ARTEMISIA
ANNUA......
vediamo cosa ci
ho capito......
artemisia annua
e i suoi principi attivi sono alla ribalta
dell'attenzione scientifica e popolare......
Artemisia
annua e i suoi principi attivi sono attualmente
il farmaco antimalarico più utilizzato al
mondo..

La
dottoressa Tu
Youyou ha ricevuto il premio
nobel avrebbe scoperto il farmaco antimalarico
oggi più usato al mondo: l’artemisinina
(qinghaosu in cinese) contenuta nell’antico
qinghao, la pianta dell’ Artemisia annua.
Anche
l’Organizzazione mondiale della sanità aveva
guardato a questa sostanza con molto scetticismo
non credendo che una pianta cinese
potesse produrre un antimalarico efficace.
Poi ha dovuto
tornare sui suoi passi e dal 2001
lo raccomanda, in associazione con la
lumefantrina per evitare la comparsa di
resistenze, come terapia d’elezione per
gli attacchi malarici in tutto il mondo
e soprattutto nelle zone di resistenza alle
terapie classiche, come in Africa.
Ogni
anno 300 milioni di persone soffrono di
malaria, e tra 1 e 3 milioni ne muoiono.
La riscoperta della pianta artemisia annua
è quindi motivo di gioia nel mondo della
medicina tropicale.
L’artemisinina,
estratta dalla pianta, agisce da 10 a 100
volte più velocemente di tutti gli altri
farmaci malaria conosciuti
Si
consiglia l’uso essiccato e polverizzato
di foglie d’artemisia annua come un tè per
uso interno.
Per i pazienti incoscienti sotto la forma
di un estratto acquoso da applicare come
un clistere.
Ultimamente
l'attenzione degli effetti attivi dell'artemisia
annua si sono spostati sulla sua presunta
capacita antitumorale, selettiva e con effetti
collaterali veramente limitati..

L'Istituto
Nazionale dei Tumori al riguardo scrive:
In merito
all'utilizzo dell'Artemisia Annua come farmaco
antitumorale, si può dire con certezza
che, in esperimenti in vitro, uno dei
suoi principi attivi, l'artemisinina e i
suoi derivati, hanno dimostrato un effetto
tossico sulle cellule tumorali e che
questa classe di farmaci è utilizzata come
trattamento della malaria con un profilo
di tossicità estremamente favorevole.
Alcuni
ricercatori dell'Istituto Nazionale dei
Tumori sono direttamente coinvolti nella
valutazione di un altro principio attivo
dell'Artemisia Annua, la diidroartemisinina,
e del suo ruolo antineoplastico valutato
per ora sempre su modelli preclinici:
i risultati sono convincenti ed è in corso
di preparazione una pubblicazione scientifica.

http://www.istitutotumori.mi.it/modules.php?name=News&file=article&sid=174
È
interessante notare che i dimeri dell’artemisinina
hanno mostrato attività anti-cancro più
potente della forma monomerica.
La captazione
del ferro intracellulare è regolata dal
recettore di transferrina (TfR),
e l’attività di artemisinina dipende dalla
disponibilità di ferro. I ricercatori hanno
visto che all’Artemisinina, liberando radicali
liberi, colpisce selettivamente le cellule
contenenti eccessive quantità di ferro (le
cellule tumorali ne contengono molto più
della media) portandole all’eliminazione.

L’ Artemisinina
contiene una porzione endoperossidasica
che può reagire con il ferro per formare
radicali liberi citotossici. |

http://www.carcinomaepatico.it/Finestra/Metabolismo-Ferro.asp
Le
cellule tumorali contengono significativamente
più ferro libero intracellulare delle cellule
normali
ed è
stato dimostrato che artemisinina e suoi
analoghi selettivamente possono causare
arresto della crescita cellulare e apoptosi
in molte linee cellulari tumorali.
Questo supplemento
è un importante trattamento per la malaria
ed è un antielmintico usato per liberarsi
dei parassiti e worm.
Artemisinina
non deve essere combinata con la radioterapia
perché i trattamenti di radiazione rilasciano
ferro immagazzinato nelle cellule tumorali
al tessuto circostante. Per ottenere i migliori
risultati, i pazienti sono incoraggiati
ad aspettare fino a quando almeno due mesi
dopo il loro ultimo trattamento con radiazioni
prima di iniziare artemisinina.


