Oggi
ho ritirato le analisi fatte il giorno 11
febbraio 2015...
Purtroppo non sono belle come al solito......
Presentano un dato preoccupante (alfa feto
proteina in netto rialzo)
E un dato anomalo, la crescita esponenziale
dei valori GGT (Gamma glutamil transferasi
)

Analizziamo
:
Emocromo
stabile
Globuli bianchi come al solito alticci,
li stimolo da due anni con astragalo, echinacea,
lapacho, ganoderma lucidum..
Formula
leucocitaria stabile
Tempo di protrombina in calo a 110
verso 120 di tre mesi fa, per un fegato
come il mio questo è un ottimo dato
( si parla di coagulazione ;-)
Glucosio
stabile
S/P-Creatinina in leggero rialzo
ma ancora sotto parametri....
la creatinina è un prodotto di scarto
della metabolizzazione della creatina durante
la reazione energetica del muscolo
tutti produciamo creatinina e la sua quantità
nel sangue è data dalla massa muscolare,
più muscolo più creatina sintetizzata
priù creatinina di scarto prodotta...
Essendo io di scarsa mosculatura il suo
valore basso è in linea.....
Se questo valore è alto segnala un
cattivo funzionamento dei reni....
Se rimane troppa creatinina nel sangue vuol
dire che il rene (organo predisposto alla
sua eliminazione tramite urina) non sta
lavorando bene...
I minerali
sodio, potassio, magnesio, cloro, come
al solito vanno bene :D

Bilirubina
diretta alta
per la seconda
volta ho la bilirubina diretta alterata,
successo anche a novembre 2014 :-(
La bilirubina è una sostanza pigmentata
ricavata a livello epatico dal sangue,
la bilirubina è un prodotto di scarto
prodotto dalla degradazione dell'emoglobina
(globuli rossi vecchi decrepiti )
La bilirubina viene prodotta dalla milza,
si infiltra nella bile, viene catturata
(metabolizzata) dal fegato che poi la gira
ai reni..
Se il fegato non funziona bene può
rimanere in circolo troppa bilirubina che
va ad accumularsi nel circolo formando ittero...
pelle e occhi gialli - io la conosco l'ittero,
:-(
Quando la bilirubina si forma nella milza,
la definiamo
indiretta (o non coniugata),
perché non idrosolubile, qualità che
acquisisce solo a livello epatico, e
che le consente di diventare “diretta”
(o coniugata) e quindi di poter essere
finalmente diluita nel sangue, filtrata
dai reni con la bile ed eliminata.
Se ho la totale bassa e la diretta
alta vuol dire che il problema sta nel metabolizzare
epatico, il mio fegato non riesce a metabolizzarla
tutta, non la smaltisce bene, rimane in
circolo...
Quindi sappiamo che da novembre il mio fegato
non metabolizza bene la bilirubina prodotta
dalla mia milza, non la rende tutta solubile
quindi il rene non la può escretare
e lei rimane in circolo..
i miei valori sono:
Bilirubina totale: 0.81 (ottima)
Bilirubina diretta: 0.40 (alta)
Bilirubina indiretta: 0.41 (la differenza
tra totale e diretta)
Aspartato e analina in rialzo ma
entrambi all'interno della solita forchetta
bienalle, come valori li definisco nella
norma anche se in rialzo rispetto a novembre,
dato da considerare nel quadro generale..
Proteina
C-Reattiva in ribasso rispetto a novembre,
nessuma infiammazione in corso, lo conferma
anche il valore della ves
L'aumento sierico della proteina C reattiva
contribuisce all'immunità innata o aspecifica
del sistema immunitario con attivazione
dei complementi ed accelerazione della fagocitosi,
si tratta di un meccanismo messo in atto
dall'organismo per difendersi - pare non
ci siano focolai accesi dentro di me ;-)
Lipasi, Albumina
e proteine totali = valori nella media
(standard)
Poi abbiamo l'anomalia
delle GAMMA GT che sono improvvisamente
quintupplicate dopo 2 anni di valori standard
e qui ci dobbiamo fare3 delle domande perchè
se l'aumento della gamma gt fosse associato
a quello delle transaminasi (non lo è)
e dell'aumento della fosfatasi alcalina
Gamma Gt è un enzima che partecipa
al trasferimento degli aminoacidi attraverso
le membranbe cellulari, partecipa anche
al metabolismo del glutatione.
L'inalzamento significa che esiste una inefficienza
epatica, eppure la stessa dovrebbe essere
confermata da un rialzo della fosfatasi
che invece non incontriamo....
A questo punto i riscontri ci dicono che
il rialzo delle gamma gt è dovuto
all'alcool....
Il fatto è che io non bevo alcool,
ho solo aumentato la somministrazione di
gemmoderivati a base di alcool..
in effetti ultimamente utilizzo 3 omeopatici
(interleukin 2 e 12 interferon gamma ( a
base alcolica)
poi uso altri 3 gemmoderivati a base alcolica...
SOSPENDIAMO i gemmoderivati e omeopatici
= vediamo cosa succede...
Il Colesterolo
è basso - il colesterolo è
importante, devo ingerire grasso animale,
l'unico che lo contiene :-(
Le amilasi pacreatiche
sono cronicamente stabili (noi abbiamo calcificazioni
pancreatiche e una certa cronicità
enzimatica)
Vitamina B12
a 339 - non integro più dal gennaio
2014 (fatevi un'idea sulle balle della B12,
dieta vegetariana ecc ecc)

Vitamina
D in ribasso rispetto a novembre ma
sempre bella al, io integro con 10.000 ui
al giorno
Urina -
il dato mi ha allibito..... PH a 5 - non
c'è ragione, devo ragionarci sopra
ma di logico non mi viene nulla come ipotesi..

Infine
l'alfafetoproteina - il marcatore del mio
cancro è in rialzo..
AFP a 13,8
Il valore è in crescita, sia rispetto
novembre (era a 9) sia rispetto a luglio
2014, (era a 7.5)
Il mio cancro è in movimento.
Il dottor nacci sostiene che in periodi
di forte necrosi tumorale si può
manifestare un rialzo dei marcatori..
Non credo sia il mio caso.....
Ci ragioniamo sopra, per ora siamo
emotivamente strapazzati...
Manteniamo la calma, facciamo le nostre
valutazione e torniamo ad un follow up stretto
vecchia maniera...
Devo
ammettere che negli ultri 3 mesi mi ero
un poco allargato nelle trasgressioni.......
Stavo forzando verso la normalità
ma a quanto pare non sono ancora pronto...
Un desiderio da rimandare, sono ancora
in partita totale...
lo so che questa è una sfida lunga
e difficile....
so anche che la selezione naturale degli
ultimi due anni ha lasciato vivi nel mio
corpo solo i ceppi cancerogeni più
duri,
ostili, resistenti, sono loro che si stanno
muovendo in quel AFP = 13,8 ;-)

Rimaniamo tranquilli,
barra al centro, voglia di vivere alle stelle...

allego le
analisi degli ultimi 6 mesi
VI AMO, quando come adesso ho paura,
vi amo di più ;-)
Analisi
del 6 novembre 2014



analisi
del 21 luglio 2014







Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|