Il
Potere curativo dei Funghi
I funghi che
possiedono proprietà che possono
migliorare la nostra salute e qualità
di vita sono chiamati " funghi medicinali
".
Tra questi i
più conosciuti e utilizzati in italia
sono:
Grifola frondosa o Maitake - Ganoderma
lucidum o Reishi - Lentinus edodes o Shiitake
- Corrdyceps sinensins - Agaricus blazei
Murrill o Cogumelo del Sol - Phellinus linteus
- Trametes (coriolus) versicolor - Hericium
erinaceus - polyporus umbellatus - Auricularia
auricula judae - Coprinus comatus.

Dal punto
di vista ponderale i funghi in generale
sono ricchi di sostanze in grado di modulare
e potenziare la risposta immunitaria
(polisaccaridi e glicoproteine),
anche se non tutti allo stesso modo, ma
hanno anche tutta una serie di metaboliti
secondari (molecole biologicamente attive)
in grado di contrastare numerosi squilibri
metabolici e organici.
In oriente si riteneva che l'azione dei
funghi si estendesse anche a livello psico-emozionale
oltre che fisico:
Ad esempio uno dei funghi più
antichi e più conosciuti, il Reishi
(ganoderma lucidum) sono stati attribuiti
nomi quali il " fungo dell'Immortalità
" o " il fungo dei 10.000 anni
" o " l'erba della potenza
spirituale " .
I funghi assieme ad aloe e ginseng rientrano
nella categoria degli adattogeni, la
loro azione si esplica principalmente attraverso
il riequilibrio del sistema immunitario,
anche se poi ognuno di loro va, a livello
energetico, a riequilibrare specifici meridianie
organi.

I
funghi sono in grado di rinforzare il sistema
immunitario, riequilibrandolo e rendendolo
più pronto a rispondere agli stimoli.
In essi sono contenute numerose sostanze
con attività biologica quali terpenoidi,
polisaccaridi (tra cui i Beta-Glucani,
ciclo-furani e polisaccaridi con legami
alfa-glicosidici), glicoproteine, (molecole
derivate dall'associazione diproteine e
polisaccaridi), enzimi e tutta una serie
di altre molecole semplici e complesse chiamate
" metaboliti Secondari
"

Sui
beta-glucani esistono molti studi che ne
dimostrano l'azione a livello di sistema
immunitario:
Quelli derivati dai lieviti sono la fonte
più semplice in quanto facilmente
producibili con processi di fermentazione
a basso costo, ma su di essi non esistono,
in letteratura, articoli scientifici peer-reviewed
che ne dimostrino la reale efficacia clinica.

Ciò deriva dal fatto che i Beta-Glucani
dei lieviti sono caratterizzati dalla presenza
di molti legami crociati fra gli atomi di
idrogeno che fanno loro assumere una conformazione
strutturale globurale piuttosto che linearee
ciò li rende poco assorbibili dall'intestino
umano e quindi poco Bio-Disponibili....
Per questo motivo la maggior parte dei lavori
scientifici e dei riferimenti bibliografici
sui Beta-Glucani si riferiscono ai Macro-Funghi
o alle Alghe.
I Beta-Glucani
dei funghi sono strutturalmente e funzionalmente
distinti da quelli che si trovano in avena
e nei lieviti e il loro assorbimento
attraverso la mucosa intestinale determina
un'attivazione del sistema immunitario.
Quello che fanno i Beta-Glucani e le glicoproteine
dei funghi è un'attività di
stimolazione non patologica del sistema
immunitario, una sorta di sfida continua
che lo tiene allenato e pronto a rispondere
velocemente ad eventuali " Offensive
" patogene provenienti dall'esterno
(infezioni batteriche, fungine o virali)
e dall'interno (cellule neoplastiche)
Il
sistema immunitario è un sistema
dinamico caratterizzato dalla capacità
di rispondere a stimoli esterni ed interni
in un'ottica di difesa dell'organismo.
Semplificando molto la questione, esso può
essere definito una bilancia caratterizzata
da due piatti che vengono sbilanciati in
risposta a stimoli specifici, un piatto
" Infiammatorio " e un
piatto " Anti-Infiammatorio "
.
Quando l'organismo non è in Omeostasi,
i due piatti della bilancia non sono ben
equilibrati e lo stesso andrà incontro
ad una situazione di squilibrio che non
gli permetterà di rispondere in modo
adeguato allo " Stimolo Patogeno
"

Il sistema immunitario
può anche trovarsi in una situazione
di iper-attività o ipo-attività.
In caso di iper-attività,
sempre collegata ad uno squilibrio dei due
piatti, può originare patologie allergiche,
infiammatorie, croniche o autoimmuni.
Quando invece ci si trova in una condizione
di deplazione immunitaria (ad esempio
in corso di patologie degenerative, chemioterapie,
terapie immunosoppressive) l'organismo
è più suscettibile a contrarre
infezioni e patologie degenerative neoplastiche.

