La Dieta nei pazienti oncologici


 

Dieta ricca di Frutta fresca di stagione e Verdura fresca (per entrambe: da 10 a 15 porzioni al giorno);

Per le Verdure, vale il seguente schema quotidiano:

1) Bulbi di verdura: (Aglio), (cipolla), etc...).

2) Fiori di Verdura: (broccoli), (cavolfiore, etc..).

3) frutti di Verdura: (Pomodori [soltanto piccoli], (Zucchine, etc…); No (Zucche).

4) foglie di Verdura: (Spinacio), (Lattughe, etc..).

5) Radici di Verdura: (Carote), (Pastinaca), etc.. [NO (Barbabietole da zucchero)];

6) Semi di Verdura di tipo cerealico (vedi dopo), [NO (Mais) per rischio transgenico, NO (amaranto) per Lisina; NO (segale) per Lisina;

7) NO (kamut) per elevata percentuale di proteine].

8) tuberi di Verdura: (rapa), etc...) [NO (patata), per rischio transgenico.

9) costole e steli di Verdura: (asparago), (sedano), etc... [non magiare crudi Asparagus officinalis e/o Apium graveolens].

Sono esclusi i Semi di Verdura di tipo leguminose per l’elevato apporto proteico: (Liquirizia), (Grano saraceno), (Ceci), (Fave), (Lenticchie), (Trifoglio) (Carruba), (Erba vescicaria), (Fieno greco), (Galega), (Ginestrina), (Lupino), (Meliloto), (Vulneraria).

Sono ritenuti particolarmente pericolose le forme OGM di legumi ampiamente usati in alimentazione
(presentano TUTTI e 9 gli aminoacidi essenziali: NO (Fagioli) per rischio transgenico; NO (Soia) per rischio transgenico; NO ( (Erba medica) per rischio transgenico; NO (Piselli) per rischio transgenico.

 

 

Ammessi:

The di Camellia sinensis (The verde cinese), Aceto di Mele (Mele di ottima qualità lasciate poi fermentare in botti di rovere per almeno 6 mesi).

Gli olii devono essere prodotti mediante spremitura a freddo e mai raffinati: ampio uso di olio italiano extravergine d'Oliva, olio di Carthamus tinctorium (Cartamo), e di Linum usatissimum (Lino); non devono essere mai fritti, ma devono essere consumati soltanto crudi.

Permessi, con le dovute cautele (rischio di vit.B12 e aminoacidi essenziali) i Semi o i Germogli di piante (circa 150 specie riconosciute) mischiate con Miele di Acacia species (Acacia) o di Castanea vesca (Castagno).

Le Spezie sono molto utili

(molte di esse hanno precisa attività anti-neoplastica su base immuno-stimolante e/o apoptotica):

Anethum graveolens o Peucedanum graveolens (Aneto, Finocchio bastardo), Hibiscus abelmoschus o Abelmoscythus moschatus (Ambretta), Angelica archangelica, Pimenta racemosa (Pimento), Stirax officinalis (Benzoino), Dryobalanops aromatica (Borneolo), Aniba roseadora (Bois de Rose), Melaleuca alternifolia (Melaleuca, Albero del The) Melaleuca leucodendron o minor (Cajeput), Melaleuca quinquenervia viridiflora (Niaouli), Cupressus sempervirens (Cipresso), Cymbopogon nardus o citratus (Citronella, Verbena delle Indie), Foeniculum vulgare o sativum (Finocchio), Lavandula officinalis o angustifolia (Lavanda), Lavandula stoechas (Lavanda romana), Myrtus communis (Mirto), Pinus mugo (Pino mugo), Pinus sylvestris (Pino silvestre), Salvia sclarea, Santalum album (Sandalo), Satureja montana o hortensis (Santoreggia), Lippia citriodora (Verbena odorosa), Cananga odorata (Ylang-Ylang, Fiore dei Fiori), Viola odorata (Violetta), Pimpinella anisum (Anice), Ocimum sanctum o tenuiflorum (Basilico), Cinnamomum zeylanicum (Cannella), Elettaria cardamomum (Cardamomo), Eugenia caryophyllata o Caryophyllus aromaticus (Chiodi di Garofano), Coriandrum sativum (Coriandolo), Carum carvi (Cumino bianco), Carum nigrum o Nigella sativa (Melanzio nero o Cumino nero), Curcuma longa (Curcuma), Artemisia dracunculus (Drangoncello), Melissa officinalis (Melissa), Mentha species (Menta), Origanum vulgare (Origano), Majorana hortensis (Maggiorana), Piper nigrum (Pepe nero), Schinus molle (Pepe rosa), Capsicum frutescens o annum Peperoncino rosso, Paprika, Cochlearia armoracia (Rafano), Rosmarinus officinalis (Rosmarino), Salvia officinalis (Salvia), Sinapsis arvensis (Senape selvatica), Sinapsis alba (Senape bianca), Thymus vulgaris (Timo), Crocus sativus (Zafferano), e Zingiber officinalis (Zenzero).

