Oggi vi riporto la mia esperienza personale
relativa alla comparazione centrifuga/estrattore,
io ho acquistato e usato la certrifuga
Philips
HR1869/60 e l'estrattore Hurom
500 a bassa velocità
Nella descrizione
che pubblicizza gli estrattori è
riportato quanto segue.
Cos’è una centrifuga
tradizionale? Le centrifughe tradizionali
sono gli apparecchi più comuni per
la spremitura di succhi. Il loro funzionamento
si basa sull’utilizzo di una lama
piatta fissata alla base dell’apparecchio
che ruota ad alta velocità. Durante
il processo di spremitura, calore,
elettricità statica e una grande quantità
d’aria entrano nel contenitore di
succo distruggendo le sostanze nutritive
tramite ossidazione.
Gli enzimi vivi contenuti in frutta
e verdura vengono distrutti a temperature
che superano i 50 gradi centigradi.
Tutti gli apparecchi che utilizzano
un meccanismo di rotazione centrifugale
creano una quantità di calore da frizione
che uccide le sostanze nutritive vive.
(fonte)
-
|
Queste affermazioni sono assolutamente infondate,
- intanto
gli enzimi iniziano a morire a 47 gradi
non a 50,
- in
primis il piatto della mia centrifuga non
sviluppa calore che invece sviluppa la coclea
dell'estrattore hurom 500 - perchè
lo dico? perchè ho usato entrambi
e ho constatato .- non l'ho letto in giro,
non mi sono fatto infinocchiare dalle promozioni
pubblicitarie - ho toccato con mano, misurato
con termometro -
- nel
meccanismo delle centrifughe non esiste
frizione che invece esiste in maniera esponenziale
negli estrattori, sappiamo che la frizione
sviluppa elettricità statica e calore,
il piatto della centrifuga frantuma la frutta
con una lama (taglia) e la scaglia contro
il filtro, è la coclea dell'estrattore
che invece la stritola per frizione contro
il filtro.
- io
ho usato sia la centrifuga che l'estrattore
Hurom 500, il succo dell'estrattore Hurom
produce molta ma molta più schiuma
della centrifuga philips - ve lo mostrerò
con le foto....

Continuano
le balle
Come funziona la centrifuga tradizionale…
La forza centrifuga spinge il succo
attraverso un setaccio a fori molto
piccoli.
1) Questi
schermi sono molto difficili da pulire
2) e non sono adatti per la spremitura
di erbe di grano e verdure a foglia.
Inoltre 3) la
polpa si accumula sullo schermo
e l’apparecchio deve essere continuamente
svuotato, interrompendo il processo
di spremitura. |
- 1) Non è vero che il filtro della
centrifuga è difficile da pulire,
il filtro della mia centrifuga è
facilissimo da pulire, il filtro dell'hurom
500 è molto più complicato
da pulire anche perchè avendo fori
molto più grandi intrappola la fibra
delle verdure-
- 2) quello
non adatto alla spremitura di erbe e verdure
a foglia non è la centrifuga philips
ma l'estrattore hurom
- 3) tutte
balle, la polpa spremuta della mia centrifuga
finisce nel cestello raccoglitore sottostante
sotto forma di fibra , non esiste intasamento,
non esistono problemi, invece le fibre della
verdura a foglie bloccano completamente
l'estrattore hurom, se continui ad inserirla
