I farmaci anti-infiammatori nel mercato
alleviano il dolore e diminuiscono le infiammazioni,
ma anche se possono fornire un rapido sollievo,
a lungo termine l'uso di alcuni farmaci
anti-infiammatori, come i FANS e gli steroidi
possono effettivamente indebolire il sistema
immunitario e causare effetti collaterali
indesiderati.
Inoltre l’antinfiammatorio tradizionalmente
utilizzato dalla medicina allopatica,
mira a ridurre l’infiammazione, senza occuparsi
di guarire il vero problema che a monte
la puo’ causare.
E’ come mettere un tappeto fiorito sopra
ad un pavimento fangoso.
Lo ripeto spesso, l’alimentazione, alla
base di tutto e’ in grado di prevenire e
di curare i disequilibri che allo stesso
tempo nella maggior parte dei casi sono
indotti proprio da squilibri alimentari
e da uno stile di vita non sano.
La natura ci ha fornito molti alimenti
anti-infiammatori che non si limitano
a lavorare sul sintomo,con effetti collaterali
negativi. Oltre alla loro capacità di ridurre
l'infiammazione, ci forniscono le vitamine
e i minerali essenziali per mantenere integra
la nostra salute e rafforzare il sistema
immunitario.
Ecco
alcuni alimenti antinfiammatori:
Kelp e’ un alga antinfiammatoria.
L’alga Kelp come la kombu contiene Fucoidan,
un tipo di carboidrato complesso con la
funzione di essere un agente anti-infiammatorio
, anti-tumorale e anti-ossidativo a tutti
gli effetti.
Olio Extravergine di Oliva
La sua ricca dotazione di polifenoli protegge
il cuore ei vasi sanguigni dall’ infiammazione.
I grassi monoinsaturi in olio di oliva sono
anche trasformati in agenti anti-infiammatori
da parte del corpo .
Curcuma
Essa contiene un potente,
non tossico agente antinfiammatorio chiamato
curcumina. Alcuni studi scientifici hanno
dimostrato che la curcuma e’ un potente
anti-infiammatorio, alla pari con farmaci
come l'idrocortisone , ma senza avere nessun
effetto collaterale.
Ginger. Zenzero
Anche questa spezia, contiene
potenti agenti anti-infiammatori, utilizzati
in ogni parte del mondo.
The verde
I flavonoidi del tè verde
sono potenti antinfiammatori naturali composti
che hanno dimostrato in numerosi studi di
essere in grado di ridurre il rischio di
malattie cardiache e il cancro.
Ananas
L’ ananas contiene bromelina,
un enzima che stimola la guarigione ogni
volta che ci sia un trauma. La bromelina
e’ efficace come alcuni anti-infiammatori
non steroidei ed e’ utilizzata negli antinfiammatori
naturali per l'artrite.
Papaia
La papaya contiene la papaina,
una proteina enzimatica della digestione.
Insieme con altri nutrienti come la vitamina
C ed E, la papaina aiuta a ridurre l'infiammazione,
migliora la digestione e la guarigione da
ustioni.
Mirtillo
Il mirtillo è ricco di fitonutrienti
che gli conferiscono un azione antinfiammatoria
potente .
Olio di avocado.
L’ avocado produce un olio
che ha una composizione simile a quella
dell’ d'oliva, ottimo quindi anch’esso come
antinfiammatorio.
Broccoli
Essi contiengono fitonutrienti
anti-infiammatori e anti-cancro come il
sulforafano, che aiuta il corpo a liberarsi
di composti potenzialmente cancerogeni.
Patata dolce
E’ una buona fonte di carboidrati
complessi, beta-carotene, manganese, vitamina
B6 e C e fibre alimentari. Insieme, questi
nutrienti sono potenti antiossidanti che
aiutano a guarire l'infiammazione nel corpo.
Spinaci
Sono una ricca fonte di flavonoidi.
Esi sono anti-ossidativi , antinfiammatori.
Gli spinaci contengono: vitamina A, B2,
B6, C, E, K, calcio, acido folico, ferro,
magnesio, manganese, potassio e triptofano,
una sorta di vera e propria difesa del sistema
immunitario.
Cocco
esso è consigliato per le
sue proprietà anti-microbiche, anti-virali,
anti-batteriche. L’acqua di cocco viene
definita “le lacrime d’angelo” per le sue
proprieta’ curative e benefiche sull’organismo.
Silvia Pepe, Smile
Therapy
Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.
O faccio sorafenib
che non mi da speranza di vita.
Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.
ho capito
il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....
Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....
Se mi fai una piccola donazione, partecipi
alla mia VITTORIA
se non la fai, va bene ugualmente, leggiti
le informazioni che trovi su questo sito
e fai in modo di non doverti mai trovare
nella mia situazione...
Se come me decidi di salvarti la vita da solo...
Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA'
ti volta le spalle.

|
|
|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|