 

Da scartare la Frutta secca:

Corylus avellana (Nocciola), Olea europaea (Olive), Pinus pinea (Pinoli), Castanea sativa (Castagne), Juglans regia (Noci), Arachis hypogaea (Arachidi) e Pistacia vera (Pistacchi); consentite le mandorle amare (Prunus amygdalus), a causa della vitamina B17

 

 

Dopo poche o molte settimane di terapia dietetica (sotto giudizio medico), la dieta potrebbe cominciare ad essere moderata nel consumo di pasta e/o polenta con i seguenti cereali: Hordeum volgare (Orzo), Milium effusum (Miglio), Triticum spelta (Farro), Oryza sativa (Riso [solo giapponese]), Triticum durum (Grano duro) and Triticum aestivum or vulgare (Grano tenero). Viceversa da scartare il Kamut (Triticum turgidum) poichè troppo ricco di proteine (20-40%); l'Amaranto e la Segale, poiché ricchi di Lisina.

Purtroppo deve ritenersi perduto il Mais (Zea mays), poiché a grave rischio d’iquinamento transgenico: era un cibo molto adatto per la cura del cancro essendo del tutto privo di Lisina e di Triptofano.

Nota 1: Il Zea mays (Mais) transgenico è pericoloso anche per il “Bacillus thuringiensis” (vedi dopo) oltre che per l’addizionameto della Lisina (982) e/o del Triptofano.

Nota 2: Avena sativa (Avena), è discutibile per via del suo contenuto di Auxina e di Lisina.

Nota 3: Secale cereale (Segala) and Amaranthus hypochondriacus (Amaranto) dovrebbero essere vietati, poichè sono ricchi di Lisina.

Nota 4: Helianthus annus ha Metionina: non dev’essere mangiato con legumi.

Nota 5: Legumi come Glycine maxima o soya (Soia), Phaseolus vulgaris (Fagioli), Canavalina ensiformis (Fagioli messicani), Fagopyrum esculentum (Grano saraceno), devono essere vietati, poichè sono ricchi di proteine e /o di Lisina e/o Triptofano.

Nota 6: Glycine maxima o soya (Soia), Zea mays (Mais), Phaseolus vulgaris (Fagioli), Oryza sativa (Riso) and Solanum tuberosum (Patate) devono essere vietati, poichè sono transgenici (hanno tutti e 9 gli aminoacidi essentiali).

 

Dopo pochi o molti mesi, sotto giudizio medico, dieta moderata di Pesce di mare (non di allevamento, invece di piccola taglia e comunque mai fritto), consentito il Tonno (pur essendo quest'ultimo di grossa taglia);

Per almeno 1-2-anni, dieta priva di Carne, Prosciutto, Uova, Latte, Yogurt, Burro, Strutto, Sego, Formaggio, Fegato (contiene troppa vitamina B 12), Cioccolata (Theobroma cacao [Cacao]), Caffè, Marmellata, Margarina, Sottaceti (composti nitrosi), Polline d'api (contiene acido folico e tutti e 9 gli aminoacidi essenziali), Aspartame, Grassi vegetali idrogenati, Piselli (rischio transgenico,1011), Fagioli (rischio transgenico), Soia (rischio transgenico), Tofu ("formaggio" di Soia), Siero di Latte,