arrvi al punto che blocchi tutto e non riesci
neppure più ad aprirla per quanto
la fibra blocca tutto -
Altre
balle
Ricapitolando, una centrifuga tradizionale
è un apparecchio rumoroso 1)
che produce un succo di bassa qualità
attraverso un processo di spremitura
che viene continuamente interrotto per
lo svuotamento del contenitore.
2) Si ha inoltre una quantità elevata
di scarti costituiti da una polpa che
contiene ancora del succo. 3)Il tutto
è seguito da un lungo e complesso processo
di pulitura. 4) Non c’è da stupirsi
dunque che molte persone acquistino
una centrifuga tradizionale con le migliori
intenzioni per la propria salute e quella
dei familiari ma poi finiscano per non
utilizzarla mai. |
- 1) falso, con la mia centrifuga per 1,5
kili di verdura non sono necessarie interruzioni,
con 3 kili è sufficiente un'interruzione
di 30 secondi per svuotare il cestello dalla
fibra, con l'estrattore hurom 500 le pause
sono infinite, si intasa, devi sbloccare
con una cannuccia il bocchetto che si riempie
di fibra, spesso si blocca, lo devi mandare
indietro, aprirlo, svuotarlo della fibra
che intasa, mai lette tante balle contro
le centrifughe.
- 2) non è
vero, la polpa della mia centrifuga è
discretamente secca, invece l'hurom rilascia
un sacco di polpa e fibra all'interno del
succo, sei costretto a passarlo tutto al
colino, perdi un sacco di tempo e viene
fuori una quantità vergognosa di
fibra bagnata, lo dimostrerò con
fotografie...
- 3) - falso
anche questo, impiegavo molto meno tempo
a pulire la mia centrifuga philips rispetto
all'estrattore hurom, ma perchè raccontano
tutte queste balle?
- 4) non c'è
neppure da stupirsi se un povero sfigato
come me che usa la centrifuga si comperi
l'estrattore e lo debba restituire dalla
disperazione...
Estrattori di Succo Masticatori Gli
estrattori di succo masticatori operano
ad una velocità minore rispetto alle
normali centrifughe. Grazie ad un processo
di masticazione, questi apparecchi riescono
a rompere maggiormente le fibre di frutta
e verdura aumentando la quantità di
sostanze nutritive che vengono rilasciate.
Il Champion 2000+ è un Estrattore di
succo masticatore. |
- Non è vero che gli estrattori masticano
il prodotto, gli estrattori stritolano il
prodotto per frizione tra coclea e filtro,
solo chi non ha mai visto funzionare un
estrattore può credere che l'estrattore
mastica, masticare è un'altra cosa
a casa mia.
Estrattori di Succo a freddo e a doppio
ingranaggio Gli estrattori di succo
a doppio ingranaggio sono dotati di
due frese in acciaio inox che, disposte
in modo parallelo a una distanza molto
ridotta, ruotano una verso l’altra.
Frutta e verdura vengono quindi stritolate
tra le due frese e si ha così l’estrazione
del succo. Questi succhi hanno un rendimento
eccezionale che supera del 30% quello
delle centrifughe tradizionali. Greenpower
Hippocrates è il più innovativo estrattore
a doppio ingranaggio |
- finalmente dicono la verità, non
viene masticato nulla, l'estrattore stritola
per sfregamento (= calore - elettricità
statica) il prodotto .

