Torace
Ridotta la quota di versamento
pleurico destro apico-basale in sede declive (
spessore max di circa 2,5 vs 5 cm in sede postero-basale
) con minimi fenomeni distellettasici a carico
del parenchima polmonare sovrastante in particolare
al lobo inferiore.
Ridotte alcune adenomegalie
in sede mediastinica ed ilare destra
( dim- max. 17x12 vs 19x17 mm. )
Non lesioni parenchimali
polmonari focali. Non versamento pleurico sn.
Invariate le nodulazioni in sede tiroidea ed restanti
reperti.
Addome
Esiti di intervento di
resezione del VII segmento epatico; in tale sede
risulta ridotta l'area ipodensa post-chirurgica
a densità fluida del diam. max. di circa
28x18 vs 27x23.
Invariate le piccole
formazioni epatiche ipodense verosimilmente cistiche
variamente distribuite
( diam max 9 mm. all'VIII segmento ), non evidenti
ulteriori alterazioni focali epatiche in particolare
di sicuro significato oncologico.
Ridotta la soffusione
in sede periepatica inferiore e lungo la doccia
laterocolica ds. compatibile con esito del recente
intervento.
Asse spleno-mesenterico-portale
pervio e di calibro nella norma.
Colecisti distesa con minima quota di fango biliare.
Sostanzialmente stabili le multiple adenopatie
in sede retrocrurale ( dim. max. 25x21 vs 24x22
)
Ridotte quelle in sede retroperitoneale
( diam. max. 23x17 vs 23x30 mm in sede interaortocavale)
Regolari milza (milza accessoria),
pancreas, surreni e reni. Non idronefrosi.
Diverticolosi colica. Vescica
scarsamente distesa. Prostata nei limiti dimensionali.
Asse aorto-bis-iliaco-femorale ateromasico di
calibro nella norma.
Sostanzialmente invariati i restanti reperti.
Con la finestra per osso
risultano invariate le piccole areole di osterarefazione
alle ali iliache, non crolli vertebrali, sostanzialmente
invariati i restanti reperti.
|