"Noi
ci beviamo il 90% delle nostre malattie"
Questa
l'idea di Pasteur nei confronti dell'acqua.
Potrebbe apparire un'affermazione esagerata
ma io non la prenderei alla leggera....

Il
peso del bambino è composto per
l'80% da acqua
Il peso del maschio adulto
è composto dal 65/70% di acqua
il peso della femmina adulta
è composto per il 55/65% di acqua...
il peso delle persone anzine
è composto dal 45/50% di acqua
vedete? l'anziano perde acqua,
è disidratato cronico perchè
il suo corpo non gli manda più segnali
di sete e lo stesso non è stimolato
da altri fattori per bere...

La
storia ci ricorda che i mammiferi, specie
alla quale apparteniamo, sono arrivati sulla
terra dal mare, la vita sulla terra
è nata nel mare, poi dal mare si è spostata
sulla terra..
Acqua è sinonimo di vita,
il seme piantato nella terra si attiva e
innesta la vita solo se lo innaffi con acqua...
i
deserti che sono privi di acqua sono zone
di poca vita, più che altro di passaggio,
vivere
senza acqua è impossibile..

Dove
manca acqua la vita latita...
La
stessa terra sulla quale viviamo in superfice
è ricoperta in stragrande maggioranza da
acqua

L'Acqua è l'elemento essenziale per
ogni forma di vita....
Il problema vero è che ancora oggi
l'essere umano da poca importanza alla qualità
dell'acqua che beve e questo è un
grande errore...
Ippocrate diceva, "Fai che il
cibo sia la tua medicina"...
Pasteur
diceva, "Noi beviamo il 90% delle nostre
malattie"............
E'
in questo connubio l'elisir di buona vita
;-) ....
Mangia
bene, bevi bene, e la vita ti sorriderà..
Una percentuale altissima di noi è
disidratata in maniera cronica....

Questo
sopra in foto è un corpo fortemente
disidratato
quando
il corpo umano ci segnala la sete i danni
della disidratazione sono già avviati, aspettare
di avere sete per bere è sbagliatissimo
perchè molti di noi hanno il meccanismo
inceppato e sentono il bisogno di bere solo
quando sono veramente ai limiti dell'idratazione....
Tutti
quanti dovremmo bere almeno due litri di
acqua al giorno, il numero perfetto sarebbero
3 litri ma 2 litri è il limite sotto
il quale il nostro corpo entra in disidratazione
cronica..
La
disidratazione spegne o rende difficili
tutte le faccende metaboliche che
il nostro corpo deve svolgere ogni secondo
della nostra vita

L'acqua
svolge un'infinità di funzioni nel corpo
umano,
Costituisce i fluidi del corpo come sangue,
lacrime, saliva, urine...
Trasporta
sulle cellule (tramite proteine di mestiere)
le sostanze nutritive, porta il nutrimento
e raccoglie gli scarti metabolici della
cellula per poi eliminarli tramite il sistema
escretorio..
Aiuta
la regolazione della temperatura corporea..
Favorisce
l'ingestione, la digestione e molte reazioni
metaboliche che possono avvenire solo all'interno
di un solvente (liquido)
Mantiene
in condizione liquida i sali minerali che
altrimenti non sarebbero biodisponibili..
Svolge
anche una importante azione di lavaggio
e purificazione del corpo..
Permette
la trasmissione dei segnali epigenetici
e degli ormoni
Per i motivi sopra e per tanti altri
che vengono affrontati in altre pagine
sento di poter affermare che bere acqua
buona è ancora più importante di mangiare
salutariano..
L'acqua
è veramente il catalizzatore di tutta la
struttura umana, non riesco a comprendere
come mai la società e il sistema medico
abbiano sempre ignorato l'importanza assoluta
dell'acqua buona....
Bere
bene aiuta il corpo a lavorare nelle condizioni
migliori.....

se
il corpo umano è alimentato ed idratato
bene la macchina si mette a funzionare bene
se la macchina corpo funziona bene i
patogeni le infezioni e le infiammazioni
resteranno solo mometi sporadici che lo
stesso sistemerà con il suo DIVINO POTERE
dell'auto guarigione...
Il corpo umano è fantastico, si auto guarisce
se tu lo metti nelle condizioni migliori..

Acqua
65% - Proteine 16% - Lipidi 13% - Glucidi
1% - Vitamine in traccia
Teniamo
anche presente che la definizione di
acqua potabile non ci garantisce che la
stessa sia necessariamente salutare per
il nostro corpo,
Ad
esempio l'acqua del rubinetto è potabile,
è battereologicamente pura ma ha dentro
di se il veleno cloro ;-)
Secondo
me l'acqua del rubinetto (parliamo di gestori
idrici seri non dei casi disperati dell'italia
a groviera) è acqua migliore rispetto a
quelle in bottiglia, il problema dell'acqua
del rubinetto è che per renderla battereologicamente
pulita usano il veleno e quando noi
la beviamo beviamo acqua senza patogeni
ma col veleno usato per ucciderli .......

