L'alga Chlorella
è considerata uno dei cibi più completi
e potenti conosciuti dall'uomo ed al suo
interno contiene una grande quantità di
clorofilla; la chlorella, grazie ai suoi
innumerevoli benefici sulla salute umana,
è una delle alghe più studiate al mondo.
Il website Green Med Info ha esaminato
una serie di studi realizzati nell’arco
di circa 10 anni comprovanti l’evidenza
che la Chorella può essere d’aiuto nel prevenire
o migliorare oltre 40 patologie.
Questa lista di
patologie include:
- Ipertensione
- Anemia
- Diabete
- Stress acuto
- Fibromialgia
- Cancro del fegato
Secondo uno degli
studi:
“La Chlorella vulgaris (CV) è stata riconosciuta
possedere proprietà antiossidanti ed
anticancro... Il nostro studio dimostra
che CV possiede un definito effetto
chemopreventivo inducendo apoptosi (morte
cellulare autoindotta, NdT) ...
in epatocarcinomi [cancro
del fegato] indotti nei ratti”.

L'alga Chlorella è un organismo
monocellulare le cui pareti
risultano essere molto dure ed indigeste
all'organismo umano. Per questo motivo molte
aziende produttrici di integratori a base
di Chlorella dichiarano sulla confezione
la rottura delle pareti cellulari in modo
che il sistema digerente possa utilizzare
le preziose sostanze contenute al suo interno.
L'alga Chlorella contiene
circa 60 grammi di proteine ogni 100 grammi
di peso a differenza della carne che ne
contiene in media circa 30 grammi ogni 100.
Per questo motivo la chlorella può essere
consumata da vegetariani e vegani per sostituire
le proteine animali, inoltre questo tipo
di alga contiene tutti i tipi di aminoacidi
essenziali di cui il nostro organismo ha
bisogno
E’ spesso definita come il
cibo perfetto, in quanto ricerche condotte
negli anni hanno permesso di identificare
un sorprendente numero di benefici sulla
salute.
Mentre è ben nota per la
sua abilità nel disintossicare il corpo
legando le tossine e permettendo all’organismo
di espellerle, questa non è certamente l’unica
azione valida.
Ecco
una lista di alcuni dei benefici effetti
sulla salute associati a questa alga verde:
- Ripara i tessuti nervosi
- Aumenta il livello energetico
- Stimola il sistema immunitario
- Normalizza i livelli di zuccheri nel sangue
- Migliora la digestione
- Normalizza la pressione sanguigna
- Promuove un corretto livello di pH nell’intestino,
permettendo ai batteri utili di proliferare
- Rimuove i potenziali metalli tossici dal
corpo
- Esalta la concentrazione e la focalizzazione
- Elimina l’alitosi
L'alga Chlorella è ricca
di minerali, in particolar modo di ferro
e di zinco, contiene una grande quantità
di vitamina A, alcune del gruppo B, tra
cui la B12 che è una vitamina difficile
da reperire in natura, la vitamina C e la
vitamina E. Grazie a queste vitamine l'alga
clorella ha quindi proprietà antiossidanti
che sono in grado di ritardare l'invecchiamento
cellulare di chi l'assume.
L'azione purificatrice
di quest'alga non si limita ai metalli pesanti
ma riguarda il fegato in generale e di
conseguenza il sangue ed i tessuti attaccati
da sostanze chimiche dannose; ovviamente
una volta che l'organismo è stato purificato
si avranno benefici notevoli in termini
di resistenza a malattie e patologie varie.