Esistono
tre forme di artemisinina:
Artemisinina,
artesunato, e artemether.
L'emivita
di artemisinina è 3 a 4 ore,
artesunato
è 40 minuti (in vena)
e artemether
- liposolubile è 12 orario. (intramuscolo)
Artemisinina
è un concentrato in capsule
artesunato
è una forma solubile in acqua
artemether
è la forma lipidica

Io
per motivi epatici ho scelto di assumere
super artemisinin 200

Le dosi
lette in giro parlano di una capsula al
giorno...
Calcolando
però la breve emivita 3/4 ore e il basso
dosaggio 200 milligrammi tecnicamente si
potrebbe assumere una capsula da 200 ogni
12 ore oppure due distanziate di 3/4 ore
per portare l'emivita della stessa a 6/8
ore continuative con dosaggi minimi come
il 200 mg....

Notare
- ho diviso le tabelle in due....
L'intestino, la sua pulizia o il suo
intasamento fanno la differenza nell'assorbimento
della sostanza ingerita..
Un buon intestino assorbe di più,
un cattivo intestino, infiammato, incrostato
e malfunzionante (come quelli che solitamente
abbiamo noi malati di cancro quando lo scopriamo)
assorbe meno, se io fossi all'inizio del
mio percorso, quindi tutto intasato come
ero, prenderei dosi quasi doppie, invece
siccome da 3 anni lavoro alla disintossicazione
e alla pulizia totale del mio colon, credo
di avere un ottimo assorbimento che mi permette
dosaggi più bassi ;-)
Non esistono problemi di accumulo perchè
l'emivita è nettamente inferiore alle 12
ore, rimane il discorso della farmaco resistenza,
pare che artemisinina susciti tolleranza
facilmente...
Questo secondo
me è un motivo in più per aumentare la dose
(1 capsula ogni 12 ore - oppure due distanziate
di 4 ore ) e accorciare i tempi di somministrazione
allungando quelli di disintossicazione.




Dalla prossima
settimana assumerò 2 capsule (al giorno)
di super artemisinina 200 ml ogni 3.5 ore,
Farò la prima alle 21 e la seconda
alle 0.30 cosi mi assicuro una emivita
di otto/10 ore Continuative....
lo
farò per 4giorni poi farò 3 giorni di pausa
dove disintossicherò l'organismo
dai residui apoptotici cancerogeni (cellule
del cancro morte), non è necessario
reintegrare il ferro nelle pause perchè
lo stesso viene rilasciato in quantità
dalle cellule cancerogene in disgregazione
;-)....
Durante il periodi di assunzione artemisinina
lavorerò per mantenere pulito il
mio intestinoe i mie tessuti dal ferro libero...
L'artemisinina
non deve incontrare ferro libero nel percorso
che la porta dentro la cellula, se lo
incontra lo ossida ed esaurisce il suo potenziale
che invece deve esprimere in reazione col
ferro all'interno della cellula...
Quindi
alle 14 e alle 16 prenderò 1 capsula
di bioclorella solgar e 2 grammi di pectina
c elaborata

I due sopra sono i miei chelanti,
li uso da 2 anni e ora li attivo anche per
liberare il lume intestinale e non solo,
all'arrivo dell'artemisinina..
dopo
le 12 cercherò di non nutrirmi troppo
con verdure e semi a forte contenuto di
ferro

Ogni somministrazione di capsule artemisinina
200 mlg la accompagno con 1 pralina di olio
di pesce omega 3
e 5.000 ùi (unità internazionali)
di vitamina d3...
Pare che l'olio ne allunghi l'emivita e
la vitamina d3 la aiuti nel trasporto alla
membrana cellulare ;-)
ripeterò lo schema sopra per 4 cicli
poi interromperò per 3 settimane
;-)

http://www.carcinomaepatico.it/Finestra/Artemisia-Annua.asp
In CINA
l’uso di Artemisia annua (qinghaosu) è conosciuto
sin dal 168 A.C.anche se sembra fosse adoperato
addirittura come anti emorroidario. Dal
340 D.C.è stato utilizzato come antimalarico.
I derivati sono rappresentati da: diidro
artemisina - artemether – artesunato.

