E’
stato riportato che la “WUNDERWASSER” ( Acqua
Meravigliosa), acqua trovata in una caverna
in Nordenau , Germania, molti anni fa, si
è dimostrata molto efficace per trattare diverse
malattie nonché condizioni traumatiche.
Miglioramenti
clinici si sono avuti nell’80% dei pazienti
che hanno usato quest’acqua in Nordenau.
L’Istituto
di igiene di Gelsenkirchen, non ha saputo
dare una risposta sul perché quest’acqua
può portare a questi risultati e neanche
la guarigione così rapida in caso di traumi.
Quest’acqua
è stata quindi portata al Prof. Shirahata
dell’Università di Kyushu (laboratorio
di tecnologia della regolazione cellulare)
per essere analizzata.
Adesso
andremo a discutere perché l’acqua di Nordenau
può essere chiamata acqua meravigliosa,
da altri definita acqua miracolosa, termine
che preferisco non usare.

L’acqua
è costituita di una parte solvente e una
parte soluto
E’ molto
importante riconoscere che l’acqua consiste
di un solvente formato da H2O e da
soluti cioè i minerali disciolti in
essa. È importante capire che il soluto,
cioè la parte minerale, non ha nessun significato
in assenza del solvente.
È proprio
il solvente che da le proprietà straordinarie
al soluto.
L’acqua
H2O è un composto formato da riducenti e
ossidanti.

L’idrogeno
(H) è un riducente essenziale.
Mentre
l’ossigeno (O) è un ossidante essenziale.
Pertanto
dobbiamo dire che il solvente o l’acqua
H2O è un composto con proprietà ossido
riduttive.
Questa
definizione diventa imperativa per poter
valutare l’acqua nel suo comportamento d’insieme.

Ci
sono tre fondamentali condizioni per l’acqua:
E’ importante
notare che l’ossigeno disciolto (OD),
l’idrogeno disciolto (HD)
ed il potenziale ossido riduttivo (ORP)
rappresentano i tre parametri fondamentali
per valutare le proprietà dell’acqua.
È inutile
valutare le proprietà dell’acqua senza considerare
questi 3 parametri; proprio la mancata
valutazione di questi 3 parametri è stata
la causa di tutti gli errori che sono stati
fatti in passato nel valutare le proprietà
dell’acqua.
Caratteristiche
dell’acqua ridotta
Le caratteristiche
dell’acqua ridotta ottenuta mediante il
metodo elettrolitico sono riportate nella
tabella seguente:

È importante
capire che una minore quantità di ossigeno
disciolto nell’acqua, produrrà una minor
quantità di ossigeno attivo quando la beviamo.

E’ proprio
l’ossigeno attivo la sostanza super ossidante
responsabile del danno biologico alle nostre
cellule e quindi del processo di invecchiamento
delle stesse.
L’ elevata
quantità di Idrogeno disciolto ed il
potenziale ossido riduttivo molto negativo
sono il risultato del processo elettrolitico
che avviene al catodo.

Idrogeno
attivo e acqua ridotta

L’ossigeno
attivo è conosciuto come elemento in grado
di disattivare gli enzimi nelle cellule,
enzimi che a volte possono danneggiare il
DNA e distruggere le membrane lipidiche
delle cellule; questo rappresenta la causa
di ogni possibile malattia.

Si
può dire che l’idrogeno attivo dovrebbe
essere l’antiossidante ideale per neutralizzare
l’ossigeno attivo in tutte le sue forme.
L’esistenza
dell’idrogeno attivo nell’acqua ridotta
è stato studiato e provato dal professor
Shirahata. (Electolyzed Reduced Water
Scavenges Active Oxygen Species and Protects
DNA from Oxidative Damage, Biochemical and
Biophysical Communications, 234, 269, 1997,)
(L’acqua
ridotta attraverso il processo elettrolitico
ripulisce l’ossigeno attivo nelle sue forme
e quindi protegge il DNA dal danno ossidativo)
Idrogenasi
da 3,8 miliardi di anni fa Happe e Bagly
hanno riportato che le Idrogenasi sono
enzimi che possono dividere in modo reversibile
l’idrogeno molecolare, la struttura
cristallina alla risoluzione di 2.85 di
idrogenasi Ni/Fe ( dal batterio Desufovibrio
gigas) è riportato tra gli enzimi idrogenasi
più antichi ( 3,8 miliardi di anni fa),
dimostrando che le forme primordiali di
vita hanno sviluppato la capacità effettiva
di attivare l’idrogeno molecolare a temperatura
e pH ambiente. (Biological Activation of
Hydrogen, Nature, 385, 126, 1997).
Questo
articolo evidenzia come le primitive forme
di vita abbiano sviluppato enzimi idrogenasi
in grado di produrre idrogeno atomico detto
anche idrogeno attivo, in modo da poter
ripulire l’ossigeno attivo e le sue sottoforme
che rappresentavano la reale minaccia per
l’esistenza lo sviluppo e l’evoluzione della
vita.

