molto
più importante ripristinare la flora batterica
piuttosto che fare affidamento agli integratori.
Le persone che hanno un problema fisico
perché pensano di non prendere vitamina
B12 a sufficienza, spesso non stanno assimilando
il cibo nella giusta maniera a causa di
una cattiva digestione.
Quando questa
viene invece rafforzata, la B12 allora può
venir utilizzata e prodotta di nuovo. Secondo
Marieb nel suo “Fisiologia e Anatomia Umana”,
la vitamina B12
può essere distrutta da condizioni altamente
alcaline o altamente acide.
Questo ci
fa capire che la B12 nella carne sarà facilmente
distrutta perché l’acido idroclorico nei
nostri stomaci durante la digestione della
carne è altamente acido. Questo
spiega perché i mangiatori di carne hanno
carenze di B12 come i vegani – sebbene
la loro dieta contenga B12. Inoltre, per
i mangiatori di carne, c’è pure il discorso
antibiotici! Molti consumatori di carne
distruggono la loro flora batterica intestinale
a causa della putrefazione costante ed i
batteri della putrefazione naturalmente
presenti nella carne affaticheranno ancor
di più il corpo.
Moderni
sistemi di misurazione confermano che le
piante non trattate chimicamente hanno alti
livelli di B12 biodisponibile
Dan Reeter,
sta creando, nei laboratory Bio-Systems
in Colorado, uno dei più sofisticati computer
per testare il suolo biologico. Dice che,
secondo i suoi tests, le piante cresciute
in un suolo biologico producono livelli
più alti di vitamina B12 disponibile. È
stato studiato pure che la vitamina B12
è presente nei frutti selvatici e nelle
piante edibili addomesticate.
I
prodotti di origine animale hanno una B12
non biodisponibile
I prodotti
animali ed i latticini producono una fonte
povera di vitamina B12 perché essa è contenuta
in un cibo privato dai nutrienti che distruggeranno
inevitabilmente la biodisponibilità della
vitamina. Gli
studi mostrano che coloro che seguono un’alimentazione
classica basata su prodotti animali richiedeno
dosi maggiori di vitamina B12 rispetto a
quelli che mangiano altro.
Ciò
accade perché la dieta classica porta verso
un’atropia digestiva.
Proprio perché
la B12 è legata peptidicamente nei prodotti
animali e deve essere enzimaticamente scissa
dal legame peptidico per venir assorbita,
un acido gastrico indebolito e delle secrezioni
enzimatiche gastriche (dovute ad una dieta
a base di cibo cotto), rendono inabile la
capacità di estrazione della vitamina B12
dal cibo esterno. Per questo, i crudisti-vegan
che hanno una digestione più forte, ottengono
più B12 dal riassorbimento della bile rispetto
al cibo esterno.
Wolfe dice
che i microbi del suolo naturale ed i batteri
che si trovano sulle piante selvatiche e
sulle piante non lavate di un giardino sono
una fonte adeguata per i nostri bisogni
di B12. I microbi naturali nel suolo devono
duplicarsi per colonizzare il nostro tratto
digerente, senza fermentazione o putrefazione
alcuna.

La
Dose Giornaliera Raccomandata (RDA) di B12
Un altro punto
che vale la pena di prendere in considerazione,
è che la Dose Giornaliera Raccomandata (RDA)
si basa su una persona media che mangia
cibo cotto (onnivoro, vegano, vegetariano)
che fuma e beve. Gli interessi commerciali
hanno ampiamente esagerato i bisogni di
questa vitamina. Questi studi non ci dicono
nulla su un vegetariano che conduce uno
stile di vita sano. È difficile determinare
i bisogni individuali di qualsiasi vitamina
o nutriente, ed un sovradosaggio di questi
crea un fardello inutile per il nostro organismo.
Fattori quali stress, velocità del metabolismo,
possono essere determinanti per capire i
nostri bisogni.
Il Dr Victor
Herbert disse nell’American Journal of Clinical
Nutrition (1998, Volume 48) che, al giorno,
sono sufficienti solamente 0.00000035 once
(1 microgrammo) di vitamina B12.
Questi requisiti
minimi possono essere inadeguati per spiegare
i bisogni di un crudista vegan che conduce
uno stile di vita salutare, per esempio,
che richiede meno B12 grazie ad una abilità
gastrica superiore nel riciclare vitamina
B12. (La cottura distrugge i microbi ed
una dieta vegan composta maggiormente da
cibi cotti potrebbe non fornire all’intestino
una buona flora).
I
livelli di assorbimento di B12 sono più
alti negli individui sani rispetto agli
altri. Alcuni studi, basati sugli
Indiani vegetariani che conducevano uno
stile di vita sano, mostrarono che nessuno
di loro aveva sintomi da carenza di B12
anche se i loro valori erano di 3-5 microgrammi.

Il
Dr Gabriel Cousens dice che la carenza di
vitamina B12 è causata generalmente da una
mancanza di assorbimento nel tratto intestinale
piuttosto che da una mancanza di questa
vitamina nella dieta.
Annie ed il Dr David Jubb
affermano che le persone hanno vissuto in
ambienti molto sterili, asettici per così
tanto tempo che questi organismi simbiotici
sono stati sempre meno presenti nella nostra
dieta.
Continuano dicendo che ingerendo
organismi nati dal suolo si possa mantenere
un’enorme riserva di innumerevoli anticorpi
pronti a trasformare patogeni specifici,
nel modo in cui natura aveva previsto –
mangiando un po’ di sporco!
Se
una persona sta bene ed adotta una dieta
crudista-vegan salutare con un’alta percentuale
di cibi crudi, non si abbuffa regolarmente,
non combina in maniera errata i cibi, non
abusa del proprio corpoe digiuna ogni tanto,è
raro che svilupperà una sintomatologia da
carenza di B12 a patto che la
sua flora intestinale non sia stata impoverita
precedentemente. La carenza di vitamina
B12 è solitamente un sintomo di un problema
più grande, ad esempio una flora intestinale
povera, mal assorbimento e mancanza di luce
solare.
Le
masse vengono gestite con la paura e la
disinformazione
Harvey Diamond dice che la
questione sui nutrienti è diventata talmente
confusa con tutte le sue informazioni contraddittorie
che non c’è da meravigliarsi se le persone
non sanno più dove ottenerli a sufficienza.
Sfortunatamente, alcune persone sono state
talmente sviate ed impaurite che nessuna
dose di buon senso può salvarli dalle multinazionali
della carne, dei latticini e del petrolchimico
(integratori di cibo sintetico). La verità
è che tutti i nutrienti di cui il corpo
ha bisogno sono contenuti nel cibo naturale
della sua specie (per gli esseri umani,
cibo crudo vegetale).
Fonte:
vegetariani-roma.it



Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.
O faccio sorafenib
che non mi da speranza di vita.
Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.
ho capito
il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....
Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....
Se mi fai una piccola donazione, partecipi
alla mia VITTORIA
se non la fai, va bene ugualmente, leggiti
le informazioni che trovi su questo sito
e fai in modo di non doverti mai trovare
nella mia situazione...
Se come me decidi di salvarti la vita da solo...
Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA'
ti volta le spalle.

|
|
|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|