Alghe marine (alcune contengono troppe proteine e anche vitamina B12), Patate (rischio transgenico) Lievito di Birra (contiene troppo acido folico), olio di germe di grano (contiene vitamina B12) Melassa, Barbabietole da Zucchero, Lievito di Torula, (dubbio in merito al Lievito di Pasta acida), Musli (elevata curva glicemica), Uvetta secca (elevata curva glicemica), Salmone OGM (virus transgenici), integratori vitaminici sintetici o naturali (se contenenti PABA, acido folico, vit. B12), SAM (S-Adenosilmetionina), Carnitina, (sintetizzata da 2 aminoacidi essenziali: Lisina e Metionina), Erba d’Orzo (vitamina B12, acido folico, Lisina e Metionina), Arachidi o Noccioline americane (Arachis hypogaea) per alto contenuto proteico 26%, e per vasto ed esteso passaggio a modificazione transgenica, olio di Cocco (Cocos nucifera) e di Palma (grassi saturi), Frutta tropicale come Banane (Musa sapientum), etc…(pesantemente inquinate da pesticidi, e impoverite di vitamine data la raccolta ancora prematura e il lungo periodo di viaggio). Vietata anche l’uso dell’Amuchina.

 

6) Dieta assolutamente priva di Zuccheri semplici e/o raffinati [ad esclusione invece del Fruttosio contenuto nella Frutta, che dev'essere assunto liberamente e in grandi quantità, tramite Frutta fresca, per motivi di sostegno energetico]).

Da eliminare il Pane lievitato (potrebbe contenere vitamina B12), e anche perchè spesso c’è strutto di maiale e perché sembrerebbe anche arricchito con farine nord-americane (pericolo transgenico).

Da scartare anche l'olio di Cotone, poichè accumula elevate percentuali di residui di diserbanti e di antiparassitari. Importante non mangiare assieme Pasta (o Polenta, o Pane [anche se azimo] o Riso giapponese) con Legumi, poiché si ha integrazione dei nove aminoacidi essenziali (8 contenuti nei cereali + 8 contenuti nei legumi), con effetto nutrizionale simile a quello ottenuto dalla Carne….

 

 

In tal senso, l’autore del presente lavoro esprime forti preoccupazioni per l’introduzione in commercio di cereali, legumi e altri vegetali modificati geneticamente (spesso NON dichiarati) che potrebbero contenere TUTTI gli aminoacidi essenziali (9), rendendo in tal modo effettivamente NON più curabile il Cancro secondo quanto descritto in questo lavoro.

Ad esempio, è stato possibile rintracciare da dati bibliografici che la Patata, già ritenuta in passato curativa per i tumori, è oggi è assolutamente contro-indicata, poiché le è stato inserito il gene di sintesi della Lisina (688), un aminoacido essenziale di cui la Patata era priva, gene ottenuto dall’Amaranto, notoriamente ricco di questo aminoacido essenziale (Amaranthus hypochondriacus).

In Israele, fin dal 1992 è stata introdotta anche lì, in patate di varietà locale, la stessa Lisina (685).

Negli Stati Uniti, nel 1997, è stata introdotta la Caseina umana in patate di varietà nord-americana, rendendole così complete di tutti gli aminoacidi essenziali (687).

Nel 1998 il Bacillus thuringiensis fu trasferito mediante tecnica OGM su patate, e queste ultime furono date da mangiare a topi (789): le cellule enteriche dell’intestino di questi topi dimostrarono fenomeni di degenerazione e lesioni dei microvilli sulla superficie del lume intestinale; nella metà delle cellule vi era un quadro di iperplasia e di più nuclei; la lamina basale dell’intestino era poi danneggiata in diverse parti; parecchi microvilli danneggiati apparivano in associazione con frammenti contenenti reticolo endoplasmatico; le cellule di Paneth presentavano un alto grado di attivazione e contenevano un elevato numero di granuli secretori.

La minaccia genetica di queste sperimentazioni è ancora poco dibattuta nella sua problematica reale (689).

Nota: prestare particolare attenzione ad altre varianti transgeniche (O.G.M). di piante ad uso alimentare, che si ritiene a priori non curative contro il Cancro (vedi Ottava dichiarazione d’Intesa), piante generalmente di provenienza estera, preparate soprattutto nei laboratori delle industrie americane, canadesi e giapponesi:

Questi prodotti alimentari non sono ancora stati liberalizzati in Europa.

L’autore del presente lavoro ritiene che se gli O.G.M. entreranno in Europa vi sarà il più grave disastro ambientale mai realizzato dall’Uomo in Europa.

