Sapevate
che la farina panificabile che arriva nelle
panetterie comuni può contenere fino a 109
additivi diversi?
La farina
biologica, invece, non contiene assolutamente
alcun additivo.
Questo
articolo riguarda non solo il pane, ma tutti
i prodotti fatti con la farina bianca, ovvero
dolci, pizze, ecc.
La porcheria
che si consuma sotto il sinonimo di pane,
è una combinazione di sostanze chimiche
che sono utili solo per chi vende il pane
ma che danneggiano chi lo consuma.
Tutti abbiamo
sentito dire che anticamente si sopravviveva
a volte con solo pane e cipolla, ma chi
pretende di fare una cosa simile oggi, sarebbe
un suicida.
Il pane
che oggi ingeriamo, è una pasta di amido
che non nutre, anzi, sovraccarica di calorie
vuote e porta all’obesità e alla perdita
di minerali. Chi non sa che il pane bianco
produce stitichezza? Quello che non tutti
sanno è che produce molte altre malattie
tra le quali:
- Obesità
- Cancro al
colon
- Mancanza
di minerali (osteoporosi, artrosi, etc.)
- Emorroidi
- Colesterolo
- Diverticoli
Gli additivi
che per legge sono aggiunti alle farine
sono l’acido ascorbico (E300), la L-cisteina
(E920) e l’acido fosforico e i suoi fosfati
(E338 – E452). Inoltre nell’estratto di
malto contenuto ci sono additivi con effetto
conservativo (E270, 280) e addittivi antiossidanti
(E325, 326, 327). Questi additivi aumentano
la forza della farina o la diminuiscono,
e sono usati come agenti lievitanti e per
panificare. Nei pani speciali ve ne sono
molti di più perchè vengono aggiunti al
latte in polvere. allo strutto, agli oli,
ecc. per la conservazione, per il colore,
per l’emulsione ecc.
I mulini
industriali usano prodotti chimici differenti
per lo sbiancamento come: l’ossido di
azoto, diossido di cloro e nitrosyl e perossido
di benzoile miscelato con sali chimici vari.
Un agente
sbiancante, il diossido di cloro, combinato
con le proteine qualunque siano, ancora
rimaste nella farina, produce allossana.
L’allossana è velenosa, ed è stata utilizzata
per produrre il diabete in animali da laboratorio.
Il diossido di cloro serve anche ad allungare
la durata di conservazione della farina,
ma non è propriamente salutare, infatti
può uccidere la flora intestinale ed è usato
anche nei detergenti.
Il pane
bianco e i falsi pani integrali (fatti
con farina bianca e un po’ di crusca, lievito
artificiale e prodotti chimici, e non ha
importanza che la marca sia famosa), contengono
molte delle seguenti sostanze chimiche:
- gesso bianco
- monogliceridi
e digliceridi
- stearoil-2-lactilato
di sodio
- azodicarbonamido
- acido tartarico
- diacetilo
- glicol propileno
- muschio
d’Irlanda
- farina di
riso
- pappa di
amido
- soia in
polvere
- (residui
di estratti di olio)
- diossido
di cloro
- farina di
pesce
- farina di
ossa
- dose di
calcio
- fosfato
de ammonio
- bromato
di calcio
- azodicarbonato
- polisorbato
60 e certo molto sale…
Credete
che tutto questo è aggiunto per il bene
della vostra salute? Il gesso bianco,
detto solfato di calcio, non è aggiunto
per togliere le crepe dal vostro stomaco,
ma perché è più facile impastare la massa
da infornare pari a 250 Kg. in macchine
gigantesche.
Inoltre,
nel processo di raffinazione che porta alla
farina bianca, vengono persi all’incirca:
- la metà
dei preziosi acidi grassi polinsaturi (si
perdono nel processo di fresatura)
- quasi tutte
le vitamine
- il 98% del
magnesio
- l’80% del
ferro
- il 75% del
manganese
- il 70% del
fosforo
- il 50% del
calcio il 50% del potassio
Come risultato,
il resto della farina del pane bianco che
si acquista, contiene solo proteine di scarsa
qualità ( 9-13%) e amido modificato.
L’osservazione
di questi dati ci dice che consumare
alimenti prodotti con farina integrale
(meglio da agricoltura biologica) come la
pasta ed il pane integrali, è una forma
di alimentazione a più elevato valore nutritivo
e meno dannosa all’organismo di una
dieta ricca di cibi prodotti con farine
raffinate.
Per gli alimenti
composti da farina bianca si parla opportunamente
di “calorie vuote” in quanto assumendo troppi
carboidrati semplici si giunge a:
- aumento
del glucosio nel sangue (ha lo stesso
indice glicemico dello zucchero)
- produzione
di insulina (essenzialmente ormone dell’accumulo
e immagazinamento del grasso)
- impedimento
al riutilizzo del grasso
- soppressione
del glucagone (ormone che favorisce
il consumo dei grassi e degli zuccheri)
- soppressione
dell’ormone della crescita (che è quello
che favorisce l’aumento della massa muscolare
a scapito di quella grassa)
- aumento
della sensazione di fame (per il calo
del livello zuccherino nel sangue conseguente
al picco di insulina).
Infatti la
farina bianca veniva usata, sciolta in acqua,
per attaccare i manifesti o per rilegare
i testi antichi.
E’ proprio
questa proprietà che, sopratutto nell’ultima
parte dell’intestino, il colon, crea degli
strati collosi che, col tempo possono diventare
incrostazioni molto spesse e restringere
il passaggio intestinale.
Secondo il
professor Arnold Ehret, metà delle persone
hanno un accumulo nell’intestino di parecchi
chili di scorie mai eliminate. [Vedi Rimuovere
il muco intestinale e l’ehretismo]
Anche il
Dr. Jensen, sottolinea come tutto questo
materiale determina un cattivo funzionamento
dell’intestino, e provoca una contrazione
eccessiva o insufficiente con possibile
alterazione della flora batterica intestinale.
[Vedi Colon e Sistema Immunitario.Ecco dove
risiede la nostra forza]
Si possono
verificare delle infiammazioni delle pareti
intestinali con perdita dell’impermeabilità
delle stesse a sostanze tossiche, parassiti
o particelle di cibo non ben digerite che
entrano così in circolo nel nostro corpo
tramite il sangue o altri liquidi org]anici.
[Vedi Il nostro tempio sacro è il Colon
è l’hanno usurpato
Le conseguenze
possono essere:
- emicranie
croniche,
- allergie,
- acne,
- psoriasi
ed altre malattie della pelle,
- disturbi
alla prostata,
- diverticoli,
- gravi costipazioni,
- prolassi
intestinali,
- artriti,
- reumatismi,
disturbi cardiaci,
- asma,
- problemi
respiratori,
- noduli al
seno,
- perdita
di vitalità,
- stanchezza,
- depressione,
- mancanza
di concentrazione,
- aggressività,
- attacchi
di panico, infezioni,
- infiammazioni,
- poliartrite,
- problemi
ai capelli,
- parassitosi
intestinale che porta a digrignare i denti
nella notte e diverse altre ancora. [Vedi
Dott. Berrino: ‘Farina 00, Il più grande
veleno della storia] Una dieta basata sul
pane bianco fatto con farina bianca che
non mantiene vivi né gli insetti né gli
animali da laboratorio, non può evidentemente
mantenere in salute i nostri figli.
L’alternativa
è il pane biologico integrale.
Fonte: DioniDream.com




Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|