I succhi verdi che fanno bene alla salute



 

Oggi volevo parlarvi dei miei succhi centrifugati, la centrifuga è stata uno dei primi acquisti relativi al mio cammino terapeutico, l'ho acquistata lo scorso febbraio e da subito ho iniziato a spararmi succhi di frutta e verdure, ancora non conoscevo la terapia gerson e tutte le teorie crudiste e salutiste ma già avevo deciso che al mio protocollo andavano affiancati i succhi (intuizione divina)...

 

Nel cammin del durante, dopo la mia favolosa centrifuga ho acquistato anche un estrattore che sono riuscito a restituire al rivenditore, un vero disastro, non adatto ai succhi verdi, ma di questo ve ne parlero in altro contenuto in fase di preparazione....

Ritengo i succhi parte integrante del mio protocollo, oggi come oggi non potrei farne a meno, la mia centrifuga mi permette di somministrarmi 3 chili - 3 litri di energia viva ogni giorno, minerali, vitamine, fitonutrimenti, enzimi, tutti vivi, non morti come li troviamo in tutti i prodotti industriali, sono convinto che il crudismo sia la strada maestra per ristabilire l'equilibrio biologico del mio corpo, ricordatevi che io lavoro per riordinare il disordine interiore che ha spinto le mie cellule a degenerare verso il mio carcinoma-epatico.

purificare, scaricare le tossine, alcalinizzare, alimentare bene......

Il problema è semplice, prima si decide di stravolgere la propria alimentazione da carnivora-disordinata a semi-vegetariana ordinata e crudista, poi nascono i problemi....


Il problema nasce quando ti ritrovi sulla tavola una spesa come questa (tutta rigorosamente bio), allora inizi a domandarti come farai a mangiarti tutto questo ben di dio, e ancor di più ti domandi come farai a mangiartela tutta cruda, perchè se la cuoci perde il 70% dei suoi valori nutrizionali.

E' così che scende in campo la mia centrifuga, la mia macchina semplifica i miei problemi, divide il succo dei prodotti naturali bio vivi dalla fibra, cosi riesco a somministrarmi 4 kili di frutta e verdure crude ogni giorno senza problemi...

Dovete sapere che la digestione consuma all'incirca il 30% dei nutrimenti che ogni pasto porta con se, la digestione costa dispersione energetica che viene sottratta ai prodotti digeriti, eliminando la fibra si salta questo passaggio, i succhi vengono digeriti in appena 15 minuti contro le 2 - 3 ore che sarebbero necessarie per digerire (intero) quel ben di dio che vedete sopra la tavola, oltretutto la digestione della fibra comporterebbe un sovraccarico di lavoro per stomaco, fegato e intestino, provate ad immaginarvi il lavoro che dovrebbe sobbarcarsi il mio sistema digerente se ogni giorno mi mangiassi 4 chili di frutta e verdure intere, un disastro, tempi lunghissimi, uno spreco energetico del 30% e un logoramento dell'intero apparato.

 

vedete tutta questa fibra? è la fibra relativa ad una delle mie 2 centrifugate quotidiane, provate ad immaginavi se durante la giornata mi dovessi digerire il doppio di questa fibra , povero sistema digerente, quanto spreco di energie...

 

 

C'è da dire che la fibra non ha nessun valore nutrizionale ma ha un compito importante, quello di spazzare gli intestini, il suo compito è importante, distacca le incrostazioni fecali dalle pareti dell'intestino, ecco perchè all'inizio conservavo una parte di fibra di scarto ( 100 grammi ) per mangiarmela con uno yogurt, mentre ora mangio parte della frutta intera e parte della verdure intere cotte..

 

E ancora, vi immaginate mangiarmi crude le bietole, oppure i fagiolini? o ancora broccoli, prezzemolo e foglie di sedano? la centrifuga mi semplifica tutto, è la macchina preferita, mia costante compagna di viaggio, oltretutto sono stato fortunato, ne ho acquistata una favolosa, funziona da dio, credo sia la migliore nella sua fascia, se vi interessa la trovate qui.