Non ci sarà più alcuna possibilità di curare il cancro con la Dieta-Gerson e con le altre metodiche alimentari descritte in questo lavoro, che, da sole erano in grado di guarire dal 70% al 90% dei pazienti, purchè in assenza di Chemio-Terapia (749).

I prodotti a rischio sono i seguenti:

Grano (con tutti i suoi derivati, Pane e Pasta in primis)

Mais resistente agli insetti

Patate arricchite con tutte e 9 gli aminoacidi essenziali

Pomodori a maturazione lenta; e/o resistenti ai virus;

Cavolfiori a maturazione lenta

Broccoli, a maturazione lenta

Fragole, a maturazione lenta e che resistano al freddo e al gelo

Piselli più dolci

Riso arricchito di vitamina A, ferro e tutti e 9 gli aminoacidi essenziali Riso resistente agli insetti

Sette uve straniere provenienti da altre uve di alta qualità: Cabernet Sauvignon, Shiraz, Chardonnay, Riesling, Sauvignon Blanc, Chenin Blanc e Muscat Gord Blanco (737) Meloni senza semi e/o resistenti ai virus Angurie senza semi e/o resistenti ai virus

Carote “nane”

Lattuga resistente ai virus

Fagioli resistenti agli insetti

Olii alimentari a corta catena Manipolazione e modificazione genetica irreversibile degli importantissimi olii di semi delle Brassicacee(806); quest’ultime avevano riconosciute proprietà anti-tumorali.

 

 

NOTA: Divieto assoluto di consumare cibo o bevande prodotte negli USA per i pazienti malati di cancro, a causa delle nuove direttive della FDA in merito agli OGM

La contaminazione genetica potrebbe essere ufficialmente autorizzata in USA:

è stata infatti presentata una proposta in base alla quale il FDA autorizzerebbe la contaminazione delle colture alimentari in USA, se originata da colture sperimentali. Il fine, a quanto pare, è di consentire alle industrie o agli Istituti di ricerca di conservare il segreto industriale.

Come fa osservare Adrian Bebb, di Friends of the Earth, questo renderà impossibile la verifica di qualsiasi alimento importato dagli USA, poiché, come dice “non sarà possibile eseguire alcun test dal momento che non si potrà sapere per quale sostanza eseguire i test, e sarebbe consentito anche l’inquinamento originato da piante modificate per produrre medicinali.”

23/11/04: gli USA legalizzano la contaminazione da OGM.

Fonte: Friends of the Earth International. L¹FDA è in procinto di pubblicare quella che può essere di certo considerata la legge che legalizza la contaminazione degli alimenti con materiale transgenico.

La politica recentemente adottata da tale organo governativo stabilisce linee-guida secondo le quali un’azienda può volontariamente consultarsi con l’FDA ed ottenere da essa l’approvazione del proprio materiale transgenico in fase di sperimentazione come “accettabile” nei casi di contaminazione.

Tale procedura fornisce alle aziende la copertura legale nei casi di contaminazione e garantisce loro l’autorizzazione delle proprie sementi sperimentali che così entrano subito nella catena alimentare.

Dal momento che più di due terzi degli OGM coltivati in via sperimentale negli USA contengono geni le cui caratteristiche specifiche sono considerate di natura “confidenziale”, non si ha attualmente alcuna informazione su di essi. Impossibilitati a venire in possesso di tali essenziali informazioni, i laboratori di analisi contro l’inquinamento OGM non saranno più in grado di riscontrarne la presenza nei prodotti alimentari, cosa che ovviamente avrà serissime ripercussioni sull’attività di tutte quelle aziende che si adoperano costantemente per prevenire i fenomeni di contaminazione OGM.

 

 

TERAPIA

Nota 1: sarebbe preferibile iniziare a mangiare Pesce soltanto dopo l'avvenuta induzione della Cascata Immunitaria, analogamente ad altro cibo ricco di proteine, ac. folico, vit. B12, acidi nucleici come la Pappa Reale.

Nota 2: non assumere Miele a scopo energetico, ma soltanto come adiuvante per la veicolazione gastro-intestinale di principi attivi contenuti nell'Aloe arborescens e in Semi e/o Germogli di piante (circa 150 specie riconosciute) assunte a scopo anti-neoplastico (vedi cap.5).