Onestamente
io non ho usato l'estrattore dell'articolo
dal quale ho preso spunto, cambia poco,
tanto le pubblicità degli estrattori
dicono tutte le stesse cose, cioè
queste che ho riportato....
Ho invece
usato ed uso ancora la centrifuga Philips
HR1869/60
Ed ho usato
l'estrattore Hurom
500 a bassa velocità

Dovete sapere
che l'hurom l'ho acquistato da amazon, dopo
12 giorni ho chiesto di restituirlo, il
distributori si era rifiutando addicendo
al fatto che erano passati i 10 giorni,
ho allora postato la recensione della macchina
su amazon , il giorno dopo mi ha chiamato
preoccupatissimo e mi ha detto che me la
prendeva indietro, in cambio io dovevo cancellare
la recensione perchè lui doveva lavorare.

Vi posto
la recensione
espongo la
mia esperienza personale sull'estrattore
Hurom 500
Hurom Hu 500 Estrattore di succo a bassa
velocità HE-DBE04
Questo estrattore
è ottimo solo per chi vuole estrarre succhi
di frutta.
Il materiale
è veramente duro, di qualità. Produce ottimi
succhi di frutta, anche se onestamente nel
succo ci trovi un po di fibra, diciamo che
la fibra non fa male, (la sua funzione è
di spazzino dell'intestino) quindi tutto
ok, di certo non estrae succo di frutta
puro da fibra, tutt'altro.
Tuttavia se
vi accingete ad acquistarla pensando di
estrarre succhi di verdure, girate alla
larga da questa macchina. Non è assolutamente
adatta per estrarre i succhi verdi, se la
usi per estrarre bietole, insalata, cicoria,
rimarrai completamente deluso, con la verdura
in foglia l'estrattore non funziona, non
spurga la fibra che rimane all'interno del
meccanismo inceppandolo, se non si sta attenti
si blocca tutto, coperchio compreso e svitarlo
diventerà un'impresa ercolana.
Se estrai
verdura in foglia la macchina produce, nell'estratto,
un sacco di fibra, al punto che intoppa
il bocchetto da dove dovrebbe uscire il
succo, poi bisogna sbloccarlo, io usavo
una cannuccia ma la cosa è veramente assurda
e impegnativa, la fibra prodotta che esce
dal bocchetto del succo è pregna di succo
quindi ti devi mettere a filtrarla con un
colino e pigirla con un cucchiaio da cucina,
perdendo un sacco di tempo.
Quando dico
un sacco di fibra intendo proprio un sacco,
quando lavori verdura in foglia dal bocchetto
che dovrebbe darti il succo esce una quantità
di fibra pari al 30% di quella che ritrovi
nel vano nel quale dovrebbe confluire, dico
dovrebbe perchè nei fatti non esce, la verdura
crea un conpatto con la coclea e se continui
ad inserire verdura a foglia si intoppa
tutto.
la macchina
perde anche liquido da sotto, liquido che
va ad infiltrarsi dal perno del motore verso
lo stesso, metterò foto nel mio profilo.
nella descrizione
del prodotto c'è scritto: LŽestrattore Hurom
Slow Juicer è destinato a tutti quelli che
vogliono seriamente utilizzare i succhi
freschi, sperimentare e lavorare tutti i
materiali, dalla verdura a foglie e le erbe
nulla
di più ingannevole, la macchina con
la verdura a foglie proprio non funziona.
vorrei aggiungere anche una nota sui tempi,
veramente lunghi, quel che estraggo in 3
minuti di centrifuga con questa macchina
lo estraggo in 40 minuti, devi tagliare
tutto a dimensioni lillipuziane con enorme
perdita di tempo, devi inserire i prodotti
da spremere lentamente altrimenti la macchina
si ferma, tanto per dirvi, e giuro che non
sono un imbranato, direi che sono un tipo
sveglio e capace, per farmi 2 litri di estratto
di verdure con la centrifuga impiego 3/4
minuti, con questa macchina servono 40/50
minuti.
il produttore
dice che devo alternare la verdura a foglia
con altre di maggiore consistenza, facile
dirlo, io estraggo 1,5 kili di bietole e
2 kili di insalata al giorno, dove trovo
verdure di consistenza dura da alternare?
Questa macchina
dopo 10 foglie di barbabietola si inceppa,
blocca. Perchè dovete sapere che frutta
e verdura non vanno mischiate, hanno tempi
diversi di digestione-assimilazione e se
li ingerisci insieme una delle due fermenta
negli intestini creando meteorismo e una
cattiva digestione. quindi, succhi di frutta
e succhi d verdura vanno estratti e bevuti
in fasi diverse,,,
Altra cosa,
in giro si dice che l'estrattore è migliore
perchè non ossigena l'estratto, altra bufala,
con diverse verdure ( ad esempio broccoli
e barbabietola) l'estratto di questa macchina
esce in forma schiumosa, alias piena di
aria, bollicine... ho ordinato la macchina
il 18 giugno 2013, mi è stata consegnata
il 24 giugno 2013, il giorno 8 luglio 2013
ho chiesto la restituzione e la bip-------
si è rifiutata di riprenderla perchè erano
passati 10 giorni, io pensavo di avere i
30 giorni che garantisce amazon invece il
rivenditore ne da solo 10 e all'undicesimo
non ti accetta la restituzione. tenetene
conto.
cosa volete
che vi dica, per l'uso che ne dovrei fare
io, combatto contro un carcinoma epatico
e in questa lotta ho messo al primo posto
un'alimentazione sana fatta anche da estratti
di frutta e verdure fresche, questa macchina
è un vero pacco.
la ricovererò
in cantina, 395 euro buttati.

Succo e
fibra della mia centrifuga

questa è
la schiuma che produce 2,5 kiili di verdure
centrifugate
notare la fibra, bella asciutta



questa invece
è laschiuma che produce l'Hurom 500


questa è
la fibra che si trova dentro il succo della
hurom, lo devi passare tutto al colino con
una perdita di tempo pazzesco,
notare come rimane bagnata la fibra anche
dopo che l'ho passata col colino

tutta questa
fibra era dentro l'estratto/succo di verdure
della hurom

Guardate
come schiuma



notate il
bocchetto dove dovrebbe uscire il succo,
bloccato dalla fibra, dovevo fermare la
macchina e con una cannuccia pieghevole
mettermi li a spurgarla

queste invece
sono le perdite (incontinenze ) - sia chiaro,
chiudevo benissimo la valvolina che sta
sotto e che conoscono solo quelli che hanno
usato la hurom, il fatto è che quando
si intasava la fibra spingeva da tutte le
parti e usciva da dove non doveva.

