Il
Germanio Organico (Ge 132 o Betacarboxyethylgermanium
Sesquioxidum) è un minerale traccia, un
composto organometallico del germanio scoperto
dal Dr Kazuhiko Asai nel 1945 e sintetizzato
il primo Germanio Organico verso la fine
degli anni 60 (2967), i cui effetti positivi
sono ormai molto noti e studiati.
Nel
suo libro, “Miracle Cure: Organic germanium”
descrisse gli esperimenti eseguiti utilizzando
un composto organico del germanio, il Ge-132.
Ora il Dr. Asai è a capo della “Asai Germanium
Clinic” riuscendo a trattare molte patologie
col solo utilizzo del germanio liquido.

Proprietà del germanio
organico
Proprietà immuno-stimolanti
Il Germanio Organico stimola il nostro
sistema immunitario in modo diretto e concreto
e in particolare per quanto riguarda le
cellule Natural Killer e l’aumento della
capacità citolitica (30% in più rispetto
al gruppo di controllo trattati con placebo);
molti studi hanno anche constatato il ruolo
che esso ricopre nell’attivazione dei linfociti
T, dei macrofagi, delle linfochine e del
Gamma Interferon.
Proprietà anti-ossidante
E’ probabilmente la proprietà principe
del Germanio 132 che, in questo caso avviene
proprio a livello biochimico: questa
caratteristica rende disponibile l’ossigeno
alla cellula, aumentandone la riserva nel
corpo e quindi abbassandone il bisogno;
si può vivere qualche giorno senza acqua,
qualche settimana senza cibo, ma solo pochi
minuti senza ossigeno; una carenza di
ossigeno come la viviamo quotidianamente
oggi è sicuramente fonte di grande stress
per il nostro corpo.
Ricordiamo anche la sua importante azione
anti-ossidante nei confronti della Cisteina.
Proprietà anti-ischemica
Agisce
come elettro-nutriente negli
stati di ipossia, frequente in tutte le
patologie croniche da degenerazione, come
quelle cardio-vascolari, neuro-vascolari,
o del metabolismo in genere.Il Germanio
organico stimola la capacità di aumentare
la disponibilità di ossigeno per le cellule
e favorisce l’eliminazione degli elettroni
spaiati .Quest’ultimo fatto lo rende
particolarmente prezioso in situazioni d’ischemia
acuta (Infarto miocardico, Ictus, asfissia
da monossido di Carbonio).
Eliminazione dei metalli tossici
Il Germanio organico favorisce anche la
rimozione dell’eccesso di metalli tossici
presenti nel corpo come il piombo, il cadmio
ed il mercurio, contrastando anche gli effetti
delle radiazioni ionizzanti.
Gli effetti benefici
sulle malattie
Moltissimi studi clinici condotti dimostrano
che:
- migliora le condizioni dell’artrite reumatoide;
- migliora il sistema immunitario grazie
alla sua capacità di aumentare il trasporto
di ossigeno (anche in caso di infezioni
virali);
- aiuta a combattere la candidosi;
- a livello ematico abbassa il livelli di
glucosio nel sangue, dei trigliceridi, migliorando
anche il rapporto del colesterolo HDL e
LDL e aumentando l’emoglobina;
- è d’aiuto in caso di ischemie e infarti;
- molti articoli sono stati scritti riguardo
al Germanio Organico e le sue proprietà
di combattere anche allergie, immunodeficienze,
ipertensione e cancro.
Riguardo questo ultimo punto la questione
non è ancora chiara, non viene confermato
o smentito niente come di routine, ma si
possono trovare studi e ricerche su internet
che confermano i molti effetti benefici:
aumento di interferone gamma, attivazione
di macrofagi, cellule natural killer e granulociti,
aumento di emoglobina, diminuzioni dei leucociti,
migliorata attività immunomodulatoria
dei linfociti B e T, fattori chemiotattici.
Il Germanio organico è considerato una
delle sostanze più sicure dal punto di vista
della tossicità ed effetti collaterali anche
ad alte dosi (10 g/giorno).
Presunti effetti
nocivi del Germanio
In molti paesi e su molti siti si trovano
pareri discordanti riguardo al Germanio,
ma da quanto riportano gli studi Giapponesi
l’elemento con un alto grado di tossicità
è il germanio inorganico, la cui commercializzazione
è vietata.
Bisogna stare molto attenti al Germanio
che viene venduto, in quanto quello inorganico
(di origine minerale) può provocare disfunzioni
a livello renale ed epatico (in particolare
i sali citrati lattati).
Non sembrano essere effetti negativi nell’assunzione
di Germanio organico anche in pastiglie:
in Giappone viene liberamente venduto come
alimento.

Dove lo si può trovare
Prodotti in commercio
Il Germanio Organico Ge132 può venire
somministrato per via endovenosa oppure
oralmente.
Prima di correre in erboristeria o farmacia
a comperarne un flacone, bisogna sapere
che nella sua forma naturale questa sostanza
è tossica, così come nei suoi composti salini.
Non si deve quindi cercare l’elemento puro,
bensì un suo composto, il già menzionato
G-132, inventato e sviluppato dal dott.
Asai. Fuori dal Giappone (nazione-leader
su tale elemento chimico), poche linee aziendali
europee e americane hanno iniziato a proporre
farmaci a base di Germanio organico.
Bisogna principalmente porre attenzione
alla quantità di Germanio organico contenuto
per essere sicuri che la dose terapeutica
sia esatta (in genere almeno 150 milligrammi
al giorno, per un paziente con un peso di
65-70 kg circa). Per sapere le dosi esatte
e migliori per ogni caso è d’obbligo essere
consigliati da un professionista.
Negli alimenti
Studiando ed esaminando diverse piante
famose per il loro meraviglioso valore nutrizionale
si è scoperto come queste contengano Germanio
Organico, Ge 132: possiamo parlare di
aglio, clorella, ginseng, crescione d’acqua,
funghi, funghi shiitake, funghi Reishi,
cipolle, broccoli, orzo perlato, molte
qualità di semi, vari tipi di aloe tra cui
l’aloe vera, glicine e suma.
Fonte: 


Fonte: Germanio.it

Funzioni
del Germanio
. Il Germanio Organico è un
minerale traccia di cui si ignora il quantitativo
presente nel corpo, ne come avvenga l’ assorbimento
o l’ escrezione.
La sua utilità è indiscussa:
il germanio si rivela fondamentale per
migliorare l’ossigeno a livello cellulare
e proprio per questo motivo è considerato
un potente antiossidante.
La sua presenza è raccomandata
in tutti i casi di patologie croniche degenerative,
sia cardiovascolari che del metabolismo
in genere. ( diabete , dislipidemie, cancro
) Il germanio Favorisce anche la rimozione
di metalli tossici del corpo come il piombo,
il cadmio ed il mercurio e contrasta
gli effetti delle radiazioni ionizzanti.
Studi clinici hanno dimostrato
una diminuzione dei valori di glucosio
ematico, trigliceridi, ed un aumento del
rapporto HDL LDL del colesterolo, un
aumento dell’emoglobina.
Altri studi hanno verificato
l’ efficacia anche in casi di artrite
reumatoide. Utile in terapia medica
in caso di danni ischemici, infarti .
Fonte: Naturopataonline.org
|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|