Nota 3: in valutazione il Burro deproteinato indiano Ghee (burro chiarificato, deproteinato e disidratato, contenente principi attivi di notevole interesse come l'acido butirrico e linoleico, vitamine liposolubili e altri principi attivi).

Nota 4: ancora in valutazione il Malto d'Orzo (Hordeum vulgare). Sicuramente vietata l’Erba d’Orzo (contiene vitamina B12, acido folico e ben 8 aminoacidi essenziali, compresi Lisina e Metionina; manca Triptofano).

Nota 5: ancora in valutazione la Lecitina di Soia (possibile induzione anti-tumorale).

Nota 6: ancora in valutazione l'olio di Sesamo (Sesamum indicum) per il consumo di Semi misti a quest'olio secondo l'antica tradizione indiana: è il tipo di olio maggiormente usato nella tradizione ayurvedica, poiché assorbe molto bene le diverse proprietà delle erbe usate in medicina indiana, consentendone così una buona veicolazione gastro-intestinale; questo particolare olio dev'essere spremuto a freddo. D'altra parte, esso possiede un'alta percentuale di componente proteica (25%), e il suo impiego è pertanto da valutare.

Nota 7: in via di abbandono l'impiego di Alghe, essendo discutibile il loro impiego: ad esempio la Spirulina maxima, molto impiegata in diete vegetariane, non è eguagliata da nessun altro elemento in merito alla quantità di proteine contenute: dal 60 al 70% in peso secco rispetto al 45% delle uove essiccate, al 40% della Soia, al 20% della carne; inoltre la Spirulina maxima è la fonte naturale più ricca di vitamina B12, con un contenuto del 250% più alto di quello relativo del Fegato. D'altra parte, l'alga azzurra del lago nord-americano di Klamath (Aphanizomenon flosaquae) è particolarmente interessante per la sua capacità d'indurre risposta immunitaria specifica verso i tumori (Cascata Immunitaria) anche a bassa dose di assunzione (1-2 grammi di Alga): Microalghe Klamath Afa Freshâ, Green Foodâ, Super Blue Greenâ Algae. Contiene però anch’essa vitamina B12.

 

 

Secondo l'autore del presente lavoro la Dieta anti-neoplastica dev'essere priva, il più possibile, di cibi ricchi di glucosio (cibi ad elevato indice glicemico come zucchero (raffinato o di canna), dolciumi in genere, Patate, Banane, Clementine) e soprattutto di cibi contenenti acidi nucleici, tutti gli aminoacidi essenziali, acido folico e, in particolar modo, quantità anche minime di vitamina B12: ciò per la fondamentale ragione che la crescita del tumore avviene soltanto attraverso particolari fattori di apporto energetico (Glucosio) e tramite sostanze necessarie alla sintesi di nuovo DNA per creare nuove cellule tumorali (mitosi cellulare).

Secondo la dieta sopra indicata, la bassa quantità di Glucosio, il ridotto o assente apporto di acidi nucleici, di proteine, di acido folico e di vitamina B12 tenderanno a bloccare la crescita tumorale.

Ma poiché l'organismo non può sopravvivere in assenza di queste sostanze, vi sarà anche un depauperamento continuo e costante di tali sostanze a carico dei tessuti muscolari e di riserva dell'organismo: si può ritenere che tale depauperamento verrà anche compiuto a carico dello stesso tessuto neoplastico.

Il paziente inizierà cioè a "nutrirsi" del proprio stesso Cancro; di qui la necessità d'integrare gli enzimi pancreatici con enzimi simili di derivazione vegetale come soprattutto la Bromelina (vedi cap.7), allo scopo di aiutare l'organismo in tale azione di depauperamento organico a spese dello stesso tumore.

Nel frattempo, la Cascata Immunitaria (vedi cap.4) potrebbe aver bisogno di integrare gli acidi nucleici, gli aminoacidi essenziali, l'acido folico e la vit. B12 (già assorbiti a spese dello stesso tumore) con ulteriore aggiunta esogena (esterna, proveniente cioè da cibo), allo scopo di sintetizzare un numero più elevato di Linfociti T citotossici, Natural Killer, Killer, Monociti-Macrofagi: di qui la possibilità d'integrare la dieta con supplementazione di questi principi attivi, ma senza superare determinati valori (stime approssimative: Pappa Reale cinese di elevatissima qualità: 2 grammi ogni 7-10 giorni; Pesce fresco: quantità da definire).