Chimicamente,
i due atomi di ossigeno in artemisinina
si abbattono in presenza di ferro.
Questo
crea i radicali liberi che distruggono selettivamente
il ferro sequestrato trovato in parassiti
della malaria, nonché nelle cellule tumorali.
In altre parole, quando questo composto
viene a contatto con il ferro, crea radicali
liberi che danneggiano solo le cellule tumorali.
Livelli
di ferro possono essere 1000 volte maggiore
nelle cellule tumorali rispetto a quelle
normali.
Gli
effetti di artemisinina bersaglio solo quelle
cellule che hanno conti anormalmente elevati
di ferro. Quindi, Artemisinina ei
suoi derivati hanno il potenziale di essere
un trattamento del cancro non tossico.
Ricordo
che il Dr. Hoang, uno specialista del cancro
vietnamita, rapporta che 500 mg due volte
al giorno di artemisinina orale di per sé
è il dosaggio che ha trovato il maggior
successo...

http://nootriment.com/it/artemisinin-for-cancer/
Benefici
per la salute di artemisinina
È stato anche
dimostrato la capacità di ridurre
l'angiogenesi, che è la formazione di nuovi
vasi sanguigni. Nel cancro, tumori rilasciano
sostanze chimiche che causano nuovi vasi
sanguigni per crescere e fornire con sostanze
nutritive per aumentare di dimensioni e
replicano.
Questo supplemento
riduce anche l'espressione di fattore di
crescita vascolare endoteliale (VEGF) in
alcune culture di tessuti.
VEGF
è una proteina segnale prodotto dalle cellule
che stimola vasculogenesi, apporto
di ossigeno ai tessuti in cui la circolazione
del sangue è insufficiente e l'angiogenesi.
Artemisinina
e Artemisia Annua supplements
E' stato tradizionalmente
usato per problemi al fegato, dolori
articolari e perdita di appetito, epilessia
e problemi mestruali.
Ha proprietà
sedative e anti-infiammatori. Calma i nervi
e muscoli e aiuta l'insonnia. Si riduce
anche l'infiammazione gonfiore e dolore
ed è usato per il trattamento di problemi
gastrointestinali come IBS e dispepsia.
Per queste
condizioni, 100-200 milligrammi presi al
giorno è la quantità di integratore suggeriti.
E 'anche un antibatterico ed è usato per
il trattamento di ulcere, ferite e malattie
della pelle. Aiuta infezione previene e
si rompe le infezioni esistenti e aiuta
a fortificare le cellule sane.

Artemisia
Effetti collaterali
Alcuni effetti
collaterali di questo supplemento comprendono
crampi addominali, oscuramento delle urine,
diminuito reticolociti, (globuli rossi immaturi),
vertigini, febbre, nausea, prurito (pizzicore),
eruzioni cutanee, sonnolenza, (sonnolenza),
sudorazione, tinnito, bassa febbre e vomito
transitoria. I sintomi cardiovascolari sono
associati con acuta sovra-dosaggio di questo
integratore. Questo supplemento dovrebbe
essere evitato in caso di gravidanza e per
i pazienti cardiaci e ipertensione.
http://nootriment.com/it/artemisinin/