Quando ho iniziato a spararmi succhi centrifugati usavo molta frutta, venivano fuori dei succhi deliziosi, poi ad agosto per una questione personale ho deciso di ridurre l'ingestione di zuccheri, (vado a dormire con il cancro che è ghiotto di zuccheri) così ho in parte ridotto il consumo di frutta buttandomi decisamente sui succhi verdi, meno piacevoli da bere ma più funzionali al mio protocollo...

 

Quando mi facevo i succhi colla frutta era uno spettacolo, mi bevevo succhi deliziosi, la centrifuga non dovrebbe mancare in nessuna casa sensata, datemi retta, se ancora non lo fate, iniziate a somministrarvi succhi di frutta centrifugata, sono fantastici, molto nutrienti, squisiti di sapore e pieni di enzimi e vita ...

 

 

Ora veniamo al succo verde come me lo preparo ultimamente....
nella foto sotto vedete gli ingredienti, mancano solo finocchio, insalata e cipollini che ho finito ma uso sempre..

per le quantità io vado ad occhio ma vi metto la pesatura giusto per farvi un'idea quantitativa..

 




Per prima cosa sciolgo 1,5 grammi di vitamina c in 200 ml di acqua, una volta sciolta la vitamina c, l'acqua la verso nella caraffa che riceverà il succo estratto, la vitamina C oltre a tutte le sue (magiche) funzioni ha anche quella di mantenermi i succhi per almeno 3/4 ore ...
(p.s. usare sempre cucchiaini di plastica quando manipolate le polveri come vit-c, bic-sodio, bic-potassio, cloruro di magnesio )



Questo è il risultato della centrifugata, 900 ml di succo, calcolando che nella caraffa ci stanno i 200 ml di acqua e vitamina C diciamo che l'estratto puro vegetale si attesta a circa 700 ml.

Notare la sciuma, pochissima ...

 

ora ai 900 ml di succo verde aggiungo acqua alcalinizzata con bicarbonato di potassio (1 grammo di Bicarbonato di potassio in 1,5 litri di levissima), taglio il succo con l'acqua alcalinizzata (ph = 9) per il 40%.

 

 

questo il risultato finale, 1,5 litri di succo verde pronto da bere - a dire il vero il succo ha un colore più rosso che verde, questo perchè la barbabietola rossa ha un colore forte e dominante..

 

 

del litro e mezzo prodotto, la metà me lo bevo immediatamente, mentre l'altra metà la metto in un barattolo foodsaver sottovuoto in frigorifero, lo berrò nelle prossime 3 ore...

 

 

quasi sempre nei succhi verdi metto anche l'insalata che rimane dopo le mangiate di pesce....

 

 

mangio pesce 1volte la settimana (pesce pescato, non allevato), col pesce mi faccio mega-insalatone miste - (delizia)

 

 

quella che rimane me la mangio anche i giorni successivi ma quando vedo che prende la piega del passito la riciclo nei succhi verdi, tecnicamente quasi sempre perchè in casa mia l'insalata mista non manca mai, quindi al primo accenno di afflosciamento delle foglie la riciclo nei succhi e ne compro di nuova bella fresca..

 

 

Questa è la meccanica della mia centrifuga...

 





 

 

 

 

Con questo articolo spero di suscitare in voi la voglia di comprarvi una centrifuga e sostituire le colazioni e gli spuntini pomeridiani fatti di latte, zucchero e porcherie varie in un piacevole e salubre succo di frutta...

Se invece non ci sono riuscito ci risentiamo quando anche la vostra salute prenderà il sentiero del precariato ;-)

Salute a tutti quanti..

