GoJUVO (integratore di riso ed erbe in polvere)

GoJUVO®, è un alimento vivo, realizzato con oltre 50 vegetali crudi liofilizzati, provenienti da coltivazioni biologiche non OGM.

 

GoJUVO per chi?

- Per chi vuole perdere peso in modo sano e equilibrato
- Per chi necessita di ottimizzare le prestazioni sportive
- Per chi ha bisogno di risolvere carenze nutritive
- Per chi non consuma frutta e verdura in quantità sufficiente
- Per chi non può o non vuole mangiare un pasto tradizionale

 

Perchè assumere GoJUVO?

uno dei primi libri che ho letto è " Il Fattore Enzima " scritto dal dottore americano di origini giapponesi Hiromi Shinya

Il Libro è molto interessante e ne consiglio la lettura.

 

 

Il Dott. Hiromi Shinya è l'inventore della colonscopia e nel libro ci racconta i risultati dei suoi studi su migliaia di colon-scopie, tanto per dirvi, il dott. dice che gli intestini di chi beve molto tè verde non sono affatto sani ..

Questo medico, arrivato appena laureato negli USA, è diventato in pochi anni famoso per avere scoperto la colonscopia.

Il dottore nel libro ci suggerisce quella che lui ritiene un'alimentazione sana e preventiva per tutte le patologie, compresi i tumori.

Hiromi Shinya sostiene che tutti i pazienti da lui seguiti, dice proprio TUTTI - tutti quelli che hanno seguito i suoi consigli alimentari non si sono mai ammalati di cancro al retto e gli ammalati di cancro al retto operati non hanno mai più avuto recidive.

Tanto per dirvene un'altra, il dottore si fa e consiglia il Clistere al caffè ;-)

Alla fine del suo libro, dopo una lunga e articolata spiegazione del suo lavoro e della sua intuizione che egli ammette per ora non dimostrabile sulla presenza nel nostro corpo di una scorta-quantitativo di ENZIMI SORGENTE egli sintetizza le 7 regole d'oro per la buona salute.

Egli sostiene che seguendo i suoi consigli alimentari si preserva quella che lui definisce " la scorta di enzimi sorgente", e di conseguenza si potrà vivere senza problemi una vita sana.

 

Ecco sintetizzata la sua "buona dieta": 85-90 % di alimenti derivati da vegetali.

50% di cereali integrali,riso integrale, pasta di grano integrale, orzo, altri cereali, pane di farro con farina integrale, legumi vari fra cui soia, fagioli di ogni tipo,ceci, lenticchie, piselli.

30% di vegetali verdi e gialli e ortaggi da radice come patate, carote, yam, barbabietole e non ultime alghe.

5-10% di frutta fresca, semi, frutta in guscio e secca.

10-15% di proteine animali o assimilabili (da 80 a 140 grammi al giorno)qualsiasi tipo di pesce, meglio se di taglia piccola, in quanto i grossi contengono mercurio. Pollame: pollo, tacchino, anatra, Uova Latte di soia, formaggio di soia, latte di riso, latte di mandorla.Limitare o evitare carne di manzo,agnello e maiale.

 

Se ora analizzate le componenti del GoJUVO, sembrerebbe fatto con la consulenza del prof. Shynia, in quanto è costituito per il 50 % da riso integrale crudo e per il resto da verdure crude di prevalenti colori rosso, giallo e verde più alghe, frutti di bosco ed infine funghi terapeutici orientali Agaricus, Reishi e Shitake.

Shynia ricorda, appunto, che la cottura già solo a 48° uccide gli enzimi . GoJUVO, quindi, risponde in pieno ai requisiti dietetici che mantengono vivi gli "enzimi sorgente" - oltre che come pasto sostitutivo potrebbe essere inserito, come alimento integratore da assumere una o più volte al giorno, io ne assumo 10 grammi al giorno.

 

 

Ingredienti:

Una dose da 40 g contiene:

riso integrale (oryza sativa - grani) 26,73 g, agave (Agave Americana L. - frutto) 9,32 g, complesso mineral-vitaminico (vitamina A, acido ascorbico, pirofosfato ferrico, vitamina D, VITAMINA E, tiamina, riboflavina, niacina, piridossina, acido folico, VITAMINA B12, biotina, d-calcio pantotenato, ossido di zinco, calcio), aquamin 636 mg (alga lithothamnion calcareum), miglio(panicum miliaceum - grani) 716 mg cavolo (brassica oleracea - pianta intera) 652 mg, topinambur (heliantus tuberosus - tuberi) 40 mg, gomma guar (cyamopsis tetragonoloba(l.) taub.- semi) 300 mg, carota (daucus carota - radice) 200 mg, alga spirulina 200 mg, canapa (cannabis sativa l. - semi) 200 mg , zucca (cucurbita maxima - frutto) 51 mg, patata (ipomea batatas (l.) lamb. - tubero) 48 mg, prezzemolo (petroselinum sativum - parti aeree) 40 mg, barbabietola (beta vulgaris - frutti) 40 mg, pomodori (solanum lycopersicum - frutti) 40 mg, estratto di acerola (malpighia glabra - frutti) 40 mg, Miscela di bacche e frutti 40mg: [mirtillo (vaccinium ulginosum - bacche) 0,05 mg, mirtillo rosso (vaccinium vitis idaea - bacche) 0,05 mg, ribes nero (ribes nigrum - bacche) 0,05mg, aronia (aronia melanocarpa - bacche) 0,05 mg, uva (vitis vinifera - frutti) 0,05 mg, melograno (punica granatum - frutti) 0,05 mg, visciola (prunus idaeus - frutto) 0,05 mg, ,mirtillo (Vaccinium angustifollum - bacche) 0,05 mg, mirtillo rosso (Vaccinium oxycoccos - bacche) 0,05 mg, sambuco (sambucus nigra - bacche) 0,05 mg, , lamponi (rubus idaeus - bacche) 0,05 mg, lamponi neri (rubus occidentalls - bacche) 0,05mg, patata (Solanum tuberosum - tubero) 31.2 mg, bardana (arctium lappa - radice) 20 mg, cavolo(brassica oleracea var.capitata - foglie) 20 mg, coda di gatto (amaranthus caudatus, semi) 20 mg , quinoa (Chenopodium quinoa Willd. - semi) 20 mg, alga (porphyra tenera kjellman - foglie) 8 mg, broccoli (Brassica oleracea var. italica - foglie) 4 mg, spinaci (spinacia oleracea - foglie) 4 mg, funghi shiitake (lentinula edodes) 4mg, funghi reishi (Grifola frondosa) 4mg, funghi agaricus (Agaricus blazei) 4 mg, alga (clorella regularis - foglie) 4 mg, estratto di té verde (camellia sinensis foglie) 4 mg.

INGREDIENTI CERTIFICATI

Go Juvo + Shaker
Integratore alimentare vitaminico minerale



Produttore: Juvovita
Tipo: Prodotto
Confezione: 600 gr

 

Leggi recensione


 

 

Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.

O faccio sorafenib che non mi da speranza di vita.

Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.

ho capito il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....

Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....

Se mi fai una piccola donazione, partecipi alla mia VITTORIA

se non la fai, va bene ugualmente,
leggiti le informazioni che trovi su questo sito

e fai in modo di non doverti mai trovare nella mia situazione...

Se come me decidi di salvarti la vita da solo...

Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA' ti volta le spalle.

 


-

N-Acetil Cisteina - precursore Glutatione

Il glutatione è un tripeptide naturale, vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi, nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.

-

L - Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio

Esso e' un composto organico la cui carenza nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza, per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe, alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento (cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo metabolismo OSSIDATIVO,..............

-

Le Virtù del Glutatione

Il Glutatione viene costruito all’interno delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina. Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............

-

IL SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina

La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina o SAMe ...

-

Produzione Endogena di vitamina D

Al contrario di tutte le altre che assimiliamo dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D è un processo estremamente complesso: tutto ha origine in quella che potremmo definire l'industria chimica del nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo fondamentale in molti processi,.....

-

Fisiopat. vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi

La scoperta che le cellule della maggioranza dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante, nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D, ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività di questa vitamina....................

-

Fisiopatologia della vitamina D - Altre malattie

Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10 anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla di circa il 50%................

-

Osteoporosi e Vitamina D3

La scoperta che le cellule della maggioranza dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante, nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D, ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività di questa vitamina................

-

Vitamina E - ( Tocoferolo )

La Vitamina E o Tocoferolo è un potente antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro le patologie cardiovascolari, ............

La vitamina C

Iniziamo col dire che la vitamina C esistente in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo costretti a somministrarcela per via orale,

 

Tumori: iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule cancro

L'iniezione di un concentrato di vitamina C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali. A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'. Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa di vitamina C potrebbe...........

 

 

Vitamina C? - sopravvalutata

Molti giornali nei giorni scorsi hanno eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.

 

La vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè

Via libera al ribes, ai peperoni, ai kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini: in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.

 

La Melatonina

La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina, è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia. Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da animali, piante e microorganismi.

 



 


 

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it

Condividi Sui SOCIAL -

Facebook Twitter Delicious Digg Stumbleupon Favorites More

 

 


Sostieni la mia mission

con un piccolo versamento ;-)







| Nota | Dove contattarmi | Disclaimer |

Utenti Connessi: 518

Privacy Policy