Tale supplementazione dovrebbe essere avviata dopo alcuni mesi di Dieta, con prove ematiche sufficienti a dimostrare l'avvenuta Cascata Immunitaria, e con quadro X-Ray di massa tumorale ridotta rispetto a prima: se il tumore è caratterizzato da massa cancerosa ancora rilevabile di grandi dimensioni, sarebbe comunque opportuno non infondere ancora tali sostanze, lasciando all'organismo stesso il compito di continuare a "nutrirsi" dalla massa tumorale stessa.

La Pappa Reale può anche essere integrata con Panax quinquefolium (Ginseng americano) e Schizandra sinensis (Schizandra). Il dimagrimento eccessivo (e squlibrato) del paziente e gli indici ematici dell'Albumina, sono i valori di osservazione più semplici per comprendere il livello effettivo di "depauperamento" indotto sui tessuti sani del paziente, consentendo così di valutare in merito alla necessità di apportare o meno sostanze esterne potenzialmente pericolose (acidi nucleici, aminoacidi essenziali, acido folico, vit. B12, come la Pappa Reale o il Pesce)

 

 

Secondo lautore del presente lavoro, l'alimentazione dev'essere articolata su 12-15 piatti giornalieri di Verdure fresche, Frutta fresca, Aceto di Mele, olio d’oliva italiano e olio di semi di lino spremuto a freddo, con aggiunta di 14-18 cucchiai grandi (2 cucchiai ogni 2-3 ore) di Aloe arborescens, 100-250 milligrammi al giorno di Germanio organico, (Allium sativum, Allium cepa [es.: Cipolle Rosse di Tropea]) 3 grammi al giorno di gambo di Ananas sativus, vitamina B17 (vedi cap.5) e quindi l'associazione di piante ad attività apoptotica per il preciso tipo di neoplasia in atto (vedi cap.5). Bisogna assumere Cereali in quantità adatta (pasti piccoli), e soltanto in caso di provata necessità (febbre, dimagrimento eccessivo).

Il Cibo dev'essere di buona qualità, possibilmente ottenuto da Agricoltura Biologica, o comunque privo di pericolosi additivi chimici come ad esempio : anidride solforosa (E220), difenile (E230), potassio nitrito (E249), nitrito di sodio (E250), sodio nitrato (E251), potassio nitrato (E252), acido eritorbico (E315), butil-idrochinone (E319), BHA (E320), BHT (E231), polifosfati (E450), monogliceridi e digliceridi degli acidi grassi alimentari (E471), esteri dei mono e digliceridi degli acidi grassi (E472), esteri saccarosici degli acidi grassi (E473), HCl (E507), KCl (E508), CaCl2 (E509), MgCl2 (E511), Acesulfame K (E950), Aspartame (E951), acido ciclammico e ciclammmati (E952), Saccarina (E954), gli aromi "naturali" (in realtà sintetici), gli aromi artificiali, gli esaltatori d'aroma, gli zuccheri aggiunti. Importante, quindi, saper leggere bene il significato delle etichette applicate ai cibi in vendita (Roberto Pinton: "Leggere le Etichette, per capire quello che viene scritto ; quello che si può non scrivere, cosa si nasconde tra sigle e parole", Demetra s.r.l., Via Strà, 167, S.S.11, 37030 Clognola ai Colli,VR)

 

Far bere al paziente anche succhi freschi di Verdura, oltre che di Frutta, è una buona regola alimentare da integrare con l'abitudine dei centrifugati e/o frullati di Frutta e Verdura. Se si cucinano le Verdure, l'avvertenza è quella di non cuocerle troppo, poiché la cottura eccessiva distrugge elementi vitaminici essenziali per la terapia anti-neoplastica descritta in questo lavoro: pertanto le Verdure possono essere cotte a vapore, al forno e saltate in padella, ma senza farle bollire in acqua, tranne che nel caso di minestre (le vitamine e i sali minerali rimangono nell'acqua).

Se non si ha a disposizione Verdura fresca, quella surgelata è comunque preferibile a quella in scatola. Assolutamente vietato l’uso dei forni a micro-onde (distruzione di vitamine).