Sei
patologie che la Chlorella può prevenire
o trattare
Insulino
resistenza
Quest’anno, i ricercatori
hanno scoperto che la Chlorella ha la capacità
di migliorare la sensibilità fruttosio-indotta
dell’insulina. Come discusso in numerose
occasioni, l’eccessivo consumo di fruttosio
è la causa numero uno dell’insulino resistenza
e del diabete di tipo 2. In questo studio
sugli animali, dopo essere stati nutriti
con mangimi ricchi in fruttosio per 4 settimane,
ai ratti venne somministrata la Chlorella
tre volte al giorno per 5 giorni, il che
ha riportato alla normalità i valori di
glucosio-insulina. Gli autori hanno concluso
che “La somministrazione orale di Chlorella
permette di migliorare la sensibilità all’insulina
e può rappresentare un valido aiuto nella
terapia dei pazienti con insulino resistenza.”
Disintossicazione
E’ particolarmente di aiuto
quando usata insieme alla sauna ad infrarossi
ed assunta due ore prima della sauna. In
questa maniera la Chlorella è presente nell’intestino,
capace di legare le tossine che vengono
rilasciate durante la sauna. Si legherà
irreversibilmente alle tossine e sarà eliminata
in tutta sicurezza attraverso le feci.
Diabete
Recenti studi evidenziano
la capicità della Chlorella di migliorare
la sensibilità all’insulina. L’alga è capace
di migliorare la sensibilità all’insulina
e la captazione del glucosio nel fegato
di topi con diabete di tipo 1. Gli autori
suggeriscono che l’effetto ipoglicemizzante
della Chlorella sia dovuto alla migliorata
captazione del glucosio nel fegato e nei
muscoli. Un altro meccanismo può essere
messo in relazione con l’abbassamento degli
acidi grassi non esterificati (NEFA), poiché
la sensibilità all’insulina è solitamente
ostacolata dal tasso elevato di questi acidi
grassi presente nel diabete di tipo 1.
Ipertensione
I risultati di uno studio
in doppio cieco pubblicato due anni fa suggerisce
che la Chlorella può significativamente
ridurre la pressione alta ed i casi di ipertensione
borderline. Gli autori propongono la Chlorella
come un benefico supplemento alla dieta
per prevenire l’ipertensione arteriosa,
senza effetti collaterali.
Anemia,
proteinuria ed edema in gravidanza
L’ipertensione e l’anemia
in gravidanza sono due condizioni comuni
e potenzialmente pericolose. Una delle cause
primarie di queste condizioni è lo stato
nutrizionale delle donne. Uno studio pubblicato
l’anno scorso evidenzia che la Chlorella
può migliorare entrambe queste condizioni
nelle donne gravide, probabilmente grazie
al suo alto contenuto in folati, vitamina
B12 e ferro. I soggetti assunsero sei grammi
di Chlorella al giorno, iniziando tra la
12° e la 18° settimana, fino al parto. Il
gruppo che assumeva l’alga chlorella riportò
significativi bassi livelli di anemia rispetto
al gruppo di controllo. Inoltre si verificarono
minori episodi di proteinuria ed edema,
due sintomi associati all’ipertensione in
gravidanza. Ancora gli autori conclusero
che: “Il supplemento di Chlorella può essere
utile come fonte naturale di folati, vitamina
B12 e ferro per le donne in gravidanza.”
Fibromialgia
Sebbene i risultati individuali
emersi dallo studio furono vari, vale la
pena di considerare l’impiego della Chlorella
in persone sofferenti per fibromialgia.
Lo studio pubblicato nel 2000 verificò l’efficacia
di due prodotti commerciali a base di Chlorella
in persone con diagnosi di fibromialgia
ed il risultato mostrò un 22% di riduzione
nell’intensità del dolore. Comunque, mentre
sette persone riportarono un miglioramento
nei sintomi, sei persone non riportarono
alcun effetto, mentre cinque pazienti affermarono
di aver avuto un peggioramento. Questo è
da tenere presente se si decide di provare
l’alga: alcuni ne avranno beneficio, altri
no.
Cancro
del fegato
Uno studio pubblicato nel
2009 permise di scoprire che la Chlorella
stimola l’apoptosi (morte cellulare), il
che suggerisce che può essere utile nella
prevenzione del cancro al fegato. Gli autori
conclusero: “Il nostro studio dimostra che
la Chlorella ha un effetto chemopreventivo
inducendo apoptosi deprimendo l’espressione
di Bcl-2 (un gene anti apoptosi, NdT) ed
aumentando l’espressione di caspasi 8 (le
caspasi rivestono un ruolo importante nella
trasmissione del segnale apoptotico, NdT)
nell’epatocarcinogenesi indotta nei ratti.”
Per notizie sulle ultime ricerche e scoperte,
consultate la pagina del sito Green Med
Info, che elenca più di 40 situazioni patologiche
nelle quali la Chlorella può essere di aiuto.

Chlorella
–un potente agente disintossicante
I metalli pesanti tossici,
come pure la tossicità da sostanze chimiche,
sono divenuti alcuni dei più pressanti attacchi
alla salute dei nostri giorni e qui è dove
la clorella può essere estremamente utile.
La sua abilità nel legare le tossine da
metalli pesanti, permettendo che siano eliminate
in tutta sicurezza dal corpo, è stata riconosciuta.
La sua capacità è cruciale
nell’eliminazione sistemica del mercurio,
perché la maggior parte del mercurio viene
eliminata con le feci. Una volta che il
carico di mercurio si è abbassato nell’intestino,
questo metallo inizierà a migrare dagli
altri tessuti verso l’intestino dove la
clorella lo potrà rimuovere.
Si può anche aggiungere il
Cilantro (Coriandrum sativum o coriandolo,
NdT), che agisce in sinergia con la Chlorella
nel processo di disintossicazione. Questa
combinazione è particolarmente utile quando
si consuma il pesce, che normalmente è ormai
contaminato da metalli pesanti e sostanze
chimiche.
Si può assumere durante
il pasto, in modo che l’alga possa legare
direttamente le tossine mentre sono nell’intestino,
prima che vengano assorbite dal corpo. Per
un’ottima disintossicazione da metalli pesanti,
bisogna assumere almeno 4 grammi di Chlorella
al giorno.
Effetti
Collaterali
Gli effetti collaterali legati
all'assunzione di alga Chlorella possono
manifestarsi in termini di nausee e leggero
malessere dovute all'inizio della fase di
disintossicazione del corpo; in presenza
di sintomi un po' troppo marcati si può
diminiure la dose di alghe per poi riprendere
regolarmente una volta che l'organismo sarà
depurato ed i sintomi cessati.

Il
gioiello d’oriente ricco di clorofilla

Puoi
acquistare l'alga chlorella da macrolibrarsi
(qui)


Fonte: Generazione Bio -
(continua)
Fonti: macrolibrarsi


|
|

Altri
articoli legati alla chelazione umana.
Chlorella,
l'Alga Meravigliosa
Le
Alghe della Salute
Pectina
di Agrumi modificata
Zeolite,
proprietà chelanti e antiossidanti
L'inquinamento
dei Metalli Pesanti
|