Qualcuno di voi soffre
di screpolature-taglietti, piccole ulcere
ai margini della bocca nella congiunzione
delle due labbra?
Sono taglietti micidiali che non si riesce
a guarire, spesso si trasformano in vere
e proprie ulcere che cicatrizzano su se
stesse formando anche delle inestetiche
protuberanze biancastre ai margini della
bocca dove si congiungono le labbra.
La foto a destra non è propri relativa
alla patologia di cui parlo, quella a sinistra
invece si, la foto a destra tratta i sintomi
della stomatite e in ogni caso il rimedio
naturale che vi propongo è efficiente
anche per la stessa.
Io
ho sofferto per anni di questa fastidiosissima
patologia, mi si formavano questi tagliettini
ai margini delle labbra, più sul
lato destro ma la loro comparsa era frequente
e impiegavo mesi e mesi per liberarmene.
Chiedevo,
chiedevo in farmacia, al mio dottore, nessuno
sapeva indirizzrmi verso un farmaco che
mi aiutasse a risolvere il problema...
Poi un giorno un farmacista mi propone la
pomata giusta, Bactroban
2%, in effetti funziona, si applica
sulle ferite e accorcia notevolmente il
periodo di guarigione ma è una pomata
tampone,..
Finalmente avevo torvato l'alleato, poi
nel periodo di ricerca sfrenata relativo
alla mia patologia scopro che questi tagliettini
sono dovuti anche alla carenza di vitamina
B12.
Bene mi
dico, prendiamo la vitamina B12,
prima però vado a dare un'occhiata
nel web, (fonte inestimabile di informazioni)
e scopro che la vitamina B12 stimola la
rigenerazione e la proliferazione delle
cellule..
Tra i rimedi naturali contro le afte
in bocca spicca infatti la vitamina
B12.
Chi segue una dieta
vegetariana e vegana non bilanciata,
chi soffre di infezioni intestinali
come la tenia o l’Helicobacter pylori
o ha subito un intervento chirurgico
allo stomaco è più a rischio di soffrire
di una carenza di vitamina B12.
Questa importante
vitamina ci aiuta a sopportare lo
stress, a formare i globuli rossi,
ad avere un sistema immunitario forte
e ad assorbire il ferro.
Se compaiono
delle afte in bocca associate a sintomi
come la mancanza di respiro, nervosismo,
diarrea, intorpidimento o formicolio
alle dita delle mani e dei piedi,
potrebbe trattarsi proprio di carenza
di vitamina B12.
estratto del
protocollo Nacci sulla cura del cancro
senza chemio:
""Cap.3: Proposta
di Dieta anti-cancro mirata per pazienti
neoplastici La Dieta anti-neoplastica
dev'essere priva, il più possibile,
di cibi ricchi di Glucosio (cibi ad
elevato indice glicemico come zucchero,
dolci, Banane, Fragole, Kaki, Zucca)
e soprattutto di cibi contenenti acidi
nucleici, proteine, acido folico e,
in particolar
modo, quantità anche minime di vitamina
B12:
ciò per la fondamentale
ragione che la crescita del tumore
avviene soltanto attraverso particolari
fattori di apporto energetico (Glucosio)
e tramite sostanze necessarie alla
sintesi di nuovo DNA e per creare
nuove cellule tumorali (mitosi cellulare).
Secondo tale
Dieta, la bassa quantità di Glucosio,
il ridotto o assente apporto di acidi
nucleici, di proteine, di acido folico
e di vitamina B12 tenderanno a bloccare
la crescita tumorale.
|
Alt mi dico,
non posso nutrire le mie cellule cancerogene
con la B12 che ne stimola la proliferazione,
in effetti sul web trovo notizie discordanti,
anzi opposte, alcuni usano la carenza di
vitamina B12 per rallentare i tumori, altri
invece ne esaltavo il valore antitumorale..
Insomma, troppa
incertezza, così scarto la vitamina
B12,
Un altro farmacista mi dice che suo figlio
fa il dentista e i taglietti non sono dovuti
alla carenza di vitamina B12 ma ad un fungo
che abbiamo in bocca, cosi mi consiglia
daktarin
2%, un gel che si deve tenere all'interno
del cavo orale il più a lungo possibile..
Funziona, costa una cifra, per un trattamento
completo servono due tubi e ogni tubo costa
17 euro quindi ti liberi dei taglietti con
34 euro e 3 settimane di cura, 3 volte al
giorno 30 minuti col gel in bocca.
Ora io vi assicuro che questo problema
lo potete risolvere in 4/5 giorni
con il bicarbonato di sodio.
il
costo è vicino allo zero ,
i giorni di trattamento sono solo
4/5 e la candida, (perchè
è lei la responsabile dei taglietti,
e probabilmente pure della stomatite),
sparisce,
muore stecchita, perchè
il bicarbonato di sodio è alcalino
e per la candida che sguazza negli
ambieti acidi è come il crocefisso
per l'indemoniato ..
3
voltge al giorno, un bicchiere con
sciolti 2 cucchiaini di bicarbonato,
anzi, raggiungete la saturazione dell'aqua,
vi mettete l'acqua alcalina in bocca,
la tenete il più possibile
e alla fine la potete pure ingerire.
Vi
garantisco che funziona ;-)

questa lingua qui
si cura in 7/8 giorni col bicarbonato,
non servono costosi medicinali ..
|




Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|