Dr.
Hoang dichiara di usare 500 mg due volte
al giorno per via orale di artemisinina
con buon successo.
è meglio prendere
il prodotto a stomaco vuoto con un po
'di grasso naturale per aumentare l'assorbimento
.
Ogni
ferro presente da residui di cibo può neutralizzare
i perossidi.
Il latte
è uno dei pochi alimenti con ferro minima.
Latte intero, ricotta, yogurt o hanno un
ampio grasso per aumentare l'assorbimento.
Inoltre, il Dr. Rowen ha dichiarato che
aggiunge l'olio di fegato di merluzzo
(per la sua omega-S e vitamina D) e acido
linoleico coniugato (CLA) a questa terapia.
Quindi
residui di ferro nei cibi intestinali consumano
il potere antiossidante del principio attivo,
stesso
discorso per gli integratori anti-ossidanti,
siccome il principio attivo dell'artemisinina
funziona sull'ossidazione, quando la
ingeriamo, meno ferro incontra e meno
antiossidanti incontra e più ne arriva dentro
le cellule..
Io quando
mi somministro la capsula di artemisinina
200 prendo anche 1 pralina di omega 3 e
5.000 ui di vitamina d3..
Si
prega di notare: Dr. Rowen avverte
che non si tratta di una terapia singolare
e dovrebbe essere usato in combinazione
con una strategia globale di gestione del
cancro, insieme con l'aiuto di un medico
di medicina integrativa o un oncologo di
mentalità aperta.

http://www.cancure.org/12-links-page/43-artemesia
Per
esperienza personale.....

Se il
principio attivo dell'artemisia in assunzione
funziona, nel giro di poco tempo il nostro
sistema escretore si troverà intasato dai
frammenti di necrosi, apoptosi, peptiti,
scarti metabolici dei macrofagi ecc ecc
In cancro e le sue cellule vanno in disgregazione
e il corpo se ne deve liberare.....
Quindi,
...................
Dobbiamo
utilizzare molto bene gli organi escretori....
1)
- Polmoni - Fare più volte al giorno
cicli da 10 respiri profondi.... dai polmoni
si butta fuori un tot di acidi.............
2)
- Reni - Assumere tisane diuretiche
e bere in abbondanza
3)
- Fegato - clisteri di
caffè
4)
- Sistema Linfatico - massaggi
abbondanti di olio di ricino su tutto il
circuito linfatico, studiarsi il sistema
linfatico e oliare abbondantemente le zone
interessate, l'olio di ricino è fantastico,
lo uso da 3 giorni e mi ha decongestionato
il pacchetto linfonodale, l'olio di ricino
ha poteri veramente particolari, specie
sul sistema linfatico....

http://www.carcinomaepatico.it/Finestra/Sistema-Linfatico-Immunitario.asp
Quando combattiamo
una guerra e la stiamo vincendo dobbiamo
ricordarci dei morti sul campo, delle strutture
distrutte, va tutto raccolto e buttato fuori
altrimenti congestioniamo il sistema escretore
e diamo un vantaggio al cancro ;-)
p.s. questi sono spunti personali sulla
mia triennale esperienza da autodidatta
<3
ARTEMISININA
Categoria:
Antiparassitari
Meccanismo
d'azione
Artemisinina
è una sostanza di origine naturale (tratta
da un'erba cinese usata nella medicina cinese
come antipiretico) utilizzata nella terapia
della malaria, con meccanismo schizonticido
per generazione di radicali endoperossidi.
Caratteristiche
e impieghi
Trattamento
di malaria da Plasmodium Falciparum nei
ceppi resistenti alla chinina, attiva solo
contro lo stadio eritrocitario del plasmodio.
Farmacocinetica
Somministrato
per via orale, scarsa biodisponibilità,
emivita di poche ore ed eliminazione per
via fecale.
Effetti
collaterali e avvertenze
Nausea, vomito,
diarrea. Da evitarsi in gravidanza.

p.s.
metto anche la circolare del ministero della
salute ;-)
MI
RACCOMANDO, NON DOVETE FARE COME ME....

I MIEI
POST NON VOGLIONO SOSTITUIRSI NEPPURE PER
UN SECONDO AI CONSIGLI DEI VOSTRI MEDICI
CURANTI...
Rivolgetevi
sempre al vostro medico di fiducia, è lui
la persona autorizzata e pagata per prendersi
cura della vostra salute.....
IO SONO
SOLO UN PAZZO ESPERIMENTO DA GUARDARE MA
NON IMITARE :P



Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|