Le Verdure sottaceto sono da vietarsi, poiché salate e poiché contenenti composti cancerogenici a causa delle alte concentrazioni di composti nitrosi che, una volta ingeriti possono formare nitrosamine, potenti sostanze cancerogene. Fare attenzione a Frutta e Verdure trattate con Cloro, poiché quest'ultimo elimina la vitamina

E ed altri principi attivi; d'altra parte, la Frutta esotica o comunque la Frutta e le Verdure provenienti da regioni del mondo poco controllate dal punto di vista igienico-sanitario possono essere veicoli di contagio per malattie infettive anche gravi (Colera, Salmonellosi, etc…) a causa delle acque sporche (liquami) usate per l'irrigazione del suolo…

 

Fonte: bCap. 3: la Dieta nei pazienti oncologici (Tratto dal cap. 9 del libro: "La terapia dei tumori con Gadolinio 159 in Risonanza Magnetica Nucleare", Giuseppe Nacci, Italo Svevo Editore, SECONDA EDIZIONE)

 

Questo paragrafo è stato liberamente integrato dall'autore con testi tratti parzialmente da diverse fonti (642-675).

In esso si avanza una particolare proposta di Dieta mirata per pazienti neoplastici, sulla base di oltre 13.000-15.000 principi attivi anti-tumorali di derivazione fitoterapica e, viceversa, con attenta esclusione di tutti i potenziali fattori di crescita tumorale (Glucosio, acidi nucleici, aminoacidi essenziali (Valina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Istidina, Triptofano, Fenilalanina, Treonina), vitamina B12 (in particolare), acido folico e, relativamente, anche acido para-aminobenzoico [PABA]).

Nota: questa dieta è parzialmente simile alla ben nota dieta gersonina (Terapia Gerson); non è uguale ad essa e se ne discosta in più parti. Non è pertanto allineata alla Terapia Gerson, pur riconoscendo al grande Maestro di Medicina il Suo Primato scientifico.

 

 

La Dieta nei pazienti oncologici
Tratto da Mille piante per guarire il cancro senza chemio
del dottor Giuseppe Nacci

Il Cancro non si cura con il ferro del chirurgo, ma con la dieta vegetariana e le erbe mediche …. Ippocrate di Kos

Continua qui

 

 

Complementare al seguente informativo potrebbe interessarti:
La Dietaanti-Neoplastica (clicca qui)

 

 

 

 

la filosofia del nacci è quella di interrompere la mitosi che sta all'origine della proliferazione del cancro, siccom le cellule non sono altro che proteine immerse nell'ACQUA (quell'acqua che molti ancora snobbano) il nacci sostiene che nell'alimentazione del patologico va evitata la somministrazione dei 9 aminoacidi essenziali, senza uno solo di essi la sintesi delle proteine viene interrotta, con essa la mitosi. e con essa la proliferazione del cancro.....

Di contro l'interruzione degli aminoacidi essenziali impediscono ANCHE la mitosi delle cellule del sistema immunitario.....

Si rallenta il cancro ma anche il potenziamento di parte del sistema immunitario impedendogli di riprudursi velocemente ;-)

.. la b12 stimola la proliferazione delle cellule - quindi stesso discorso
I germogli hanno i 9 aminoessenziali.. ecc ecc....!!!

 

GIUSEPPE NACCI nasce a Trieste nel 1964. Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste con la tesi: “L’Immuno-scintigrafia nella diagnosi tumorale”, vince una borsa di studio e frequenta il servizio di medicina nucleare dell’Istituto Scientifico dell’Ospedale San Raffaele di Milano, collaborando alla ricerca e alla preparazione in laboratorio di liposomi Stealth radioattivi per la diagnosi e la terapia oncologica, conseguendo in seguito la specializzazione in Medicina nucleare presso la Cattedra di Medicina nucleare del Prof. Gian Luigi Tarolo con la tesi “La scintigrafia con radiofarmaci ad emissione di positroni e ad emissione di fotoni singoli: loro rapporto dosimetrico con la radiologia trasmissiva a raggi X in alcune indagini diagnostiche”.