 

 

 

 

 

 

Presentazione Completa e UNICA di ACQUA KANGEN

Cambia la tua acqua ---- CAMBIA LA TUA VITA ;-)

per info contattami:       arturovillamarco@gmail.com

 

Se vuoi capire come funziona guardati questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

 

PREVENTIVI ACQUA KANGEN
(Clicca qui)

 

per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

 

 

 

 

Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.

O faccio sorafenib che non mi da speranza di vita.

Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.

ho capito il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....

Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....

Se mi fai una piccola donazione, partecipi alla mia VITTORIA

se non la fai, va bene ugualmente,
leggiti le informazioni che trovi su questo sito

e fai in modo di non doverti mai trovare nella mia situazione...

Se come me decidi di salvarti la vita da solo...

Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA' ti volta le spalle.

 

-

N-Acetil Cisteina - precursore Glutatione

Il glutatione è un tripeptide naturale, vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi, nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.

-

L - Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio

Esso e' un composto organico la cui carenza nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza, per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe, alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento (cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo metabolismo OSSIDATIVO,..............

-

Le Virtù del Glutatione

Il Glutatione viene costruito all’interno delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina. Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............

-

IL SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina

La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina o SAMe ...

-

Produzione Endogena di vitamina D

Al contrario di tutte le altre che assimiliamo dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D è un processo estremamente complesso: tutto ha origine in quella che potremmo definire l'industria chimica del nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo fondamentale in molti processi,.....

-

Fisiopat. vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi

La scoperta che le cellule della maggioranza dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante, nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D, ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività di questa vitamina....................

-

Fisiopatologia della vitamina D - Altre malattie

Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10 anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla di circa il 50%................

-

Osteoporosi e Vitamina D3

La scoperta che le cellule della maggioranza dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante, nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D, ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività di questa vitamina................

-

Vitamina E - ( Tocoferolo )

La Vitamina E o Tocoferolo è un potente antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro le patologie cardiovascolari, ............

La vitamina C

Iniziamo col dire che la vitamina C esistente in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo costretti a somministrarcela per via orale,

 

Tumori: iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule cancro

L'iniezione di un concentrato di vitamina C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali. A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'. Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa di vitamina C potrebbe...........

 

 

Vitamina C? - sopravvalutata

Molti giornali nei giorni scorsi hanno eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.

 

La vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè

Via libera al ribes, ai peperoni, ai kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini: in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.

 

La Melatonina

La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina, è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia. Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da animali, piante e microorganismi.

 



 


 

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it

Condividi Sui SOCIAL -

Facebook Twitter Delicious Digg Stumbleupon Favorites More



CARC. EPATICO  
PROTOCOLLO 123     
PROTOCOLLO SFLTV5     
IRCAV 1     
IRCAV 2     
IRCAV 3     
IRCAV 4     
VIDEO IRCAV     
QUADRO CLINICO     
PILASTRI  
SUCCHI VERDI     
ACQUA KANGEN     
SYNCHROLEVELS     
ALOE ARBORESCENS     
GANODERMA LUCIDUM     
ASCORBATO POTASSIO     
ALIMENTAZIONE  
ALIMENTAZIONE 1     
ALIMENTAZIONE 2     
ALIMENTAZIONE 3     
ALIMENTAZIONE 4     
ALIMENTAZIONE 5     
ALIMENTAZIONE 6     
TABELLE ALIMENTARI     
RICETTE SALUTARIANE     
VIDEO ALIMENTAZIONE     
STRUMENTI IRCAV  
CERTIFICO IO     
LA LIBRERIA     
PERCORSO     
LA SCELTA     
SORAFENIB     
IL CANCRO     
TUTTI I VIDEO  
VIDEO SUCCHI VERDI     
VIDEO ALIMENTAZIONE     
VIDEO ACQUA KANGEN     
VIDEO IRCAV     
CANALE YOUTUBE     
INFODAY  



 

| Nota | Dove contattarmi | Disclaimer |

Utenti Connessi: 439

Privacy Policy