Eccoci
con le ultime analisi.....
non fosse per l'alfafeto-proteina sarebbero
spupende...
valori del fegato e del pancreas sui minimi
storici...
Questo
per ora dimostra che l'assunzione di Artemisinina
a breve non è affatto Epatotossica,
...

tutto
ok, fegato ok,
sono leggermente anemico con ferro e globuli
rossi bassi ma questo è legato alle
mie scelte alimentari,
unico neo malefico di quesdte analisi è
l'alfa-feto in aumento..
abbiamo attività patologica, ora
dobbiamo lavorare pre vincere anche questo
ritorno ..


Analisi
del 13/01/2016








24/11/2015
Le analisi di oggi sarebbero molto buone
se non fossero macchiate da alfafetoproteina
(marcatore del carcinoma epatico) al massimo
storico (mai avuta così alta in questi
3 anni )
Creatina C reattiva e Ves segnalano la presenza
di un'infiammazione......
Anche nelle ultime analisi di due mesi fa
avevo creatina e ves alterate - (infiammatorio)
ho mal di reni, probabile che l'infezioneche
sviluppa una risposta infiammatoria, arrivi
da li, ho fatto urinocultura e non sono
stati trovati batteri :-)
Per il resto analisi strepitose, linfociti
in forma splendita, fegato in ottima forma,
ammonio basso, b12 a norma, d3 sopra i valori
e vicino a 100 come la voglio io ;-)
Globuli
bianchi in forma splendida
Si evidenzia
leggera amenia (globuli rossi e ematocrito
bassi)
Per un fegato come il mio (cirrosi severa)
la protrombina a 113 è un vero capolavoro
- segnala un fegato in buona salute....

sodio,
potassio, cloro e maniesio a norma...
Bilirubina okkey, ultimamente avevo
la diretta alta ;-)
Aminotrasferasi e gamma sono ai minimi
(fegato in forma )
Colesterolo
quasi troppo basso :-(
La lipasi
è alta, sopra la media, solitamente
non superava i 100 di valore ;-)
La lipasi è un enzima prodotto dal
pancreas per digerire i lipidi (grassi)
La concentrazione ematica di queste molecole
proteiche è definita lipasemia ed aumenta
nelle:
pancreatiti acute, nel carcinoma del pancreas,
nelle occlusioni del dotto pancreatico,
nell'ulcera peptica, nelle colecistiti,
nelle gastroenteriti virali e nei processi
infiammatori, infettivi (vedi parotite)
o tumorali delle ghiandole salivari.
Poi abbiamo la proteina C reattiva molto
alta rispetto ai parametri
Creativa e ves alte segnalano infezione
in corso ;-)
L'ammonio è fantastico, chi
soffre di cirrosi epatica spesso ha grossi
problemi con l'ammonio - altro dato che
conferma il buono stato di salute del mio
fegato, il fegato è very okkey, è
l'infiammazione in corso che mi preoccupa
anche perchè legata a dolori ai reni
:-(
l'Amilasi pancreatica è sopra
i valori storici, mai stata così
alta anche se è sempre stata alta
;-(
le amilasi sono enzimi che il pancreas secerne
per digerire i carboidrati ..
Le amilasi vengono prodotte da : pancreas,
ghiandole salivari, mucosa dell'intestino
tenue, dalle tube dalla placenta e dal fegato..
Sono carente
di ferro, forse l'anemia segnalata dai
globuli rossi e dall'ematocrito

La vbitamina b12 in ottima forma,
da gennaio 2014 non integro e non mangio
carne --
La tiroide sta bene
Vitamina d3 dove la voglio io -
sopra i parametri ma così la voglio
, all'interno della forchetta sugli 80/100
PSA prostatico - nessuna attività
cancerogena in prostata
Ves come dicevamo prima sopra la
soglia a segnalare possibile infezione in
corso ---
Omocisteina - nella parte bassa della
forchetta -
l'omocisteina è un aminoacido - se
raggiunge valori troppo alti può
creare alterazioni sanguigne con comparsa
di diverse patologie.
L'omocisteina che circola nel sangue dipende
molto dall'alimentazione, o meglio dal metabolismo
dei cibi che consumiamo, in particolare
sulle proteine animali ;-)
L'omocisteina è infida perchè
un suo sovradosaggio nel sangue non da sintomatologia,
negli anni l'aminoacido in eccesso va a
danneggiare la parete vascolare, l'omocisteina
assomiglia molto ai radicali liberi, fa
piccoli danni ma li fa continuamente e nel
tempo la somma dei piccoli danni porta il
grande danno, l'omocisteina è un
aminoacido poco considerato nelle ricerche
diagnostiche comuni, io vi consiglio di
farvelo fare ogni tanto ;-)
Ad un eccesso di omocisteina nel sangue
sono legate patologie vascolari ma anche
alzheimer e altro -
Chi ha l'omocisteina alta non mangia bene
e solitamente è carente delle vitamine
del complesso B, in particolare la B9
Re urine sono le solite - PH 6,5
va benissimo, vuol dire che spurgo durante
la notte ;-)
Ed ora andiamo
alla nota negativa :-(
Questa alfa feto proteina è veramente
brutta, la peggiore della mia storia clinica....
il massimo era stato 31 ora siamo a 52..........
Il marcatore segnala forte attività
cancerogena...
Onestamente il valore a 52 mi preoccupa.....
è evidente che devo migliorare
qualcosa......
siamo arrivati alla finale, ho rimasto
solo i ceppi carcinogeni più resistenti....
vabbè, mi sono fatto una bella estate
di svago, ora ci rimettiamo in riga al 100%
e attiviamo le nostre risorse di magazzino
:p
Io sto bene, ho questo problema ai
reni, se mi stendo mi duolono, se mi alzo
passa subito,
ho la faccenda reni in corso, le analisi
confermano come le precedenti che ho una
infezione in corso....
il marcatore è schizzato dove non
mai a segnalare attività
il pacchetto linfonodale retrocrurale alla
ultima tac era aumentato da 6 a 7 centimetri
:-(

Sto bene ma adesso ho questi pensieri

un
pacchetto linfonodale
in aumento -
(l'ultimo rimasto della devastazione
iniziale)
marcatore tumorale alfafeto schizzato
ai massimi storici -
(52)
Infiammazione
in corso da due mesi -
(certificata e confermata da ves e
creatina )
problema
ai reni -
se mi stendo di schiena mi fanno male
Microcalcoli
in cistifellea -
era fango che sta formando microcalcoli,
Laparocele
all'altezza della flessura epatica
del colon traverso - (10 centimetri
di peritoneo aperto sul taglio dell'operazione
del 16 novembre 2012 - ultiamente
mi sta creando fastidio al punto che
sto valutando l'intervernto riparatorio
Questa
è la situazione ragazzi.....
Serenamente
procediamo, c'è solo da
tornare li con la testolina che questa
estate si è presa troppe vacanze
:p
|



Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|