ora guardate
bene questa foto, la fibra che vedete ha
superato il filtro e si trova nella zona
dove dovrebbe finire solo il succo estratto,
notate i fori del filtro come sono larghi,
i fori del filtro della mia centrifuga sono
microscopici, questi invece son grandi,
lasciano passare la fibra, - perchè
sono grandi? non lo so, probabilmente perchè
se li fanno piccoli, microscopici come quelli
della mia centrifuga la macchina non funziona.


guardate
che roba, quella è la fibra che ha
superato il filtroe e andava ad intasare
la zona dove doveva trovarsi solo l'estratto
liquido.



ecco amici
, l'estrattore hurom è adatto per
estrarre questa frutta qui...
Guardate come dovevo sminuzzare le carote,
nella mia centrifuga le infilo intere 
se dovete
farvi i succhi di verdure non funziona,
-
Norwalk
Juicer Ratings & Reviews
Abbiamo eseguito una vasta indagine
di diversi proprietari spremiagrumi
hundered e abbiamo compilato i risultati
qui. Ci auguriamo che il miglior spremiagrumi
per le vostre esigenze e budget. Norwalk
fa solo uno spremiagrumi, il Modello
280, e in realtà non è corretto parlare
di una centrifuga, come è più di una
pressa.
E 'enorme, costruito come un carro
armato in acciaio inox e pesante (circa
60 Kg). Ha prodotto ininterrottamente
per oltre 70 anni, ed è il più antico
spremiagrumi sul mercato da circa
40 anni. E 'anche il più costoso venuta
a 2.400 dollari, quasi il doppio del
prezzo del Super Angelo 5500.
E 'molto resistente, con una garanzia
a vita.
L'Norwalk Juicer non è una grande
scelta per la gramigna (ma lo farà),
ma se si sta facendo alti volumi e
desidera che la macchina che estrae
la massima quantità di succo di produrre
questo è il uno. Boy Scout sono stati
conosciuti per usare la polpa dal
Norwalk come esca per accendere il
fuoco lo stavano ristrutturando esce
dalla macchina in modo secco. (Non
proprio, ma si ottiene il punto).
Offre anche alcune capabilites multi-funzione
come macinare il grano in fiore, rende
il burro di noci, sorbetti surgelati
e alimenti per l'infanzia. L'Norwalk
Juicer è contemporaneamente il spremiagrumi
nominale più costoso e più alto nel
nostro sondaggio. Non è certo per
tutti, a causa del prezzo e alla rinfusa
comunque.
Costo
2.400 $ dollari + spese di spedizione
|
Recensione di
dom
verso macchina estrattore verticale
con stessa meccanica
Ho acquistato questo prodotto il
17.06.2013, dopo un'attenta analisi
dei vari competitor, guardando video
e caratteristiche tecniche varie.
Alla fine ho scelto questo, consapevole
di fare un pò da cavia, ma l'acquisto
per ora si è mostrato azzeccato.
L'ordine mi è arrivato dalla Germania
in un paio di giorni, la qualità costruttiva
è più che buona, e il rumore in fase
operativa è basso. Come già detto
da un altro utente i giri sono 120
e non 80 come il leader di mercato,
ma ciò non è dato sapere se in effetti
pregiudichi o meno la qualità del
succo. Ho testato la macchina con
catote, uva, mele, pesche, fichi e
fioroni, sedano e coste.
I frutti li lavora bene,
per quanto riguarda gli ortaggi a
foglia e soprattutto il sedano bisogna
tagliarlo in pezzi piccolissimi, perchè
più ricchi di fibra e intasano il
sistema di smaltimento polpa. I succhi
sono liquidi al 95%, l'unico pezzo
un pò più ostinato nella pulizia è
il filtro, ma con acqua calda ci si
aiuta meglio.
fonte
|

Ora seguitemi
nella preparazione del mio succo di oggi.

Questa è
la materia prima
che ho pesato.




