Per funzionare il
corpo umano abbisogna di alcune condizioni
ben precise chiamate:
costanti fisiologiche -
Temperatura corporea
di circa 37°C, pressione arteriosa intorno
a 130/70, PH del sangue solidamente all'interno
del range 7,3-7,4
Discorstarsi da questi
parametri è sinonimo di assunzione
di rischi.
Prima di tutto per la salute ma anche per
la vita stessa.
Una
forza vitale intelligente, chiamata omeostosi,
veglia giorno e notte sull'insieme
dei fenomeni permettendo l'equilibrio dei
parametri fisiologici vitali.

Questo
equilibrio, detto fisiologico, dipende
da migliaia di reazioni interne del nostro
corpo e ci è indispensabile altrettanto
dell'equilibrio tra attività e riposo,
stato di veglia e sonno, ispirazione ed
espirazione, apporti e consumi di energetici,
produzione ed eliminazione di di acidi,
ecc,ecc-...
Questo
sistema di bilanciamento perpetuo non può
pretendere la stabilità assoluta,
è tutta una questione di compensazione,
non appena si pende da una parte, bisogna
mobilitare le proprie forze , energia e
volontà per ristabilire l'equilibrio,
rinunciare a questa pratica è lasciarsi
andare alla malattia.
L'equilibrio
si può definire come l'alternanza
armoniosa tra due costanti squilibri.
Per
comprendere meglio il funzionamento dell'organismo
immaginate una FABBRICA
che simbolizza il nostro corpo.

Tutti i giorni la fabbrica riceve le
materie prime, queste sono gli alimenti
ma anche gli elementi nefasti derivati dal
nostro stile di vita come lo stress e l'inquinamento.
In una prima fase le materie prime vengono
trasformate dopo essere state versate in
un forno.
Nel nostro corpo è quello che si
chiama metabolismo.
I prodotti di trasformazione possono
essere benefici; è la nostra
energia, oppure possono essere inutili
o nocivi; sono le scorie.
La
fase seguente consiste nel neutralizzare
queste scorie indesiderate grazie
ai sistemi tampone.

I
sistemi tampone sono
incaricati di neutralizzare l'ACIDITA'.
Una volta neutralizzati,
i rifiuti acidi potranno essere eliminati
dai polmoni che fungono da ciminiera, dai
reni che hanno la funzione di pattumiera
e dal sistema linfatico-pelle che funngono
da fogne di spurgo.
Non
so se avete capito ma le scorie che ci interessano
sono gli ACIDI
generati
dall'organismo..
Ogni fase, apporto di materie
prime o nutrienti, trasformazione e metabolizzazione,
produzione di energia e di scorie, neutralizzazione
ed eliminazione di queste ultime, è
fondamentale e deriva da una sequenza logica
e semplice, una sequenza che il nostro corpo
mantiene costantemente in equilibrio e che
le nostre cattive abitudini possono inficiare,
demolire, distruggere.
Quando tutto si
svolge al meglio, siamo in equilibri acido-base.
Se invece l'apporto
di materie prime non è controllato,
mettiamo in pericolo il nostro organismo.
Se non
controlliamo l'apporto di materie prime
produciamo acidi che straripano dal forno
e arrivano a sommergere i sistemi di sicurezza
(sistemi tampone) i sistemi di eliminazione
(polmoni-reni-pelle).
Gli
operai della fabbrica si ritroveranno inzuppati
in una vasca riempita di acidi e si ustioneranno.
Ma chi sono gli operai?
Gli
operai nella fabbrica del nostro corpo sono
le cellule, i tessuti, i nostri organi.
Ultima considerazione:
Le materie
prime condizionano non solamente la produzione
di scorie acide, ma anche il buon funzionamento
dei SISTEMI
TAMPONE e degli altri organi coinvolti
nell'eliminazione delle scorie.
In poche parole.
La nostra alimentazione
e il nostro modo di vivere hanno un doppio
ruolo in questa faccenda.

|
Estratto
da:
Il
metodo acido-base.
Diminuire
di peso, rallentare l'invecchiamento,
prevenire le malattie
Autore:
Hervé Grosgogeat
Editore: Macro Edizioni Collana:
Salute e benessere
Data
di Pubblicazione: 2009
|
|



Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.
O faccio sorafenib
che non mi da speranza di vita.
Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.
ho capito
il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....
Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....
Se mi fai una piccola donazione, partecipi
alla mia VITTORIA
se non la fai, va bene ugualmente, leggiti
le informazioni che trovi su questo sito
e fai in modo di non doverti mai trovare
nella mia situazione...
Se come me decidi di salvarti la vita da solo...
Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA'
ti volta le spalle.

|
|
|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|