Lo sviluppo
di autoimmunità deriva invece
dal fatto che un sistema immunitario iperstimolato
reagisce contro i tessuti stessi dell'organismo
attaccandoli e distruggendoli, in pratica
il sistema non riesce più a distinguere
il self dal non self.
Malattie come il diabete di tipo 1, il
Lupus eritematosus sistemico, la sclerosi
multipla, sono malattie autoimmuni conseguenti
ad una iper-attività del sistema
immunitario, Aids, influenza, epatite virale,
in generale le infezioni virali e le malattie
tumoral, sono patologie legate a deplezione
del sistema immunitario.

Ricerche condotte
sui funghi medicinali hanno dimostrato come
essi si comportino da immuno-regolatori,
e siano quindi in grado di attivare o sedare
il sistema immunitario a seconda delle circostanze.
In
parole semplici i funghi curativi riportano
i piatti della bilancia immunitaria in equilibrio
;-)
Hanno effetto " sedante e riequilibrante
" quando il sistema immunitario
è iperstimolato (allergie, malattie
autoimmuni) mentre hanno effetto "
stimolante " quando il sistema
risulterà depresso (neoplasie,
infezioni).
Una sostanza IMMUNOMODULANTE è
in grado quindi di effettuare una regolazione
e pertanto sarà indicato sia in caso
di iper-reattività che in caso di
ipo-reattività...
La capacità di " Modulare
" deriva dal fatto che l'azione dei
polisaccaridi si esplica sull'area del sistema
immunitario chiamata Aspecifica o Innata.
I funghi curativi con la loro attività
di immunomodulazione aiutano l'organismo
a funzionare in modo ottimale creando
un equilibrio fra l'ipo e l'iper-reattività:
in questo modo il sistema immunitario che
funziona in modo ottimale è vigile
e pronto a combattere la malattia senza
dare origine a risposte non controllate
o estremizzate
estrato dal
libro:
|
Stefania Cazzavillan
Funghi
Medicinali - Dalla Tradizione alla
Scienza

Editore: Nuova Ipsa
Editore
Data pubblicazione: Settembre 2011
Formato: Libro - Pag 336 - 16,5X23,5
leggi
recensione
|
Mi
raccomando, rivolgetevi sempre al vostro
medico di fiducia...
Solo lui conosce il vostro quadro clinico
e può consigliarvi al meglio ;-)
Io sono un pazzo che ha deciso di diventare
il medico di me stesso...
sono anche convinto di aver fatto il miglior
affare della mia vita quando ho deciso di
prendermi cura
della mia salute in maniera diretta, ma
io sono un pazzo scatenato, non fate come
me ;-)....
Io
all'interno del mio protocollo utilizzo
Ganoderma Lucidum della DXN

|
Puoi
acquistare l'estratto
BIOLOGICO
di fungo reishi - ganoderma
lucidum - ling zhi
Dalla
DXN - Azienda
seria certificata ISO
14001:2004
La coltivazione Biologica
è fondamentale
per l'uso che se ne fa
di questo fungo, oramai
lo vendono tutti ma pochi
hanno la certificazione
internazionale di garanzia
Io
lo compro qui
|
|
|
lo ritengo il
miglior ganoderma sul mercato italiano ;-)




Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

Ti va di aiutarmi a pagarmi le mie cure?
Lo stato ITALIANO non me le passa.
O faccio sorafenib
che non mi da speranza di vita.
Oppure mi devo arrangiare.
Io ho deciso di arrangiarmi, i risultati li leggi in questo sito.
ho capito
il mio cancro, questa partita la vinco io.
però mi devo pagare da solo i costi del mio protocollo
1.200 euro al mese....
Sto guarendo ma HO FINITO I SOLDI....
Se mi fai una piccola donazione, partecipi
alla mia VITTORIA
se non la fai, va bene ugualmente, leggiti
le informazioni che trovi su questo sito
e fai in modo di non doverti mai trovare
nella mia situazione...
Se come me decidi di salvarti la vita da solo...
Lo STATO ti volta le spalle, la SANITA'
ti volta le spalle.

|
|

|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|