Fidatevi
di me, prendete in considerazione il valore
di bere acqua buona, potrebbe essere la
svolta per una vita migliore, cambia la
tua acqua, cambia la tua vita non è
uno sterile slogan, è quel che succede
se decidi di bere acqua kangen



Presentazione Completa e UNICA di ACQUA
KANGEN
Cambia la tua acqua ---- CAMBIA
LA TUA VITA ;-)
per info contattami: arturovillamarco@gmail.com

Se vuoi capire come funziona guardati
questi video - Nessuno ha mai spiegato meglio ;-)

|
-
|
N-Acetil
Cisteina - precursore Glutatione
Il glutatione è un tripeptide naturale,
vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi,
nell'ordine acido glutammico, cisteina e glicina.
|
|
-
|
L
- Glutatione - Studi del ricercatore G. Puccio
Esso e' un composto organico la cui carenza
nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell'esistenza,
per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe,
alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento
(cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo
metabolismo OSSIDATIVO,..............
|
|
-
|
Le
Virtù del Glutatione
Il Glutatione viene costruito all’interno
delle cellule partendo dai tre aminoacidi che lo compongono
che sono la glicina, l’acido glutammico e la cisteina.
Il fattore limitante la sintesi del glutatione è la disponibilità
di cisteina che è piuttosto rara negli alimenti...............
|
|
-
|
IL
SAMe ed il Fegato - S-adenosil metionina
La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima
coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo
definito metilazione).
La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina
o SAMe ...
|
|
-
|
Produzione
Endogena di vitamina D
Al contrario di tutte le altre che assimiliamo
dal cibo, questa vitamina viene prodotta in gran parte
dal nostro organismo. Il metabolismo della vitamina D
è un processo estremamente complesso: tutto ha origine
in quella che potremmo definire l'industria chimica del
nostro organismo, il fegato, organo che svolge un ruolo
fondamentale in molti processi,.....
|
|
-
|
Fisiopat.
vit. D - Differenziazione cellulare - Apoptosi
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina....................
|
|
-
|
Fisiopatologia
della vitamina D - Altre malattie
Malattie autoimmuni, osteoartriti e diabete
La vita a elevate altitudini aumenta il rischio di diabete
tipo 1, sclerosi multipla e malattia di Crohn. Vivendo
al di sotto dei 35 gradi di latitudine, per i primi 10
anni di vita, si riduce il rischio di sclerosi multipla
di circa il 50%................
|
|
-
|
Osteoporosi
e Vitamina D3
La scoperta che le cellule della maggioranza
dei tessuti posseggono un recettore per la vitamina D
e che gran parte di esse possiede il complesso macchinario
enzimatico per convertire la 25-idrossivitamina D circolante,
nelle forma attiva, cioè nell'1-25 diidrossivitamina D,
ha fornito nuove acquisizioni per conoscere meglio l'attività
di questa vitamina................
|
|
-
|
Vitamina
E - ( Tocoferolo )
La Vitamina E o Tocoferolo è un potente
antiossidante liposolubile che aiuta le cellule del nostro
organismo a proteggersi dai radicali liberi, responsabili
principali dell’invecchiamento cellulare. La vitamina
E (tocoferolo) all’interno del nostro corpo agisce contro
le patologie cardiovascolari, ............
|
|
|
La
vitamina C
Iniziamo col dire che la vitamina C esistente
in natura in frutta e verdure è molecolarmente identica
all'acido L-ascorbico prodotto in laboratorio, non esiste
nessuna differenza. Aggiungiamo che per un difetto genetico
il nostro corpo non produce la vitamina C pertanto siamo
costretti a somministrarcela per via orale,
|
 |
|
Tumori:
iniezioni di vitamina C ad alte dosi per uccidere cellule
cancro
L'iniezione di un concentrato di vitamina
C ad alte dosi può aiutare a eliminare le cellule tumorali.
A stabilirlo, per ora sui topi, è una ricerca dell'Università
del Kansas pubblicata su 'Science Translational Medicine'.
Secondo gli scienziati, la somministrazione per via endovenosa
di vitamina C potrebbe...........
|
 |
|
Vitamina
C? - sopravvalutata
Molti giornali nei giorni scorsi hanno
eletto la vitamina C a farmaco antitumorale, usando espressioni
come “la vitamina C tiene a bada il cancro” quando addirittura
non è stata usata la parola “cura”. Tutto parte da una
pubblicazione su Science Translational Medicine, ma tra
quello che lo studio dice e quello che gli autori hanno
gettato in pasto ai media c’è un bel po’ di differenza.
|
 |
|
La
vitamina C in gravidanza protegge il cervello del bebè
Via libera al ribes, ai peperoni, ai
kiwi, ai broccoli, ai cavoli, alle arance e ai mandarini:
in gravidanza, oltre ad aiutare il senso di sazietà favorendo
una dieta sana e variegata, aiutano anche ad apportare
la giusta quantità di vitamina C nell'organismo, indispensabile
per un sano sviluppo cerebrale del nascituro.
|
 |
|
La
Melatonina
La melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina,
è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base
del cervello, la ghiandola pineale (o epifisi). Agisce
sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da
animali, piante e microorganismi.
|
|
|

Motore di ricerca interno Carcinomaepatico.it
|
|