Dieta anti influenzale:
ecco cosa mangiare per rafforzare il sistema
immunitario
In questi giorni di
freddo , dopo una giornata trascorsa fuori
casa, c’è chi rientra con qualche decimo
di febbre, chi con un brutto raffreddore
e chi con il mal di gola.
Dopo
aver buscato il virus toccherà trascorrere
del tempo a riposo senza prendere colpi
di freddo e ricorrere, se necessario, all’utilizzo
di medicinali appropriati.
Ma,
come è noto, il miglior rimedio ad ogni
problema è la prevenzione!
Anziché avvalersi
dell’utilizzo di integratori artificiali
che fungano cosa mangiare per rinforzare
le difese immunitarieda scudo per il nostro
corpo contro i malanni invernali, possiamo
usufruire di tutti quei preziosi alimenti
che la natura mette a nostra disposizione.
Aiutandoci con il libro
“101 Foods That Could Save Your Life” (101
cibi che potrebbero salvarti la vita) del
nutrizionista americano Dave Grotto, faremo
una carrellata dei principali alimenti che,
per il loro effetto benefico, non dovrebbero
mancare nelle nostre case:
Yogurt
è una delle più ricche
fonti di probiotici (carica batterica positiva
che agisce sull’intestino e sulla sua flora)
e prebiotici (aiutano a mantenere alti i
livelli di probiotici);
Aglio
fresco
anche se maleodorante,
è fortemente antimicrobico, antifungino
e antibiotico grazie alla presenza dell’allicina.
Chi abbonda nell’utilizzo di tale alimento
riuscirà a ridurre la comparsa dei raffreddori
stagionali;
Patate
dolci, zucche e carote
il beta-carotene (precursore
della vitamina A) in esse contenuto stimola
la crescita e lo sviluppo del sistema immunitario
neutralizzando, in aggiunta, tutte le sostanze
nocive;
Salmone
fresco:
essendo ricco d vitamina
D favorisce l’assorbimento di calcio e fosforo…purché
ci si rifornisca in una pescheria di fiducia;
Ostriche

a patto che siate disposti
a spendere qualcosa in più, le ostriche
contengono il giusto quantitativo di zinco
necessario al nostro organismo per rafforzare
i globuli bianchi nella battaglia contro
gli raffreddore e influenza;
Tè
nero e verde:
contenendo la teanina,
il tè nero, rinforza il sistema immunitario
con le sue proprietà psicoattive; quello
verde, invece, è attivo contro i radicali
liberi, grazie alle catechine in esso contenute;
Funghi
ricchi di selenio e di
beta-glucano, i funghi aiutano i globuli
bianchi nella produzione di alcune molecole
proteiche, li attivano contro le infezioni
e incrementano il processo rigenerativo
dei tessuti danneggiati;
mandorle

la vitamina
E, che in esse abbonda, ha grandi proprietà
antiossidanti; inoltre hanno una grande
capacità di ridurre la sensibilità ai malesseri
stagionali e alle infezioni alle vie respiratorie;
cioccolato
fondente

la vitamina E, che in esse
abbonda, ha grandi proprietà antiossidanti;
inoltre hanno una grande capacità di ridurre
la sensibilità ai malesseri stagionali e
alle infezioni alle vie respiratorie;



Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.
O faccio sorafenib
che non mi da speranza di vita.
Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.
ho capito
il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....
Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....
Se mi fai una piccola donazione, partecipi
alla mia VITTORIA
se non la fai, va bene ugualmente, leggiti
le informazioni che trovi su questo sito
e fai in modo di non doverti mai trovare
nella mia situazione...
Se come me decidi di salvarti la vita da solo...
Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA'
ti volta le spalle.

|
|
|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|