Giuseppe Nacci
Guariti dal Cancro senza Chemio
Formato: Libro

Editore: Editoriale
Programma Data pubblicazione: Ottobre 2012 Formato:
Libro - Pag 384 - 14x21

Leggi recensione

Giuseppe Nacci
Diventa Medico di Te Stesso

Editore: Editoriale Programma
Data pubblicazione: Ottobre 2006
Formato: Libro - Pag 334 - 15x23
Nuova Edizione: Gennaio 2012

leggi recensione

Giuseppe Nacci
Come Affrontare il Diabete

Editore: Editoriale Programma
Data pubblicazione: Maggio 2011
Formato: Libro - Pag 399 - 14x20,5

leggi recensione

 

 

 

 

Presentazione Completa e UNICA di ACQUA KANGEN

Cambia la tua acqua ---- CAMBIA LA TUA VITA ;-)

per info contattami:       arturovillamarco@gmail.com

 

Se vuoi capire come funziona guardati questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

 

PREVENTIVI ACQUA KANGEN
(Clicca qui)

 

per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

 

 

 

 

Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.

O faccio sorafenib che non mi da speranza di vita.

Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.

ho capito il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....

Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....

Se mi fai una piccola donazione, partecipi alla mia VITTORIA

se non la fai, va bene ugualmente,
leggiti le informazioni che trovi su questo sito

e fai in modo di non doverti mai trovare nella mia situazione...

Se come me decidi di salvarti la vita da solo...

Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA' ti volta le spalle.

 

-

N-Acetil Cisteina - precursore Glutatione

Il glutatione è un tripeptide naturale, vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi, nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.

-

L - Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio

Esso e' un composto organico la cui carenza nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza, per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe, alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento (cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo metabolismo OSSIDATIVO,..............

-

Le Virtù del Glutatione

Il Glutatione viene costruito all’interno delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina. Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............

-

IL SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina

La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina o SAMe ...

-

Produzione Endogena di vitamina D

Al contrario di tutte le altre che assimiliamo dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D è un processo estremamente complesso: tutto ha origine in quella che potremmo definire l'industria chimica del nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo fondamentale in molti processi,.....

-

Fisiopat. vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi

La scoperta che le cellule della maggioranza dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante, nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D, ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività di questa vitamina....................

-

Fisiopatologia della vitamina D - Altre malattie

Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10 anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla di circa il 50%................

-

Osteoporosi e Vitamina D3

La scoperta che le cellule della maggioranza dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante, nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D, ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività di questa vitamina................

-

Vitamina E - ( Tocoferolo )

La Vitamina E o Tocoferolo è un potente antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro le patologie cardiovascolari, ............

La vitamina C

Iniziamo col dire che la vitamina C esistente in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo costretti a somministrarcela per via orale,

 

Tumori: iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule cancro

L'iniezione di un concentrato di vitamina C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali. A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'. Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa di vitamina C potrebbe...........

 

 

Vitamina C? - sopravvalutata

Molti giornali nei giorni scorsi hanno eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.

 

La vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè

Via libera al ribes, ai peperoni, ai kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini: in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.

 

La Melatonina

La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina, è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia. Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da animali, piante e microorganismi.

 



 


 

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it

Condividi Sui SOCIAL -

Facebook Twitter Delicious Digg Stumbleupon Favorites More

 



CARC. EPATICO  
PROTOCOLLO 123     
PROTOCOLLO SFLTV5     
IRCAV 1     
IRCAV 2     
IRCAV 3     
IRCAV 4     
VIDEO IRCAV     
QUADRO CLINICO     
PILASTRI  
SUCCHI VERDI     
ACQUA KANGEN     
SYNCHROLEVELS     
ALOE ARBORESCENS     
GANODERMA LUCIDUM     
ASCORBATO POTASSIO     
ALIMENTAZIONE  
ALIMENTAZIONE 1     
ALIMENTAZIONE 2     
ALIMENTAZIONE 3     
ALIMENTAZIONE 4     
ALIMENTAZIONE 5     
ALIMENTAZIONE 6     
TABELLE ALIMENTARI     
RICETTE SALUTARIANE     
VIDEO ALIMENTAZIONE     
STRUMENTI IRCAV  
CERTIFICO IO     
LA LIBRERIA     
PERCORSO     
LA SCELTA     
SORAFENIB     
IL CANCRO     
TUTTI I VIDEO  
VIDEO SUCCHI VERDI     
VIDEO ALIMENTAZIONE     
VIDEO ACQUA KANGEN     
VIDEO IRCAV     
CANALE YOUTUBE     
INFODAY  



| Nota | Dove contattarmi | Disclaimer |

Utenti Connessi: 505

Privacy Policy