L'Idrogeno
attivo trovato nell’acqua di Nordenau il
Prof. Shirahuta ha dimostrato la presenza
di idrogeno attivo nell’acqua di Nordenau.
Questo
ritrovato spiega le così dette guarigioni
miracolose di molte varietà di malattie,
guarigioni ottenute bevendo l’acqua di Nordenau
il cui effetto è quello di avere l’abilità
di attivare l’idrogeno attivo contenuto
in essa.
Questi fatti
sono supportati anche dai risultati descritti
nell’articolo di Happe e Bagley .
Teoria
regolatrice dell’acqua
Gli
organismi viventi si sono originati dall’acqua.
Questo implica
che l’acqua doveva contenere delle condizioni
necessarie al loro sviluppo ed alla loro
sopravvivenza.
Se questo
non fosse stato vero, nessun organismo vivente
avrebbe potuto originare e svilupparsi nell’acqua.

L’ossidazione
prodotta dall’ossigeno attivo è in grado
di causare qualsiasi tipo di malattia.

Mentre
la riduzione prodotta dall’idrogeno attivo
dovrebbe essere in grado di ripristinare
una situazione fisiologica.
L’acqua
è un composto capace di reazione ossido-riduttiva
dovuta all’idrogeno H ed all’ossigeno O,
in grado di produrre non soltanto acqua
H2O, ossigeno O2, ioni idrogeno H+ e cariche
negative e-, ma anche 1O2, O2-, H2O2, HO•
in grado di regolare la vita e la morte
degli organismi viventi.
Le diverse
specie di ossigeno attivo quali 1O2, O2-,
H2O2, oppure (HO•)* sono in grado di
portare patologie che possono essere prevenute
dall’intervento dell’idrogeno attivo H (H+)
+ e- come dimostrato sotto.
O2 + e- –>
O2- O2- + 2H+ + e- –> H2O2 H2O2 +e- –> HO
• + HO- HO • + H+ + e- –> H2O HO- + H+ –>
H2O *
[ Il radicale
idrossilico, •OH, equivale alla forma
neutra dello ione idrossido (in pratica
1 elettrone in meno).
I radicali
idrossilici sono molto reattivi e dunque
presentano una emivita molto breve, malgrado
giochino un ruolo fondamentale nella chimica
dei radicali ]
Per questo
la “Teoria regolatoria dell’acqua (Modello
di Hayashi) “ definisce che ogni organismo
vivente è regolato dalla reazione ossido
riduttiva dell’acqua ( EXPLORE 6,28-31,
1995)
Lewis Thomas
dice che “… per ogni malattia esiste
un singolo meccanismo che domina tutti gli
altri. Se riusciamo a scoprirlo e a
trovare il modo di evitarlo, allora saremo
in grado di controllare la malattia….”
Siamo
certi che esiste un singolo meccanismo responsabile
delle malattie, e la soluzione per
la guarigione degli organismi viventi si
nasconde nell’acqua, proprio nel luogo dove
la vita ha avuto inizio.
Articolo
originale del Dr. Hidemitsu Hayashi, MD
, Water Institute of Japan (tradotto e rivisto
dal Dr. Ivan Dus, MD, PhD, DDS)

Ma che
cos’è l’idrogeno ?
L’idrogeno
è l’elemento più leggero e più semplice
che esista, con il simbolo H.
Si compone
di un solo elettrone e di un solo protone
e, in condizioni normali, esiste principalmente
nella sua forma biatomica come gas idrogeno
molecolare (H2). È incolore, inodore e insapore.
È il
costitutivo essenziale del nostro attuale
modello cosmologico che ha dato origine
alla vita







Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|