861 + 744
+ 1180 + 470 + 632 = 3.887

poi
ho pesato i vuoti (tara) --- 3.887 - 601
= 3.286 grammi, questo il peso netto della
materia prima
ora
sono pronto per lavorarla alla centrifuga

fotografo
l'ora così valutiamo quanto ci metto
a lavorare 3.3 kili di materia prima


lavoro finito,
succo pronto .
ri-fotografo
l'orologio, ho impiegato 7,50 minuti, 20
secondi mi sono serviti per lavarmi le mani
accendere la macchina fotografica e attendere
che fosse pronta per la foto, alla fine
in 7,30minuti ho lavorato 3.3 kili di verdure,
con l'estrattore hurom questo lavoro mi
avrebbe portato via almeno 45 minuti, senza
calcolare il tempo maggiore nella preparazione,
perchè con la mia centrifuga non
devo spezzettare il tutto mentre con l'hurom
dovevo ridurre tutta la materia prima a
pezzettini piccoli, quindi diciamo che con
la mia centrifuga impiego 7,30 minuti, con
l'hurom mi sarebbero serviti almeno 50 minuti.


come
vedete il mio succo misura 17 gradi centigradi,
gli enzimi cominciano a morire a 47 gradi
quindi in questo succo tutti gli enzimi
sono vivi.
se come dicono i bugiardi la lama rotante
della mia centrifuga scaldasse la materia
prima oltre ai 50 gradi fino ad uccidere
gli enzimi il succo ora misurerebbe 50/60
gradi, invece misura 17 gradi 

Questa
è la produzione di succo della mia
centrifuga con 3.3 kili di verdure - 1.250
millilitri + 900 millilitri = 2.150 millilitri
dai 2.150 millilitri dobbiamo togliere i
250 millilitri di acqua con i 5 grammi di
vitamina C che io metto nella caraffa all'inizio
del lavoro,
la vitamina C si ossida al posto del succo
e me lo mantiene per alcune ore, diamo almeno
6 ---
i succhi hanno due colori perchè
in quella a destra sono spremute le mele
e alcune verdure chiare come cipolla, porro,
sedano, broccoli ecc,
quella a sinistra invece è estratto
di barbabietola rossa, cavolo viola, bietole
rosse e verdi, prezzemolo e sedanina...
ora mescolo i due litri di succo puro e
lo taglio con 600 millilitri di acqua alcalinizzata
con bicarbonato di potassio
p.s. notare l'apollo trasparente della mia
centrifuga, non è affatto intasato
da polpa come dicono su in alto 

questo è
il risultato finale amici -

-
Spettacolo -
questo è nettare vivo amici, la differenza
tra me e alcuni chiaccheroni da web è
che io con questo succo mi curo il cancro
quindi, invece di ascoltare le sirene del
marketting, vado a vedere, ci ficco il nasino,
anzi nasone 
Questa è
la mia esperienza comparativa tra un estrattore
molto in voga e la mia centrifuga, ho usato
entrambi, ci ho ficcato il nasone per benino
vi do un
consiglio: non affidatevi ai filmati promozionali
i filmati non dicono nulla, sono fatti per
convincere, vengono evidenziati solo i punti
forti e nascoste le debolezze...

|
molti parlano
per sentito dire, tanti citano
il fatto che il succo non deve
essere scaldato, ma poi se chiedo
loro il perchè, molti non sanno
rispondere, basterebbe dire
che gli enzimi iniziano a morire
a 47 e a 58 gradi sono tutti
morti - la verità è che il piatto
della mia centrifuga alla fine
del lavoro è fredda, la coclea
del mio hurom alla fine del
lavoro era calda, molto calda,
è anche logico che il sistema
a coclea scaldi, infondo usa
il metodo a sfregamento per
spremere frutta e verdure ed
è certificato che l'atrito per
sfregamento produce calore ...
anche il discorso
dei succhi da estrattore che
rimangono di colore uniforme
rispetto a quelli delle centrifughe
che si dividono in acqua più
chiara sotto e più colorata
sopra è dettato da ignoranza,
i buchi del filtro delle centrifughe
sono molto più piccoli
di quelli dei filtri degli estrattori,
ne consegue che la centrifuga
frantuma i cluster dell'acqua
e disgrega la loro colorazione,
null'altro -
p.s. mentre
preparavo questo file mi sono
sorseggiato i due bicchieroni
di succo vivo, sorseggiato perchè
dovete sapere che ingerirlo
in fretta non va bene, alcuni
enzimi a contatto con gli acidi
dello stomaco muoiono quindi
conviene farli assorbire dal
cavo orale tenendo il succo
in bocca un po di tempo.
alla
grande amici

marco
sesanta
|
|



Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.
O faccio sorafenib
che non mi da speranza di vita.
Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.
ho capito
il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....
Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....
Se mi fai una piccola donazione, partecipi
alla mia VITTORIA
se non la fai, va bene ugualmente, leggiti
le informazioni che trovi su questo sito
e fai in modo di non doverti mai trovare
nella mia situazione...
Se come me decidi di salvarti la vita da solo...
Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA'
ti volta le spalle.

|
|
|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|